Cromatura easy?
#1
la faccio breve e .:

la parabola dei proiettori xenon della macchina con il passare del tempo ha perso il potere riflettente (cromatura bruciata) e l'output luminoso e' calato di parecchio...
ho provato a risovere con una semplice vernice spray cromo ma il risultato e' ben lungi dall'essere accettabile (lo so lo so lo so.. era per provare)

mi hanno consigliato di provare la foglia di argento ma ho dei dubbi sulla tenuta termica (anche se gli xenon scaldano meno di una lampada a filamento)

voi,luminari del faidate', avete un idea di come possa fare per avere un risultato decente??

ricromare professionalmente costa 140 la coppia ed almeno 10gg di attesa, un fanale nuovo circa 320 (un kit aftermarket 150,tutto il proiettore, lente compresa)



danke !
Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....
Cita messaggio
#2
....Mi hanno consigliato la foglia d'argento....
..............................................................

Perchè dici ciò???
L'argento ha una reflettività del 99% nell'infrarosso, quindi è un'ottimo schermo di calore. ( i termos in vetro, hanno le pareti interne argentate.)
Più che altro il problema sono altri:
a) la superficie deve essere liscia (a livello ottico), perchè lo strato riflettente ne mette in evidenza i piccoli difetti.
b) Lo strato d'argento esposto all'aria, ha vita breve. Dopo quattro / sei mesi si ossida. ( Sulle ottiche, ossido verde fluorescente opaco)
c) In mineraloggia, l'argento si presenta nero ( ma anche le posate di casa) ...e vanno lucidate spesso.
d) Non credo che, a livello di costo, sia poi così conveniente.

Tutta stà spataffiata, solo per dirti: --Falle cromare!
Che durano una vita
Cita messaggio
#3
Ci sono alcuni spray a effetto cromo che danno un risultato discreto. Discreto, bada.

Altrimenti, ha detto bene Temasek, per prova provata nella medesima situazione: fai fare a un professionista.

Non si tratta di cromatura, per la precisone, ma di elettrodeposito di uno strato metallico. Magari 140 euri e' un po' caro.
Cita messaggio
#4
..il problema principale era che non tutte le ditte possono tenere accese le vasche tutti i giorni...
molti prendono ordini e poi fanno un lavoro solo...
ed essendo la macchinache uso praticamente ogni giorno, di aspettare 2 settimane non ne avevo intenzione..
ho avuto una fortuna sfacciata perche' una ditta che si occupa di questi procedimenti aveva le vasche accese oggi e al momento le parabole sono dentro (e saranno pronte per stasera).

avevo gia' provato con la vernice spray "effetto cromo", ma quella vernice va' bene sulle pigne da mettere sotto l'albero di natale e stop...
stamattina avevo gia' ripulito la parabola dallo schifo che avevo fatto...

anche e mi facesse spendere quella cifra sarei contento perche' l'attesa e' minima e il lavoro e' sicuramente perfetto (o quantomeno milgiore di prima)
Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....
Cita messaggio
#5
adesivo wrap cromato?
Cita messaggio
#6
Scusate attimo...
Il professionista dopo aver tenuto la parabola in vasca per un ora mi chiama e mi dice che non attacca in alcuni punti
Ovviamente perche in quei punti non ha rimosso la vecchia cromatura, ma si e' limitato ad andarci sopra...
Siccome sono meno professionista ma più determinato, con dremel pasta abrasiva e voglia ho portato a 0 la superficie ( la parabola e' di alluminio) .]

Paragonata all'altra , con ancora la sua cromatura, la differenza e' minima....
[Immagine: 19c2f3f667198d06780d304ba8a2b8de.jpg]

Forse quella lucidata tende a un cromo più "scuro" ma l'effetto riflettente e' secondo me identico...

Vale davvero la pena di cromare ?

