pilota raymarine stlk fail
#8
Con riferimento alle immagini allegate di uno dei tester piu' comuni ed economici vediamo di fare una piccola guida : Per misurare la 'continuita'' o l' 'isolamento' di un conduttore (uno dei fili che sta dentro un cavo elettrico) il tester va impostato per la misura di resistenza ponendo il selettore su una delle portate della gamma indicata con il simbolo 'omega' (la sigla che indica gli 'ohm'), per valutare bene la continuita' e' meglio scegliere una portata bassa (es. quella indicata 200) e per migliore informazione sull'isolamento si scegliera' una portata alta (es. quella indicata 200K, evitando la 2000K per non confondersi se non si ha confidenza con queste misure). In tutti i casi, per questo tipo di misura, si inseriscono i puntali nelle boccole indicate dalle frecce colorate. -NOTA IMPORTANTE - questo tipo di misura va eseguita ASSOLUTAMENTE con apparecchiature spente e su cavi scollegati pena il danneggiamento del tester o errori di misura. La verifica dell' 'ISOLAMENTO' si esegue scegliendo la portata opportuna (200K) e toccando contemporaneamente con i puntali ciascuno dei due fili di cui si vuole verificare lo stato (non vanno toccati i puntali con le mani perche' la conduzione del nostro corpo potrebbe alterare la misura). Se tutto e' regolare il display non dovrebbe dare indicazioni (nessun numero presentato salvo, per cavi molto lunghi, un brevissimo istante appena si toccano i fili).
[hide][Immagine: 20116299578_TESTER-OHM-OVLD.jpg][/hide]
La verifica della 'CONTINUITA' ' si esegue scegliendo la portata opportuna (200) e toccando contemporaneamente con i puntali ciascuno dei due fili di cui si vuole verificare lo stato. Se tutto e' regolare il display dovrebbe indicare un valore molto prossimo allo zero e di poco superiore (1 o 2 unita', raramente fino a 3) a quello che si legge facendo toccare direttamente i due puntali fra di loro.
[hide][Immagine: 201162995851_TESTER-OHM.jpg][/hide]
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Pilota B&G network devia rotta in modo anomalo sergiot 9 544 13-10-2025, 16:21
Ultimo messaggio: magior
  Blocco pilota automatico P70 Raymarine Frangi 4 400 21-09-2025, 09:11
Ultimo messaggio: maema
  Display Raymarine a75 e app Raymarine DrakeRnC 4 390 16-09-2025, 14:01
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  Pilota SPX30 + GPS : possibile aggiungere antenna con uscita NMEA ? acquafredda 10 1.167 31-01-2025, 21:37
Ultimo messaggio: acquafredda
  Pilota raymarine che si sgancia pasdik 13 1.963 07-10-2024, 15:04
Ultimo messaggio: pasdik
  NMEA0183 - problema di comunicazione plotter - pilota automatico gadisac 4 958 08-08-2024, 18:54
Ultimo messaggio: NicolaBologna
Photo Tensioni corrente su centralina Pilota St7000 lupo planante 0 562 16-07-2024, 23:01
Ultimo messaggio: lupo planante
  Pilota st4000 impazzito Francescobissotwo 5 1.312 16-07-2024, 12:15
Ultimo messaggio: Rickymat
  Problemi pilota automatico ST 7000 luka62 0 451 25-06-2024, 15:10
Ultimo messaggio: luka62
  Ais 500 Raymarine non comunica con Raymarine E 7 Chiò 15 2.047 28-12-2023, 15:37
Ultimo messaggio: Chiò

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)