Nuovo Cablaggio Altura
#1
Salve a tutti, ho un Altura 53 (non sto a raccontare tutta la storia) ha cui è stato preventivato un totale ripristino dell'impianto elettrico, in quanto risultava un po' vecchio e sotto stimato per le utenza che ha. Sono un velista dal '92 ma ho sempre usato la locazione, adesso per la prima volta mi trovo ad affrontare un mondo completamente nuovo, tra cui dover trattare preventivi di tutti i generi.
Per questo lavoro di sostituzione di tutto il cablaggio elettrico (sostituzione dei fili) è stato preventivato € 14.000,00 ad adesso sono stati eseguiti lavori per € 5.000,00, so che è difficile fare una stima precisa, ma vorrei solo sapere se comunque siamo in linea o meno.

Grazie
Lorenzo
P.s. Chiederò altri consigli nelle varie sessioni del forum.
Cita messaggio
#2
Ciao , è difficile valutare così su due piedi. Descrivi le varie voci del preventivo che hai ricevuto con relativi costi e quello che è stato fatto fin ora.
Ciao
#Call sign 2EUY6 # MMSI 235098687 #
Cita messaggio
#3
Buonasera Vittorio, grazie del tuo interessamento domani inserisco tutte le specifiche.
Cita messaggio
#4
A naso mi sembra tantissimo, ma aspettiamo a vedere le specifiche.
Comunque, pensarci ora è un pò tardino visto che sono già avanti col lavoro.
Cita messaggio
#5
Cosa vedere cablaggi ! Se si parla solo di passaggiofili mi sembrauna rapina a mano armata ! Se si parladi impianto elettrico nella sua totalità ( caricabatteria luci .....) ci stanno tutti se usano componentistica di buon livello
Cita messaggio
#6
14.000 EUROZZI solo per cambiare i fili e rifare i cablaggi sono SICURAMENTE una rapina o un preventivo di chi NON AVEVA VOGLIA DI FARE IL LAVORO...!!!

Neanche se ci fosse bisogno di smontare integralmente la barca...!!!
Cita messaggio
#7
Appunto,
non conosco la barca, bisognerebbe sapere quanti km di cavi e di quali dimensioni si parla, ma soprattutto dove passano; nel senso che se c'è da alzare un paio di paioli è un conto, se bisogna smontare mezza barca è un altro. Inoltre non si capisce se si tratta solo dei cavi o è compreso qualcosa d'altro (es. caricabatteria o alternatore o strumenti vari, ecc)
Cita messaggio
#8
Buongiorno, scusate ma ieri ero fuori ufficio...
Nel preventivo ci sono € 1.200,00 di materiale, tra cui circa 70 m. di cavi (suddivisi tra cavi di 70 mm., 25 mm.,) e altri piccoli elementi di poco prezzo, e fino a qui non discuto più di tanto.
Quello che mi rende dubbioso sono le ulteriori € 14.000,00 di mano d'opera,giustificandolo con due mesi di lavoro...
Cita messaggio
#9
Per cablare la nave cavour forse basta anche un po meno! Se due elettricisti lavorano di buzzo buono per una settimanadieci giorni di la barca la cablano facendo un conto della serva 25 euro ( costo orario medio) x 160 ore ( du settimane di lavoro di due operai ) = 4000 euro mettici anche l' iva arrivi a 4900 euro di mano d'opera e già mi sembrano tantini soprattutto se parli di impianto elettrico senza elettronica che è quella che fa tribolare di più !
Cita messaggio
#10
Praticamente sarebbero 400 ore di lavoro di cui eseguite fino ad adesso 135 per:
Inizio controllo impianto
Ripristino box verricello di prua e sistemati cavi con collaudo
Controllo e ripristino impianto elettrico di prua e cabine dx e sx, collaudo e montaggio ventole
Posiziona mento caricabatteria ed installazione magneto termici dedicati e messa in funzione
Controllo funzionamento ed assorbimento WC dx e sx
Sistemato cablaggio scatola di derivazione armadio cabina prua
Fascettati cavi motori
Sistemato passaggio guaine e cavi in murata sx per quanto possibile
Ripristino impianto di potenza dalle batterie agli stacca batterie
Rifatti collegamenti dagli stacca batterie con barra di rame
Riposizionate batterie motori e rifatte inee di potenza

Cita messaggio
#11
Lavorano di giorno e disfano di notte ?
Cita messaggio
#12
Big Grin...è il mio dubbio...
Cita messaggio
#13
Bloccali pagali per quello che hanno fatto minaccia di portar via la barca e fai fare altri preventivi poi vedi tu !
Cita messaggio
#14
Spostare la barca adesso diventa impegnativo e temo l'aggravarsi dei costi perciò pensavo di pagare quanto chiesto per i lavori effettuati fino ad ora e poi contrattare nuovamente il preventivo sul . che adesso il tutto è a carico di un altra persona.
Cita messaggio
#15
La voce pù bella è:
'Sistemato passaggio guaine e cavi in murata sx per quanto possibile'

che vuol dire per 'quanto possibile'??? Potessi fare io dei consuntivi così.
Capisco fare dei conti bonari, come anche io spesso faccio con il cantiere, senza andare a contare quanti metri o quante viti, ma la dizione usata è una fantastica presa per il .!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  cablaggio per pannelli fotovoltaici nodoallagola 43 18.596 10-03-2025, 23:52
Ultimo messaggio: Resolution
  Cablaggio Corretto Strumentazione vecchia e nuova asimov 6 1.665 23-05-2024, 16:36
Ultimo messaggio: asimov
  cablaggio multiplexer wifi - seatalk 1 / NG gava 0 764 21-02-2023, 13:52
Ultimo messaggio: gava
  Cablaggio B to B sterling power the first 2 2.089 24-02-2021, 17:56
Ultimo messaggio: the first
  Cablaggio prese USB nelle cabine polohc 22 5.331 16-12-2019, 13:23
Ultimo messaggio: senzadimora
  Cablaggio salpaancora davidevet 2 1.504 16-04-2019, 06:54
Ultimo messaggio: davidevet
  Cablaggio LOG OLCOS brunodatv1@gmail.com 7 4.277 16-10-2018, 16:50
Ultimo messaggio: axioben
Information Cablaggio Entrobordo Jippo 5 2.469 31-01-2018, 23:47
Ultimo messaggio: Jippo
  dubbio cablaggio salpa ancora giallok 9 5.981 29-11-2016, 15:20
Ultimo messaggio: don shimoda
  razionalizzazione cablaggio alx 19 5.056 03-02-2016, 18:55
Ultimo messaggio: pepilene

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)