08-11-2024, 23:45
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-11-2024, 00:12 da Canadese.)
L' Orion ha i due morsetti L e H che colleghi al relè del BMV (dietro lo strumento),
Il battery protect, è quello che ti serve per poter comandare il MPPT e il caricabatterie (che non hanno i morsetti L e H) tramite il relè del BMV-712, dato che anche lui (il battery protect) ha i morsetti L e H come l'Orion. Fai passare la corrente di carica del mppt e caricabatteria dal Battery Protect che comandi tramite il relè del BMV. I due fili LH che arrivano dal BMV li metti in parallelo per usarli sia sul Battery Protect che sull' Orion. Poi metti i carichi dei pannelli solari e del caricabatteria sul polo IN del battery protect Più difficile a spiegare che a . è il mio impianto, anche se immagino ci si capisca un po' poco...
[hide]
[/hide]
Qui durante il montaggio si vede il battery protect:
[hide]
[/hide]
Il battery protect, è quello che ti serve per poter comandare il MPPT e il caricabatterie (che non hanno i morsetti L e H) tramite il relè del BMV-712, dato che anche lui (il battery protect) ha i morsetti L e H come l'Orion. Fai passare la corrente di carica del mppt e caricabatteria dal Battery Protect che comandi tramite il relè del BMV. I due fili LH che arrivano dal BMV li metti in parallelo per usarli sia sul Battery Protect che sull' Orion. Poi metti i carichi dei pannelli solari e del caricabatteria sul polo IN del battery protect Più difficile a spiegare che a . è il mio impianto, anche se immagino ci si capisca un po' poco...
[hide]
Qui durante il montaggio si vede il battery protect:
[hide]