L'unico motivo per cui suppongo valga la pena e' la possibilità che l'alluminio si ossidi creando un velo opaco
Giusto?
Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....
Cita messaggio
#7
Esatto l'alluminio si ossida
Cita messaggio
#8
Oltre alla nautica sono appassionato di astronomia. I telescopi a specchio (riflettori) hanno gli specchi alluminati perché sono molto riflettenti. Ogni qualche decina di anni o più si mandano a ri-alluminare, ma non avendolo mai fatto non saprei il costo.
Cita messaggio
#9
----
I telescopi a specchio (riflettori) hanno gli specchi alluminati perché sono molto riflettenti.
----
L'alluminio e' preferito per la sua maggiore uniformita' di riflettenza in tutto lo spettro luminoso (in particolare alle frequenze piu' basse) anche se piu' delicato di altre finiture.
L'alluminatura degli specchi e' un trattamento (non tanto economico) eseguito sotto vuoto (molti osservatori hanno una camera da vuoto per ripetere annualmente il trattamento) frequentemente completato da una deposizione sottilissima (1/2 lambda medio) di materiale protettivo (solitamente ossido di silicio = allumina) nel caso di prodotti amatoriali nei quali si puo' rinunciare a qualche % di prestazione per aumentarne la durata fino a oltre un decennio. Non e' adatto alle parabole dei fari e l'alluminio utilizzato per gli specchi e' molto puro con comportamento verso gli agenti atmosferici molto diverso dalle leghe utilizzate per parti stampate come i particolari per automobili.
Cita messaggio
#10
Allora:....
a) l'alluminio, si ossida non appene esce dall'impianto d'evaporazione.
l'ossido è trasparente e protegge il deposito dall'alluminio, per due anni circa, poi comincia a perdere di reflettività, fino a diventare vistosamente opaco. (circa dieci anni)
b) la superficie da ricoprire ,deve essere lucidata a livello ottico,
perchè l'alluminatura, mette in evidenza le piccole imperfezioni.
(sfrisi profondi 4 angstrom, tracce di vecchie alluminature, impronte digitali, etc)
c)......................................................

P.S. A parte che mi definisco un'impiegato statale.
Sapete qual'è parte del mio lavoro?? Smiley53
Cita messaggio
#11
----
Allora:....
a) l'alluminio, si ossida ...........
b) .....
c)................
----

Concordo con cio' che fu detto (sempre da Temasek): cromatura !
Fra l'altro la cromatura e' oggi molto utilizzata su parti in plastica da utilizzare in situazioni a rischio di corrosione (es. oblo' di lavatrici e particolari per automobili) e viene eseguita molto bene (la migliore e piu' duratura e' quella preceduta da un velo di nickelatura chimica), il problema e' ottenere rapidamente il lavoro perche' chi lo fa a grande volume non ha tempo per inserire pochi pezzi e chi lo fa a piccolo volume attende di avere un numero di pezzi sufficiente a giustificare l'avvio della lavorazione.
Cita messaggio
#12
intanto oggi gli ho portato le parabole lucidate a specchio come mi aveva chiesto, appena gliele ho messe in mano mi ha detto : " l'hai fatte talmente lucide che potresti tenerle cosi'.."

gli ho risposto che c'ero stato fino alle 21:30 con carta dremel e mordente...

adesso vediamo cosa riesce a . e' l'unico in zona che ha le vasche attive (altriementi dovevo aspettare 2 settimane)
Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....
Cita messaggio
#13
lavoro ultimato !!!

mi ha preso 50€ e basta
Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....
Cita messaggio
#14
Ottimo! Foto?
Cita messaggio
#15
purtroppo nella foga di rimontare tutto non ne ho fatte....
Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....
Cita messaggio
#16
(12-01-2015, 13:48)SoulSurfer Ha scritto: purtroppo nella foga di rimontare tutto non ne ho fatte....

E adesso è un problema tuo. Le smonti e fai le foto!!
Cita messaggio
#17
guarda ci sta' anche che debba .)

ho montato male il rinvio dell'autolivellamento dei fari e per arrivarci potrei dover smontare anche il proiettore incriminato...
Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Cromatura winches e godronatura ibanez 11 2.073 25-12-2022, 11:52
Ultimo messaggio: ibanez
  Cromatura winch brubix 6 1.840 10-03-2022, 13:46
Ultimo messaggio: brubix
  Cromatura winch zane.marino@libero.it 4 1.984 18-05-2020, 21:59
Ultimo messaggio: megalodon
  Struttura "easy" per pannello solare a poppa lorenzo.an 8 5.212 06-07-2015, 08:43
Ultimo messaggio: doge49
  Cromatura winches a Roma e dintorni Absolut 46 11.042 07-02-2013, 02:57
Ultimo messaggio: beppe_rm
  Ri-cromatura vecchi winch megalodon 12 4.362 08-04-2010, 18:36
Ultimo messaggio: Frappettini

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)