Rispondi 
Anodo Nanni 3.75
Autore Messaggio
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #12
RE: Anodo Nanni 3.75
A conclusione di quanto fino a qui detto, ti confermo che originariamente, il tuo motore non aveva anodi.
Poi nel tempo è stato cambiata la configurazione del riser, prima mettendo l'imbocco del tubo di mandata in ottone, perché in alluminio col tempo diventava fragile, poi riscontrando per questa modifica qualche galvanica in giro, è stato messo sotto un bullone con una sede lavorata e l'anodo all'interno (si sostituisce solo l'anodo e il bullone è sempre buono), e cambiando il disegno della fusione ingrandendolo sotto, difatti col nuovo ricambio danno anche i due prigionieri bassi più lunghi.
Il coperchio dello scambiatore si cricca in basso, dove c'è l'alloggiamento dell'O ring, perché se non si cambiano mai gli anelli di gomma, o si chiudono male i tappi (riser e coperchio), trafila qualche goccia di acqua di mare e fa la polverina bianca di ossido, la quale polverina quando si asciuga è come il ghiaccio che bagnandosi di nuovo si espande e fa delle microcricche, che col tempo si allargano.
Per rimediare si potrebbe riportare un po' di materiale con una saldatura e poi rettificare di nuovo la sede dell'O ring, ma non è una cosa facile, ci vogliono un saldatore e un rettificatore con gli attributi con gli spigoli, perché se il tutto non è più che perfetto il guaio si ripresenta presto; oltretutto non credo che chiedano due lire per il lavoro.
Questa è la ragione per la quale è meglio cambiare il coperchio.
Cambiando il coperchio è bene cambiare anche il riser perché potrebbe avere, o averlo tra breve, lo stesso problema.
Il mio Uomo a L'Avana chiede 880 per il cassetto dello scambiatore e 260 per il riser, già comprensivi di IVA, c'è solo da aggiungere qualcosa per le spese di spedizione.
19-06-2015 16:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Kit Manutenzione Nanni 2.40he Giurista 4 136 26-05-2024 15:36
Ultimo messaggio: Giurista
  Entrobordo Nanni 3.90 h che "sputa" olio mpxy_pc 14 647 28-04-2024 23:37
Ultimo messaggio: maurotss
  Anodo per riser ventodiprua 13 1.065 31-01-2024 12:31
Ultimo messaggio: Pierpa01
  Nanni 2.40 HE Regolazione minimo pesste 1 502 19-06-2023 11:41
Ultimo messaggio: pesste
  Rimotorizzazione con Nanni 3.21 Luciano 8 1.572 27-01-2023 14:15
Ultimo messaggio: Wally
  Anodo D1-30. Quale? Masmau 6 747 17-01-2023 08:43
Ultimo messaggio: Masmau
  Quadro comandi Nanni Comet 910 Alberto comet 9.10 plus 3 649 17-01-2023 00:16
Ultimo messaggio: maurotss
  testata nanni 2.60 he 15 cv rapone 15 5.911 12-01-2023 00:14
Ultimo messaggio: carloborsani
  Targhetta n su motore nanni kubota bellatrix 2 773 09-12-2022 20:04
Ultimo messaggio: bellatrix
  Info per restauro Nanni Mercedes MB220 - OM615 Nico Ivory 0 535 24-10-2022 10:40
Ultimo messaggio: Nico Ivory

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)