Gps Nmea vo cercando ...
#1
Ho un Gps non Nmea, che vorrei sostituire con uno che possa essere interfacciato al Vhf. Non mi serve un plotter, ma solo un onesto ricercatore delle coordinate che me le passi alla radio nel gusto formato.
Sapete che oggetto potrebbe fare al caso mio?
Cita messaggio
#2
se serve solo per la radio, puoi usare il BU-355 con connessione *seriale*, la tagli e hai tutti i fili che ti servono


.


deve essere alimentato a 5v quindi o ci adatti uno di quegli alimentatori da accendisigari a pocjhi euro, oppure un componente 7805 (ho fatto cosi'), è dentro a un gavone e riceve benissimo

se invece ti serve anche per altri usi altro discorso
Cita messaggio
#3
Io uso un garmin montana. Non è specifico per la nautica (come dice il nome...), ma ha un display che tutto sommato non guasta, uscita Nmea, e lo uso anche per il trekking...
Cita messaggio
#4
Guarda che al VHF basta attaccare l'antenna GPS, sei hai di quella a fungo stile raymarine e similari. sono antenne attive che mandano stringe nmea.

Fatto io in passato
Cita messaggio
#5
io in barca ho ricuperato dalla cantina un vecchissimo Garmin 126 ,non è un chartplotter,ti da solo le coordinate,ma per il VHF va benissimo,potresti cercarne uno usato,non dovrebbe costare molto.
Cita messaggio
#6
Citazione:ghibli4 ha scritto:
Guarda che al VHF basta attaccare l'antenna GPS, sei hai di quella a fungo stile raymarine e similari. sono antenne attive che mandano stringe nmea.

Fatto io in passato

questa sarebbe la meglio, certamente, anche se non credo che il jack di uscita dal cavo dell'antenna sia lo stesso di entrata deu dati Nmea nel Vhf
Cita messaggio
#7
Citazione:vadoavela ha scritto:
Citazione:ghibli4 ha scritto:
Guarda che al VHF basta attaccare l'antenna GPS, sei hai di quella a fungo stile raymarine e similari. sono antenne attive che mandano stringe nmea.

Fatto io in passato

questa sarebbe la meglio, certamente, anche se non credo che il jack di uscita dal cavo dell'antenna sia lo stesso di entrata deu dati Nmea nel Vhf

Hai presente forbici e saldatore Wink
Cita messaggio
#8
Normalmente TUTTI i GPS ,esclusi quelli con collegamento USB; hanno un'uscita DATI NMEA .Alcuni , i più economici , strasmettono in uscita dati standard (Posizionr Velocità e rotta ..ecc).I più evoluti possono essere configurati.Comunque, Sia i più evoluti ,che i più economici, trasmettono i dati in formato NMEA (Nautical Marittime Elecronic Association. ' 4800 Bd, ASCII format, no Parity , 8 Bit, 1 Bit stop). Nella stragrande maggioranza dei GPS il cavo di alimentazione e formato da 6 coduttori .Rosso e Nero l' alimentazione Gli altri due a coppie sono tx data e rx data . Naturalmente per collegarlo al VHF DSC bisogna usare la coppia TX Data
Citazione:Messaggio di vadoavela
Ho un Gps non Nmea, che vorrei sostituire con uno che possa essere interfacciato al Vhf. Non mi serve un plotter, ma solo un onesto ricercatore delle coordinate che me le passi alla radio nel gusto formato.
Sapete che oggetto potrebbe fare al caso mio?
Cita messaggio
#9
grazie per le informazioni, sai quando non ci capisci nulla e apri uno spinotto e ci sono tanti filetti colorati che non sai da che parte cominciare, se non con un bel mal di testa ...
... e invece mi sa che cosi' ci provo davvero

Citazione:fdemei ha scritto:
Normalmente TUTTI i GPS ,esclusi quelli con collegamento USB; hanno un'uscita DATI NMEA .Alcuni , i più economici , strasmettono in uscita dati standard (Posizionr Velocità e rotta ..ecc).I più evoluti possono essere configurati.Comunque, Sia i più evoluti ,che i più economici, trasmettono i dati in formato NMEA (Nautical Marittime Elecronic Association. ' 4800 Bd, ASCII format, no Parity , 8 Bit, 1 Bit stop). Nella stragrande maggioranza dei GPS il cavo di alimentazione e formato da 6 coduttori .Rosso e Nero l' alimentazione Gli altri due a coppie sono tx data e rx data . Naturalmente per collegarlo al VHF DSC bisogna usare la coppia TX Data
Citazione:Messaggio di vadoavela
Ho un Gps non Nmea, che vorrei sostituire con uno che possa essere interfacciato al Vhf. Non mi serve un plotter, ma solo un onesto ricercatore delle coordinate che me le passi alla radio nel gusto formato.
Sapete che oggetto potrebbe fare al caso mio?
Cita messaggio
#10
Un qualsiasi GPS con uscita NMEA, ce n'è di tanti tipi e di tutti i prezzi.Non seve una marca specifica.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Problemi con NMEA 0183 Wi-Fi Gateway YDWN-02 Stranizzadamuri 23 1.249 01-10-2025, 19:25
Ultimo messaggio: corradocap
  Rete NMEA 2000 dispettosa ADL 7 638 09-07-2025, 08:28
Ultimo messaggio: ADL
  NMEA su Raymarine C70 BornFree 5 693 13-05-2025, 11:37
Ultimo messaggio: BornFree
  Connessioni NMEA multiple bludiprua 12 1.445 11-03-2025, 09:54
Ultimo messaggio: singleton
  Pilota SPX30 + GPS : possibile aggiungere antenna con uscita NMEA ? acquafredda 10 1.161 31-01-2025, 21:37
Ultimo messaggio: acquafredda
  Rete Nmea 2000 con GPS Garmin e motore Steyr chiattillo.doc 0 462 27-01-2025, 16:55
Ultimo messaggio: chiattillo.doc
  collegare un Victron Cerbo GX agli strumenti NMEA 2000 pepe1395 4 1.063 27-11-2024, 19:06
Ultimo messaggio: marcot
  Raymarine ST290 - NMEA 0183 - WiFi elan 333 0 363 30-10-2024, 10:54
Ultimo messaggio: elan 333
  nmea 0183 - quale connettore per GPSMAP4012 Little Sail 6 1.324 07-05-2024, 22:13
Ultimo messaggio: Little Sail
  Rete Nmea 2000 tipo di connettore B&G ottavio56 3 826 06-05-2024, 09:51
Ultimo messaggio: ottavio56

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)