03-09-2024, 17:50
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-09-2024, 17:55 da windex.)
Preciso che non ho nulla contro i pannelli solari, anzi. Sto valutando di installarli morbidi sul bimini per contenere il peso, che non voglio assolutamente aumentare.
Sto anche trafficando con l'alternatore del motore di sx per installargli un sterling per efficientare (spero) la carica del pacco da 240Ah (quello con le batterie da movimento terra con le quali da 15 anni mi trovo benissimo avendole installate su tutte le barche in mio possesso ed essendone estremamente soddisfatto). Ma davvero mi chiedo: perchè? Ripeto che quest'anno ho avuto la fortuna di fare 4 settimane di ferie e nei 10 gg di Croazia 1 solo porto (Lussino) dopo 8 gg / 7 notti di rada e 2 navigazioni notturne (con tutto acceso quindi) e non sono mai andato in crisi energetica (di acqua si invece ma questo è un altro discorso, anche se avere 6 cell continuamente in carica e 4 ipad + qualche pc credo sia più pesante di molte altre utente). E comunque 1 porto alla settimana o addirittura poco più, me lo chiede la famiglia, e sono sinceramente d'accordo i farlo così i 2victron ricaricano perfettamente i vari . se dovessi fare il giro del mondo o avere altre esigenze magari dovrò rivalutare il tutto: ma mi chiedo voi che avete le Litio navigate per 3 mesi continuati all'anno senza approdare in porto per decine di gg consecutivi? Cos'è che mi sfugge nel vs uso? Solo per capire, e possibilmente imparare...
PS: ho un frigoboat nel motore di DX che non ho mai visto funzionare: se per caso riuscissi a rimetterlo in moto, credo che addirittura le mie riserve energetiche diventeranno esuberanti; mi dicono infatti esser molto potente e con quei 40min che in ogni caso userei i motori (salpare ancora o dare fondo in qualche rada) mi raccontano possa far molto "freddo" nella cella dedicata quindi aprendo una botola che collega la cella del frigoboat a quella del frigo normale a compressore elettrico, lo stesso elettrtico sarà molto meno usato di quando non sia ora.
Sto anche trafficando con l'alternatore del motore di sx per installargli un sterling per efficientare (spero) la carica del pacco da 240Ah (quello con le batterie da movimento terra con le quali da 15 anni mi trovo benissimo avendole installate su tutte le barche in mio possesso ed essendone estremamente soddisfatto). Ma davvero mi chiedo: perchè? Ripeto che quest'anno ho avuto la fortuna di fare 4 settimane di ferie e nei 10 gg di Croazia 1 solo porto (Lussino) dopo 8 gg / 7 notti di rada e 2 navigazioni notturne (con tutto acceso quindi) e non sono mai andato in crisi energetica (di acqua si invece ma questo è un altro discorso, anche se avere 6 cell continuamente in carica e 4 ipad + qualche pc credo sia più pesante di molte altre utente). E comunque 1 porto alla settimana o addirittura poco più, me lo chiede la famiglia, e sono sinceramente d'accordo i farlo così i 2victron ricaricano perfettamente i vari . se dovessi fare il giro del mondo o avere altre esigenze magari dovrò rivalutare il tutto: ma mi chiedo voi che avete le Litio navigate per 3 mesi continuati all'anno senza approdare in porto per decine di gg consecutivi? Cos'è che mi sfugge nel vs uso? Solo per capire, e possibilmente imparare...
PS: ho un frigoboat nel motore di DX che non ho mai visto funzionare: se per caso riuscissi a rimetterlo in moto, credo che addirittura le mie riserve energetiche diventeranno esuberanti; mi dicono infatti esser molto potente e con quei 40min che in ogni caso userei i motori (salpare ancora o dare fondo in qualche rada) mi raccontano possa far molto "freddo" nella cella dedicata quindi aprendo una botola che collega la cella del frigoboat a quella del frigo normale a compressore elettrico, lo stesso elettrtico sarà molto meno usato di quando non sia ora.
