Grilli tessili - nodo diamante: semplificazione grafica
#1
In rete ho trovato due versioni del nodo diamante:
una è questa[hide]
.jpg   nodo-diamante.JPG (Dimensione: 131,2 KB / Download: 135) [/hide]

e l'altra è questa[hide]
.jpg   21.jpg (Dimensione: 60,23 KB / Download: 149) [/hide]

Dal momento che la seconda versione è decisamente più bella sotto l'aspetto estetico e più regolare come forma, ho adattato le istruzioni alla confezione di un grillo ... e questa è l'immagine rielaborata e colorata.
[hide]
.jpg   diamante 3.jpg (Dimensione: 169,03 KB / Download: 284) [/hide]
Cita messaggio
#2
La seconda versione è un nodo vaccaio (forse il migliore per unire due cime anche di diverso spessore che lavorino anche non sempre in tensione) con i due correnti che vengono re-infilati dentro
Grazie
matteo
Cita messaggio
#3
Sempre della seconda versione:
Se fatto su di un mandrino, è di più veloce realizzazione.
Cita messaggio
#4
(18-11-2014, 18:52)Temasek Ha scritto: Sempre della seconda versione:
Se fatto su di un mandrino, è di più veloce realizzazione.


ciao scusa ma cosa sarebbe un mandrino?
grazie
LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta . la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
Cita messaggio
#5
Sbaglio o hai dimenticato un passaggio (rosso che attraversa verde) nella prima immagine?
Cita messaggio
#6
(19-11-2014, 20:59)corradino Ha scritto: ciao scusa ma cosa sarebbe un mandrino?
grazie

Un cilindro di opportuno diametro ( legno, plastica, cartone),
posizionato sotto al nodo da costruire.
Per un destro,và bene anche l'indice ed il medio della mano sinistra .
Cita messaggio
#7
da quale sito hai preso l'immagine ?
Cita messaggio
#8
(25-11-2014, 11:58)sscer Ha scritto: da quale sito hai preso l'immagine ?

google ricerca immagini. L'elaborazione è mia, il nodo viene bene (sperimentato Thumbsupsmileyanim)
Cita messaggio
#9
Posso chiedere che utilizzo se ne fa?
"Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" A. Einstein
"Meno comodità si hanno, meno bisogni si hanno.Meno bisogni si hanno e più si è felici" Jules Verne
Cita messaggio
#10
Sonmi,

sicuro che tiene? Ho sempre fatto (e visto fare) un nodo con un giro in piu'. Quello della foto sotto

[hide]
.jpg   0927121316.jpg (Dimensione: 165,59 KB / Download: 43) [/hide]
Cita messaggio
#11
(26-11-2014, 00:07)gommo Ha scritto: Sonmi,

sicuro che tiene? Ho sempre fatto (e visto fare) un nodo con un giro in piu'. Quello della foto sotto

[hide][/hide]

c'è il giro in più: si deve infilare i due capi nel modo indicato dalle frecce ... e viene esattamente come quello che hai postato Smiley32

PS - con quello ci tiri su la barca Smiley4
Cita messaggio
#12
Ah, se viene come quello, allora hai un metodo piu' semplice del mio per farlo. Io ogni volta devo ricordarmi come era e lo devo rifare 3 volte prima di ricordarmi.

Ora faccio una prova. Grazie !
Cita messaggio
#13
(25-11-2014, 23:30)Capitan Papino Ha scritto: Posso chiedere che utilizzo se ne fa?

Nessuno risponde.

mi dite almeno se è semplice da sciogliere una volta assuccato?
"Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" A. Einstein
"Meno comodità si hanno, meno bisogni si hanno.Meno bisogni si hanno e più si è felici" Jules Verne
Cita messaggio
#14
(28-03-2015, 23:43)Capitan Papino Ha scritto:
(25-11-2014, 23:30)Capitan Papino Ha scritto: Posso chiedere che utilizzo se ne fa?

Nessuno risponde.

mi dite almeno se è semplice da sciogliere una volta assuccato?
Ha funzioni ornamentali o di arresto. ci faccio portachiavi, stroppetti per
vari usi, bottoni per sbirri (grillo tessile ?)
La base è il nodo vaccaio,che ha mostrato benissimo Sonmi.
si fa anche doppio e con più passate: si ingrossa fino
a formare una palletta che si può appesantire con un piombino.
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#15
Grazie. Gentilissimo
"Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" A. Einstein
"Meno comodità si hanno, meno bisogni si hanno.Meno bisogni si hanno e più si è felici" Jules Verne
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Jeanneau Arcadia 30 - grafica originale della fiancata bepcan 4 2.715 13-10-2021, 10:10
Ultimo messaggio: bepcan
  Protezione plastica impiombature e grilli tessili rob 4 1.796 18-07-2021, 17:25
Ultimo messaggio: rob
  Grafica Immatricolazione Grand Soleil - RISOLTO drmtiede 9 5.308 12-01-2021, 13:09
Ultimo messaggio: refolik
  dipingere punte di diamante con vernice bicomponente jacques 10 3.502 29-10-2016, 20:02
Ultimo messaggio: stesso76
  grafica- vele matteo11 3 2.150 04-09-2010, 00:44
Ultimo messaggio: clavy

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)