Pilota Raymarine SPX-5 si blocca
#1
sulla mia barca first 31.7 ho montato un pilota raymarine SPX-5.
a fine estate dopo che l'anno scorso mi è stata cambiata la scheda dell'unità centrale ha iniziato ad avere nuovamente lo stesso problema ovvero: dopo circa 10-15 minuti di funzionamento l'attuatore si blocca ( nei secondi precedenti si muove a stento). premendo standbay ed auto funziona per altri 10-15 minuti prima di bloccarsi nuovamente.
qualcuno saprebbe darmi una mano?
grazie in anticipo
Cita messaggio
#2
Compare qualche messaggio?
Prova ad impostare 'Response Level' ad 1 o 2, questo riduce l'attività dell'attuatore. Se aumenta il tempo di funzionamento fa circoscrivere il problema. Hai utilizzato il cavo di connessione Centralina-attuatore in dotazione? Quale distanza copre?
Cita messaggio
#3
Ciao ho lo stesso identico problema, ho sentito il tecnico raymarine
che in occasione della fiera Genova ha chiesto spiegazioni a sua volta
spero appena possibile di rifare prove in mare per capire come risolvere il problema, nel frattempo se tu trovi la soluzione informami, farò altrettanto
ciao
Maurizio
Cita messaggio
#4
lo scordo inverno mi hanno cambiato la scheda dell'unità di controllo in garanzia.
da quello che mi hanno detto doveva essere un problema alla morsettiera.
a fine estate il problema si è ripresentato.
saluti
francesco
Cita messaggio
#5
innanzi tutto grazie per l'attenzione.
il messaggio che compare è quello di fuori rotta successivamente al blocco dell'attuatore.
il cavo dalla centralina all'attuatore non è più lungo di 250 cm ed è quello in dotazione.
la cosa strana è che il pilota funziona e non si blocca.
grazie francesco
Citazione:Fortunato ha scritto:
Compare qualche messaggio?
Prova ad impostare 'Response Level' ad 1 o 2, questo riduce l'attività dell'attuatore. Se aumenta il tempo di funzionamento fa circoscrivere il problema. Hai utilizzato il cavo di connessione Centralina-attuatore in dotazione? Quale distanza copre?
Cita messaggio
#6
Da quello che ho letto sembrerebbe colpa del Course computer, ma si riprende subito dopo aver fatto stby e auto?
La visualizzazione dei gradi di rotta è sempre coerente con la bussola magnetica?
In modo 'vane', che si attiva premendo stby e auto insieme, fa la stessa cosa?
Failo funzionare anche in modo track e vedi se ci sono differenze.
Se in una modalità precedente non fa il difetto possiamo escludere qualcosa.
Cita messaggio
#7
Sto pilota spx5 sembra un pò instabile. Anche a me l'hanno dovuta cambiare la scheda.
Cita messaggio
#8
Citazione:arcturus74 ha scritto:
Da quello che ho letto sembrerebbe colpa del Course computer, ma si riprende subito dopo aver fatto stby e auto?
La visualizzazione dei gradi di rotta è sempre coerente con la bussola magnetica?
In modo 'vane', che si attiva premendo stby e auto insieme, fa la stessa cosa?
Failo funzionare anche in modo track e vedi se ci sono differenze.
Se in una modalità precedente non fa il difetto possiamo escludere qualcosa.
grazie dell'attenzione.
dopo aver fatto stby e auto si riprende subito.
la visualizzazione dei gradi di rotta è sempre coerente con la bussola magnetica.
in modo wind vane e track non lo uso quindi il blocco non mi è capitato.
faccio presente che pure per me dovrebbe essere un problema del course computer in quanto si riprende subito dopo aver fatto stby e auto e i gradi bussola sono sempre coerenti.
ho provato il sistema anche con bussola ed attuatore diversi, il sistema persiste.
a quale componente del course computer potrebbe esssere dovuto il blocco?
saluti francesco
Cita messaggio
#9
haydude è un'esperto di piloti automatici Raymarine, prova a fare una ricerca dei messaggi precedenti o chiedi a lui direttamente.
Cita messaggio
#10
Ho cercato un po' su internet per manuali tecnici o schemi elettrici di questa roba più nuova della Raymarine si trova ben poco quindi non ti posso indicare in che zona del computer di rotta poter intervenire.
Non ho trovato neanche un modo per aggiornare il software, in quanto il problema sembrerebbe proprio di quel tipo.
È comunque anche strano che sia il secondo spx-5 che ti si guasti allo stesso modo, hai provato a tenere tutto spento tranne l'autopilota?
Se cambi la rotta impostata mentre è in blocco si riprende?
Fai più prove possibili per darci altre info.
Cita messaggio
#11
Citazione:arcturus74 ha scritto:
Ho cercato un po' su internet per manuali tecnici o schemi elettrici di questa roba più nuova della Raymarine si trova ben poco quindi non ti posso indicare in che zona del computer di rotta poter intervenire.
Non ho trovato neanche un modo per aggiornare il software, in quanto il problema sembrerebbe proprio di quel tipo.
È comunque anche strano che sia il secondo spx-5 che ti si guasti allo stesso modo, hai provato a tenere tutto spento tranne l'autopilota?
Se cambi la rotta impostata mentre è in blocco si riprende?
Fai più prove possibili per darci altre info.
per aggiornare il software dell'spx devi avere un multifunzione Raymarine serie E Classic, E o C Wide e, se non erro, anche la serie A con il seatalk ng. Il pilota deve essere connesso al multi in Seatalk ng. Vai sul sito Raymarine e ti scarichi il software del pilota per il tuo Multifunzione Raymarine su una scheda cf, la infili nel Multi, lo accendi e segui le istruzioni. La versione corrente del software é la 3.05.
Buon vento!
Cita messaggio
#12
grazie per l'indicazione.
mi chiedo come mai sul sito raymarine risulta l'ultima versione software la 3.05 uscita ad agosto 2012
.
mentre sul mio spx-5 la versione software risulta la 5.0


