Acetal (Delrin), Teflon o Nylon ?
#1
Big Grin 
Ciao a tutti,
recentemente ci siamo confrontati con un firstista made in UK sul materiale da usare per rimpiazzare i pezzi soggetti ad usura della deriva: dado sollevamento, saponette laterali,boccole di centraggio.

Avevo fatto delle brevi ricerche e mi è parso che il materiale migliore è il Delrin, tuttavia lui ha referito il nylon per una maggior resistenza allo snervamento, cosa peraltro vera, però presenta una minor resistenza all'abrasione, una minor durezza, una maggior capacità di assorbire l'acqua

dovendo rifare questi pezzi, voi cosa fareste?

grazie

M.
Cita messaggio
#2
Derlin, hai già indiduato da te i difetti del nylon che essedo igroscopico, come del resto il teflon, gonfia e rischia di creare dei blocchi.
Cita messaggio
#3
Citazione:Messaggio di m.bruni99
Ciao a tutti,
recentemente ci siamo confrontati con un firstista made in UK sul materiale da usare per rimpiazzare i pezzi soggetti ad usura della deriva: dado sollevamento, saponette laterali,boccole di centraggio.

Avevo fatto delle brevi ricerche e mi è parso che il materiale migliore è il Delrin, tuttavia lui ha referito il nylon per una maggior resistenza allo snervamento, cosa peraltro vera, però presenta una minor resistenza all'abrasione, una minor durezza, una maggior capacità di assorbire l'acqua

dovendo rifare questi pezzi, voi cosa fareste?

grazie

M.

di quale first stiamo parlando?
di che anno?
Beneteau fornisce pezzi per la manutenzione della deriva anche per barche anni 80 (la mia ad esempio, first 24 dell'83)

tra qualche settimana dovrei alare la barca e fare l'intervento e devo decidere se far fare i pezzi o ordinarli alla beneteau...

come mai pensavi di farli fare?
Cita messaggio
#4
Delrin Forever

non ti sto' ad entrare nello specfico ma sostituendo 2 cuscinetti a sfere, ho trovato nel delrin la risposta (passando dal teflon che si e' crepato dopo una settimana)..
Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....
Cita messaggio
#5
Ciao Spooky, avevo ordinato anche io i pezzi a beneteau, ben 130euro per una barretta di acciaio inox, 3 rondelle in nylon e 4 saponette (spessori).
Arrivate, smontate le vecchie e.. Le nuove non andavano bene.. Molto piu lasche delle precedenti che gia non andavano bene.
In sostanza, trovati un buon tornitore!! Spendi meno o uguale e dai un lavoro meglio! Il delrin costa poco piu del nylon su pezzi del genere, mi pare sui 20e al kil
Cita messaggio
#6
senza dubbio a mare è meglio il derlin, anche se non bisogna scomodarlo per ogni cosa, per tante applicazioni i teflon va benissimo.
Nel tuo caso però, dato che vuoi tolleranze strette per eliminare giochi in una zona tutto sommato vicino all' acqua, , devi andare sul derlin che non è igroscopico, come già sapevi.
Io sul meteor mi feci delle boccole in nylon x le femmenelle del timone con giochi molto ridotti, pochi giorni dopo il timone si è piantato che sembrava saldato!
con il derlin nessun problema, giochi ridottissimi e resistenza al carico talmente elevata che il gioco è rimasto identico dopo una decina di anni!
La difficoltà è trovare il tornitore che ha del 'vero' derlin, molti tornitorinon vanno tanto per il sottile su queste cose e spacciano barre di teflon per derlin...
Cita messaggio
#7
Derlin, derlin, derlin, ....io ci ho realizzato di tutto...
Lo si riconosce bene dal truciolo mentre lo si lavora, lungo, compatto e solido, garantisce elevata resistenza meccanica ed è secco il giusto per un minimo di autolubrificazione, viene utilizzato per ingranaggi, boccole antiusura, giranti e corpi pompa, ganasce bloccate e . usiamo sovente in cartiera per applicazioni umide/bagnate e legate alla pneumatica, dove posso sostituisco l'originale col derlin e me lo .. Wink Wink
Questi ad esempio sono i blocchetti realizzati per fissare a poppa il portazattera, monolitici ...Tongue



[hide][Immagine: 2012102711222_IMG_0047.JPG][/hide]

[hide][Immagine: 20121027112230_IMG_0049.JPG][/hide]
Cita messaggio
#8
Citazione:m.bruni99 ha scritto:
Ciao Spooky, avevo ordinato anche io i pezzi a beneteau, ben 130euro per una barretta di acciaio inox, 3 rondelle in nylon e 4 saponette (spessori).
Arrivate, smontate le vecchie e.. Le nuove non andavano bene.. Molto piu lasche delle precedenti che gia non andavano bene.
In sostanza, trovati un buon tornitore!! Spendi meno o uguale e dai un lavoro meglio! Il delrin costa poco piu del nylon su pezzi del genere, mi pare sui 20e al kil

Grazie delle info, evitero' di ordinare alla beneteau ;-)
Cita messaggio
#9
Nedo, mi dici dove trovi (da noi) il Delrin???
A me servirebbe un pezzo tondo per realizzare la puleggia del musone ancora.SmileSmile
Cita messaggio
#10
Citazione:stefano702 ha scritto:
Nedo, mi dici dove trovi (da noi) il Delrin???
A me servirebbe un pezzo tondo per realizzare la puleggia del musone ancora.SmileSmile
Stefano702,
Delrin che diametro e lunghezza?
forse posso rimediartene un pezzo aggratisse.
"orrendamente raschia la chiglia sul fondale / barcolla il marinaio alla scossa fatale"
(Patrick O'Brian -ai confini del mondo)
Cita messaggio
#11
Citazione:Dama ha scritto:
Citazione:stefano702 ha scritto:
Nedo, mi dici dove trovi (da noi) il Delrin???
A me servirebbe un pezzo tondo per realizzare la puleggia del musone ancora.SmileSmile
Stefano702,
Delrin che diametro e lunghezza?
forse posso rimediartene un pezzo aggratisse.

