Quesito su pulizia e oliatura teak
#1
La procedura è fattibile solo con acqua salata?
Lavaggio con Cleaner Wonder usando SOLO acqua salata sia per bagnare la coperta prima del lavaggio che per risciacquare dopo?Possibili problemi per la successiva spennellatura con il dressing&sealer della wonder?

grazieSmileSmile
Cosa sono le leggi senza i costumi.
Cita messaggio
#2
Io faccio così, tutto con acqua di rubinetto:

1 - lavata con acqua dolce e sapone normale, per togliere il grosso;
2 - teak wonder cleaner, belin dura di traverso alle setole, sciacquo molto bene;
3 - teak wonder brighter, spugna, sciacquo nuovamente;
4 - teak wonder, olio, due mani con pennello da 4cm sul legno perfettamente asciutto.

Il tutto dall'autunno 2004 due volte l'anno, il teak sta benissimo.

Cita messaggio
#3
Citazione:Franzdima ha scritto:
Io faccio così, tutto con acqua di rubinetto:

1 - lavata con acqua dolce e sapone normale, per togliere il grosso;
2 - teak wonder cleaner, belin dura di traverso alle setole, sciacquo molto bene;
3 - teak wonder brighter, spugna, sciacquo nuovamente;
4 - teak wonder, olio, due mani con pennello da 4cm sul legno perfettamente asciutto.

Il tutto dall'autunno 2004 due volte l'anno, il teak sta benissimo.

idem, risultato perfetto!
Cita messaggio
#4
Grazie. Ho sempre fatto anche io cosi' ma, il quesito e' un altro. Il tutto e'
fattibile in crociera, per cui con acqua salata? Aggiungo che
da un paio di anni non uso lo sbiancante. O è più prudente usare acqua dolce?

Un salutoSmileSmileSmile
Cosa sono le leggi senza i costumi.
Cita messaggio
#5
non ricordo esattamente le istruzioni di teak wonder 1,2,3, ma credo che per il TW1 non ci siano problemi, mentre per 2 e soprattutto il 3 (olio), la reazione con il sale non sia il massimo.....
Cita messaggio
#6
non voglio fare quello che porta OT la discussione, però non mi stancherò mai di ribadire la superiorità della polvere della cecchi vs il teak wonder.
la si applica a coperta ben bagnata (anche acqua di mare) la si stende bene con una spugna (no belin dura --> no danni al teak), la si lascia agire da 15 minuti a... anche tuta la notte se la stessa è abbastanza umida da non seccare la polvere e poi si risciacqua abbondantemente (anche con acqua salata).

Io sono molto esigente con il teak e ho porvato millemila prodotti e sistemi diversi per pulirlo: questa polvere è senza dubbio la migliore.
Se volete potete darci anche con la vostra belin dura, il risultato sarà ancora migliore; io - che il mio teak lo voglio far durare tutta la vita - uso solo la spugna ed il risultato è comunque più che buono.

fate vobis...
Cita messaggio
#7
belin relativamente dura ovviamente Big Grin

Ilverococco che polvere è? Mai sentita, funziona veramente così bene? Non è aggressiva per i comenti?


Pepper quanto all'acqua salata non so ma direi di no, come fai a passare l'olio sul sale secco? Almeno una sciacquatta con acqua dolce ci vuole.
Cita messaggio
#8
Citazione:Franzdima ha scritto:
belin relativamente dura ovviamente Big Grin

Ilverococco che polvere è? Mai sentita, funziona veramente così bene? Non è aggressiva per i comenti?


Pepper quanto all'acqua salata non so ma direi di no, come fai a passare l'olio sul sale secco? Almeno una sciacquatta con acqua dolce ci vuole.