Citazione:pepe1395 ha scritto:
Citazione:arcturus74 ha scritto:
Ho cercato un po' su internet per manuali tecnici o schemi elettrici di questa roba più nuova della Raymarine si trova ben poco quindi non ti posso indicare in che zona del computer di rotta poter intervenire.
Non ho trovato neanche un modo per aggiornare il software, in quanto il problema sembrerebbe proprio di quel tipo.
È comunque anche strano che sia il secondo spx-5 che ti si guasti allo stesso modo, hai provato a tenere tutto spento tranne l'autopilota?
Se cambi la rotta impostata mentre è in blocco si riprende?
Fai più prove possibili per darci altre info.
per aggiornare il software dell'spx devi avere un multifunzione Raymarine serie E Classic, E o C Wide e, se non erro, anche la serie A con il seatalk ng. Il pilota deve essere connesso al multi in Seatalk ng. Vai sul sito Raymarine e ti scarichi il software del pilota per il tuo Multifunzione Raymarine su una scheda cf, la infili nel Multi, lo accendi e segui le istruzioni. La versione corrente del software é la 3.05.
Buon vento!

[hide][Immagine: 2012111118290_11112012212.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 20121111182935_11112012212.jpg][/hide]
Cita messaggio
#13
Citazione:velaciak ha scritto:
grazie per l'indicazione.
mi chiedo come mai sul sito raymarine risulta l'ultima versione software la 3.05 uscita ad agosto 2012
.
mentre sul mio spx-5 la versione software risulta la 5.0


Citazione:pepe1395 ha scritto:
Citazione:arcturus74 ha scritto:
Ho cercato un po' su internet per manuali tecnici o schemi elettrici di questa roba più nuova della Raymarine si trova ben poco quindi non ti posso indicare in che zona del computer di rotta poter intervenire.
Non ho trovato neanche un modo per aggiornare il software, in quanto il problema sembrerebbe proprio di quel tipo.
È comunque anche strano che sia il secondo spx-5 che ti si guasti allo stesso modo, hai provato a tenere tutto spento tranne l'autopilota?
Se cambi la rotta impostata mentre è in blocco si riprende?
Fai più prove possibili per darci altre info.
per aggiornare il software dell'spx devi avere un multifunzione Raymarine serie E Classic, E o C Wide e, se non erro, anche la serie A con il seatalk ng. Il pilota deve essere connesso al multi in Seatalk ng. Vai sul sito Raymarine e ti scarichi il software del pilota per il tuo Multifunzione Raymarine su una scheda cf, la infili nel Multi, lo accendi e segui le istruzioni. La versione corrente del software é la 3.05.
Buon vento!

