Rispondi 
motori volvo serie 2000-1-2-3 raffreddamento diretto problemi di surriscaldamento
Autore Messaggio
juan@juan Offline
Amico del forum

Messaggi: 268
Registrato: Mar 2014 Online
Messaggio: #181
RE: motori volvo serie 2000-1-2-3 raffreddamento diretto problemi di surriscaldamento
Anzitutto grazie per il supporto. Aggiorno la discussione a beneficio di futuri lettori. Dopo il terzo lavaggio statico, il flauto era già bello libero. Ho voluto fare un quarto lavaggio per essere più tranquillo. A quel punto versando acqua nel flauto la sentivo scendere liberamente e andare a riempire la parte bassa del motore. Non ho più fatto la circolazione forzata perché il tappo di scarico, quello che sembra un portagomma, non è un tubo aperto ma ha 4 fori da cui passa il liquido quando viene parzialmente svitato. Quindi la pompa spingeva più di quanto l'uscita potesse drenare e rischiavo di fare un casino.. magari mi procuro un portagomma vero e più il la ripeto.

Fatto e rimontato tutto tranne il termostato che è da cambiare, ho fatto un breve giro (breve perché ho trovato olio emulsionato nel sd).
Dove l'ultima volta avevo misurato quasi 95° (stesse condizioni) ne ho misurati 60 (col termometro a infrarosso), l'acqua allo scarico che prima era sempre fredda (eccerto raffreddava solo il riser!!!), adesso era tiepidina segno che effettivamente stava portando via calore dal motore.
Per l'apertura della testata.. stai parlando con uno che fino a marzo non aveva mai visto un motore dal vivo. Ho fatto il tagliando, sistemato le perdite di gasolio e ora pulito il circuito di raffreddamento. Adesso mi manca di capire perché non si accende la spia alternatore e verificare lo stato del riser (ho tolto i 4 perni ma non viene, può essersi incollato?)
Per la testata, non saprei dove cominciare, ci vorrebbe un bel tutorial.. non vorrei fare danni. Spero di riuscire a usarlo questa stagione per tenere sotto controllo le temperature (anch'io ho sempre il termometro infrarosso..). Dico spero perché come detto sopra ho trovato olio emulsionato nel sd o almeno credo.. Non è giallo e nemmeno rosso, è di colore grigio ed ha un odore particolare.. questa volta urge un meccanico, non conosco nessuno, ora chiedo al forum.
06-06-2023 13:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: motori volvo serie 2000-1-2-3 raffreddamento diretto problemi di surriscaldamento - juan@juan - 06-06-2023 13:16

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  INVERTITORE ZF HBW35 - problemi in marcia avanti Goriboy 6 349 28-05-2024 09:46
Ultimo messaggio: Wally
  Compatibilità tra motori e saildrive di marche diverse ghibli4 4 156 28-05-2024 08:28
Ultimo messaggio: ghibli4
  Volvo Penta NON produce più motori sotto i 75cv windex 21 2.082 17-04-2024 22:30
Ultimo messaggio: mac222
  vaschetta espansione liquido raffreddamento enio.rossi 4 509 27-03-2024 13:03
Ultimo messaggio: lupo planante
  liquido raffreddamento enio.rossi 9 687 15-02-2024 12:36
Ultimo messaggio: enio.rossi
  problemi motore fuoribordo enio.rossi 6 509 06-02-2024 18:50
Ultimo messaggio: megalodon
  volvo MD2020 surriscaldamento e rigurgito BornFree 76 7.780 22-08-2023 07:16
Ultimo messaggio: Tony Basler
  D1-20 volvo non sale oltre i 2000 giri Nandox 4 623 20-08-2023 00:04
Ultimo messaggio: Nandox
  lombardini ldw 702 e liquido raffreddamento teomat78 8 3.162 05-08-2023 08:05
Ultimo messaggio: AleSail
  Volvo penta 2001b: manutenzioni e problemi juan@juan 14 1.795 17-06-2023 14:06
Ultimo messaggio: juan@juan

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)