AIS
#2
Ciao Infinity Cool, assicurati che il modello di AIS che vuoi installare sia omologato visto che dovrai farlo aggiungere in licenza radio (vale solo per gli AIS che trasmettono) io su una barca a vela lo vedo come uno strumento valido che aumenta la sicurezza soprattutto se hai intenzione di fare trasferimenti di notte e su lunghe rotte.

Per il Navtex non sono del tuo parere, mi spiego navigando su barche a motore se ne sente meno l'esigenza avendo tempi di trasferimento brevi e comunque nell'ordine di poche ore, a vela il discorso cambia, perche' gia' un trasferimento da SP a Capo Corso richiede circa 10 ore e le condizioni metereologiche possono cambiare in quel lasso di tempo, inoltre considera anche che ti ritrovi oltre ai bollettini, gli avvisi di burrasca, i messaggi GDMSS di ricerca, soccorso, sicurezza. quindi e' un apparecchio che io installerei.

Poi si puo' discutere se montare un apparecchio dedicato o utilizzare una radio SSB (solo ricevente) con la quale collegandola ad un netbook hai sia la ricezione dei NAVTEX, che dei METEOFAX in HF e dei bollettini in fonia (con portata molto maggiore di un VHF) il tutto ad un costo leggermente inferiore del singolo apparecchio Navtex .... dipende dallo spazio che hai a bordo, da dove vuoi consultare lo strumento e dalla tua dimestichezza con gli apparati radio (l'SSB e' un po' ostica all'inizio).
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)