[hide][Immagine: 2012111118290_11112012212.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 20121111182935_11112012212.jpg][/hide]
Non si finisce mai di imparare, grazie mille per l'informazione.
Cita messaggio
#14
come è strano questo pilota SPX-5.
oggi nel primo pomeriggio sono andato in barca con l'intenzione di aggiornare il software ( volevo comunque provarci sebbene risultasse avere la versione 5.00 mentre sul sito raymarine vi è la versione 3.05); non ci sono riuscito perchè il plotter non vedeva la cf su cui avevo copiato il file di aggiornamento.
Sono dunque uscito, un paio di bordi di circa 25 minuti ciascuno e non si è mai bloccato.
l'elettronica non è una scienza esatta?
saluti francesco
Cita messaggio
#15
Citazione:velaciak ha scritto:
come è strano questo pilota SPX-5.
oggi nel primo pomeriggio sono andato in barca con l'intenzione di aggiornare il software ( volevo comunque provarci sebbene risultasse avere la versione 5.00 mentre sul sito raymarine vi è la versione 3.05); non ci sono riuscito perchè il plotter non vedeva la cf su cui avevo copiato il file di aggiornamento.
Sono dunque uscito, un paio di bordi di circa 25 minuti ciascuno e non si è mai bloccato.
l'elettronica non è una scienza esatta?
saluti francesco
Che multifunzione Raymarine hai?
Cita messaggio
#16
Citazione:pepe1395 ha scritto:
Citazione:velaciak ha scritto:
come è strano questo pilota SPX-5.
oggi nel primo pomeriggio sono andato in barca con l'intenzione di aggiornare il software ( volevo comunque provarci sebbene risultasse avere la versione 5.00 mentre sul sito raymarine vi è la versione 3.05); non ci sono riuscito perchè il plotter non vedeva la cf su cui avevo copiato il file di aggiornamento.
Sono dunque uscito, un paio di bordi di circa 25 minuti ciascuno e non si è mai bloccato.
l'elettronica non è una scienza esatta?
saluti francesco
Che multifunzione Raymarine hai?

A65
Cita messaggio
#17
Prova con una CF di piccola capacità, tipo una 256MB. La versione 5.0 che vedi sul 6002 è relativa al 6002 stesso e non al computer di rotta spx-5.
Buon vento!
Cita messaggio
#18
grazie per l'informazione.
come faccio quindi a vedere la versione software del SPX-5?
Buon vento!
Citazione:pepe1395 ha scritto:
Prova con una CF di piccola capacità, tipo una 256MB. La versione 5.0 che vedi sul 6002 è relativa al 6002 stesso e non al computer di rotta spx-5.
Buon vento!
Cita messaggio
#19
Di sicuro non hai la 3.05 che e' appena uscita (agosto 2012). Comunque ti consiglio di installarla perche' semplifica molto la taratura della bussola fluxgate.
Per sapere che versione hai devi caricare il software di aggiornamento sull'A65, ti dara' la lista degli strumenti che trova sul bus Seatalk NG con le relative versioni di software.
Ovviamente l'SPX deve essere connesso all'A65 in Seatalk NG.
Una volta eseguito l'aggiornamento perderai tutti i settaggi del pilota e dovrai rifare tutte le tarature.
Buon vento!
Cita messaggio
#20
grazie per l'ndicazione.
piccolo problema, l'A65 ha solo interfaccia NMEA con cui è collegato al SPX-5; quindi?
buon vento!
Citazione:pepe1395 ha scritto:
Di sicuro non hai la 3.05 che e' appena uscita (agosto 2012). Comunque ti consiglio di installarla perche' semplifica molto la taratura della bussola fluxgate.
Per sapere che versione hai devi caricare il software di aggiornamento sull'A65, ti dara' la lista degli strumenti che trova sul bus Seatalk NG con le relative versioni di software.
Ovviamente l'SPX deve essere connesso all'A65 in Seatalk NG.
Una volta eseguito l'aggiornamento perderai tutti i settaggi del pilota e dovrai rifare tutte le tarature.
Buon vento!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Pilota B&G network devia rotta in modo anomalo sergiot 9 543 13-10-2025, 16:21
Ultimo messaggio: magior
  Blocco pilota automatico P70 Raymarine Frangi 4 398 21-09-2025, 09:11
Ultimo messaggio: maema
  Display Raymarine a75 e app Raymarine DrakeRnC 4 384 16-09-2025, 14:01
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  pilota raymarine stlk fail monte88 17 7.983 07-09-2025, 15:51
Ultimo messaggio: Jonah11
  Pilota SPX30 + GPS : possibile aggiungere antenna con uscita NMEA ? acquafredda 10 1.162 31-01-2025, 21:37
Ultimo messaggio: acquafredda
  Pilota raymarine che si sgancia pasdik 13 1.960 07-10-2024, 15:04
Ultimo messaggio: pasdik
  NMEA0183 - problema di comunicazione plotter - pilota automatico gadisac 4 954 08-08-2024, 18:54
Ultimo messaggio: NicolaBologna
Photo Tensioni corrente su centralina Pilota St7000 lupo planante 0 557 16-07-2024, 23:01
Ultimo messaggio: lupo planante
  Pilota st4000 impazzito Francescobissotwo 5 1.308 16-07-2024, 12:15
Ultimo messaggio: Rickymat
  Problemi pilota automatico ST 7000 luka62 0 448 25-06-2024, 15:10
Ultimo messaggio: luka62

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)