E' anche il mio dubbio......Smile
Cosa sono le leggi senza i costumi.
Cita messaggio
#9
E' la polvere di un'azienda che si chiama Cecchi, sono a Viareggio e vendono anche on-line
fatti un giro sul loro sito e troverai molte indicazioni (www.cecchi.it). Se poi chiami al telefono, ti risponde direttamente il sig. Cecchi che ti incanta per delle mezz'ore buone!

il prodotto a mio parere è semplicemente eccezionale, non rovina i comenti (il teak wonder sì) ed il risultato usando solo la spugna è molto buono. Certo, con l'utilizzo della belin sarebbe ancora migliore (e anche Cecchi non è categorico su questo, ammette l'utilizzo di una belin morbida) ma io preferisco un teak leggermente più impuro ma sano!
Cita messaggio
#10
@ ilverococco

trovato, grazie. In effetti lavora come il teak wonder senza però usare la belin. Farò una prova, grazie!

riporto il link:

http://www.cecchi.it/italiano/htm/teak.html
Cita messaggio
#11
E dimenticatevi le belin .' forse volete cambiare il . .:
Cita messaggio
#12
Appena fatta la pulizia, un bel po' di olio di gomito un paio di belin con diversa durezza e cleaner della . so se metterò olio ma il risultato è' buono almeno si vede il colore del legno....


Allegati
.jpeg   image.jpeg (Dimensione: 84,36 KB / Download: 98)
Cita messaggio
#13
Prima anche se asciutto ma era completamente grigio...


Allegati
.jpeg   image.jpeg (Dimensione: 97,37 KB / Download: 75)
Cita messaggio
#14
(16-06-2016, 19:59)vaimo Ha scritto: Appena fatta la pulizia, un bel po' di olio di gomito un paio di belin con diversa durezza e cleaner della . so se metterò olio ma il risultato è' buono almeno si vede il colore del legno....

Col teak bagnato non vale devi confrontare asciutto con asciutto. 18

Teak wonder + brighter con acqua dolce e belin a setola morbida danno un buon risultato estetico, ma se si vuole conservare il teak per una vita acqua salata sempre qualsiasi altro prodotto commerciale contro l'imputridire del legno non serve a nulla.
Cita messaggio
#15
Ma ...... non e' che alcune essenze di tek sono naturalmente grigie .....
Ciao ferro
Chiasso (CH) - Corfu'
- In tempi come questi la fuga e' l'unico mezzo per mantenersi vivi e continuare a sognare. H. Laborit -
- Je suis ... Je suis?
Cita messaggio
#16
----
E' la polvere di un'azienda che si chiama....
----
Si tratta di comune Acido Ossalico, fra l'altro in bassa concentrazione per aggiunta di supporto inerte, si trova in internet a costi bassissimi (puro ma basta usarne poco) e su questo Forum se ne e' diffusamente parlato (e molto bene !).
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sverniciatore a base d’acqua vs a solvente: rischio per impiallacciatura teak? enzoCare 3 144 15-11-2025, 00:03
Ultimo messaggio: Argo74
  Pulizia / lavaggio coperta molto rovinata... elan 333 134 6.723 18-09-2025, 12:33
Ultimo messaggio: ventodiprua
  pulizia serbatoio acque nere AnnaMariads 29 1.576 13-09-2025, 12:17
Ultimo messaggio: Dato
  Incollaggio listello teak su specchio di poppa Markolone 15 1.691 07-09-2025, 16:26
Ultimo messaggio: Markolone
  Pulizia Serbatoio da morchia Jackman 14 2.031 28-05-2025, 18:11
Ultimo messaggio: lucianodb
  Pulizia impianto acqua potabile: che prodotti? strega 27 7.344 13-05-2025, 11:48
Ultimo messaggio: matteo
  teak listelli con fessure giuslo 5 673 02-05-2025, 22:24
Ultimo messaggio: giuslo
  Paglioli nobilitati teak da verniciare? giampaolo 11 1.480 27-02-2025, 21:17
Ultimo messaggio: giampaolo
  pulizia crystal capottina - spray hood [crystal ingiallito] corradocap 36 20.550 15-12-2024, 18:58
Ultimo messaggio: kavokcinque
  sverniciare teak impiallicciato francescolambri 13 1.426 09-11-2024, 10:40
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)