Domani ti scrivo le misure!! Wink
Cita messaggio
#12
Citazione:stefano702 ha scritto:
Citazione:Dama ha scritto:
Citazione:stefano702 ha scritto:
Nedo, mi dici dove trovi (da noi) il Delrin???
A me servirebbe un pezzo tondo per realizzare la puleggia del musone ancora.SmileSmile
Stefano702,
Delrin che diametro e lunghezza?
forse posso rimediartene un pezzo aggratisse.

Domani ti scrivo le misure!! Wink

Stefano ti avevo mandato MP .....!!
Cita messaggio
#13
Derlin, costa anche molto meno del teflonWink
Cita messaggio
#14
Il derlin senza dubbio, però non resiste al sole e tende a sfarinarsi, quindi è meglio il derlin nero, caricato carbonio, che resiste di piu al sole, un esempio le sfere dei bozzelli, se son nere durano piu a lungo.
Cita messaggio
#15
Per chi fosse in zona c'è una ditta che vende al dettaglio in provicia di Vicenza
http://www.faizane.com/

Possono fornite tutti i tipi di plastica compreso il Torlon o similari
Cita messaggio
#16
Citazione:nedo ha scritto:
Citazione:stefano702 ha scritto:
Citazione:Dama ha scritto:
Citazione:stefano702 ha scritto:
Nedo, mi dici dove trovi (da noi) il Delrin???
A me servirebbe un pezzo tondo per realizzare la puleggia del musone ancora.SmileSmile
Stefano702,
Delrin che diametro e lunghezza?
forse posso rimediartene un pezzo aggratisse.

Domani ti scrivo le misure!! Wink

Stefano ti avevo mandato MP .....!!

Nedo, ti ho .:
Cita messaggio
#17
Citazione:stefano702 ha scritto:
Citazione:Dama ha scritto:
[quote]stefano702 ha scritto:
Nedo, mi dici dove trovi (da noi) il Delrin???
A me servirebbe un pezzo tondo per realizzare la puleggia del musone ancora.SmileSmile
Stefano702,
Delrin che diametro e lunghezza?
forse posso rimediartene un pezzo aggratisse.


Allora Ettore,
le misure sono diametro 55/60mm. lungo circa 100 mm. anche se non aggratisse và bene lo stesso!!!SmileSmile
Cita messaggio
#18
Citazione:stefano702 ha scritto:
Allora Ettore,
le misure sono diametro 55/60mm. lungo circa 100 mm. anche se non aggratisse và bene lo stesso!!!SmileSmile
spezzone pronto mandami il tuo recapito in MP
"orrendamente raschia la chiglia sul fondale / barcolla il marinaio alla scossa fatale"
(Patrick O'Brian -ai confini del mondo)
Cita messaggio
#19
Citazione:nedo ha scritto:
Derlin, derlin, derlin, ....io ci ho realizzato di tutto...
Lo si riconosce bene dal truciolo mentre lo si lavora, lungo, compatto e solido, garantisce elevata resistenza meccanica ed è secco il giusto per un minimo di autolubrificazione, viene utilizzato per ingranaggi, boccole antiusura, giranti e corpi pompa, ganasce bloccate e . usiamo sovente in cartiera per applicazioni umide/bagnate e legate alla pneumatica, dove posso sostituisco l'originale col derlin e me lo .. Wink Wink
Questi ad esempio sono i blocchetti realizzati per fissare a poppa il portazattera, monolitici ...Tongue

bei lavori... Scusa dove lo compero il grezzo e nel caso sono costretto a comprarne un quantitativo base minimo? Quanto? Grazie
Wink

[hide][Immagine: 2012102711222_IMG_0047.JPG][/hide]

[hide][Immagine: 20121027112230_IMG_0049.JPG][/hide]
Cita messaggio
#20
Steven a Milano prova da Danielli-
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Gradini per Albero in Nylon - Fibra mau 7 1.631 26-03-2022, 21:02
Ultimo messaggio: Pepi
  Rotella di bozzello da rifare - in teflon? marcocass 16 3.511 28-01-2022, 20:33
Ultimo messaggio: marcocass
  Nottolino teflon grossifs 5 2.759 23-03-2016, 08:43
Ultimo messaggio: grossifs
  Tagliare teflon lorenzo.an 12 11.337 16-08-2015, 16:08
Ultimo messaggio: IanSolo
  International VC offshore al teflon rolli 9 4.634 10-07-2015, 06:43
Ultimo messaggio: rolli
  Boccole timone in Delrin lupo planante 15 8.161 28-07-2014, 09:24
Ultimo messaggio: calajunco
  Primer su antivegetativa al teflon Augusto Vagelli 5 5.008 20-02-2014, 01:44
Ultimo messaggio: Augusto Vagelli
  Additivo al teflon per antivegetativa Gioviy 0 4.090 06-03-2013, 01:56
Ultimo messaggio: Gioviy
  Antivegetative al Teflon tanza 3 4.155 31-12-2012, 07:07
Ultimo messaggio: irruenza
  Sostituzione oblò nylon LoNiro 4 2.274 19-12-2012, 16:21
Ultimo messaggio: francidoro

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)