28-04-2011, 22:25
All'amico paolaninolife,
grazie!
Ho avuto fortuna; dopo l'inserimento del mio Topic sono riuscito a parlare col l'ing. Beltrami.
Le Info su come stendere la CC., che m'hai inviato, scusami, ma mi hanno ancor più fatto confusione perciò riformulo.
Invece vorrei insistere e ricevere Info da chi ha già dato , anche anni addietro il CC.:
1) la formula per calcolare la superficie bagnata di carena
[ (B +D) X Lwl X 0,5], include forse (?)anche chiglia/Pinna ed ogiva ?
2)sulle parti metalliche (vedi sopra) che trattamento devo fare/dare prima di stendere il CC. ?
3) e sulla Linea di galleggiamento come faccio ?,
nel senso: do la CC. anche qualche cm. sopra ?
4) come saprò che la CC. ha terminato il suo ciclo ?
5)E' forse duro togliere la vecchia CC. da scafo e parti metalliche ?
6) perchè dovrei togliere il vecchio Primer dallo scafo ?
Confido in risposte puntuali e di senso pratico.
Vi ringrazio per la vostra pazienza.
Cordialmente.
Giulio
grazie!
Ho avuto fortuna; dopo l'inserimento del mio Topic sono riuscito a parlare col l'ing. Beltrami.
Le Info su come stendere la CC., che m'hai inviato, scusami, ma mi hanno ancor più fatto confusione perciò riformulo.
Invece vorrei insistere e ricevere Info da chi ha già dato , anche anni addietro il CC.:
1) la formula per calcolare la superficie bagnata di carena
[ (B +D) X Lwl X 0,5], include forse (?)anche chiglia/Pinna ed ogiva ?
2)sulle parti metalliche (vedi sopra) che trattamento devo fare/dare prima di stendere il CC. ?
3) e sulla Linea di galleggiamento come faccio ?,
nel senso: do la CC. anche qualche cm. sopra ?
4) come saprò che la CC. ha terminato il suo ciclo ?
5)E' forse duro togliere la vecchia CC. da scafo e parti metalliche ?
6) perchè dovrei togliere il vecchio Primer dallo scafo ?
Confido in risposte puntuali e di senso pratico.
Vi ringrazio per la vostra pazienza.
Cordialmente.
Giulio
