sostituire Tambuccio con qualcosa di più immediato
#1
Ciao a tutti, dopo i danni della tromba marina, devo sostituire l'intero tambuccio, compreso il vetro che si tira via e si mette da parte e non sai mai dove riporlo.
Mi consigliate un sistema più immediato e pratico da fare artigianalmente?
Grazie
Nel . e accelero!
Cita messaggio
#2
O delle persianine, come in alcuni Benettau e altre, oppure una ghigliottina tagliata in due, così da avere parti più piccole e leggere da stivare.
Cita messaggio
#3
Grazie GT, avevo pensato proprio un sistema a persiana, ma dove andrebbe a finire quando lo apro?
Ora c'è lo spazio soltanto per il tambuccio che scorre, senza la ghigliottina, se facessi un'unica persianina,dove andrebbe?
Ci vorrebbe qualcosa a fisarmonica....
Nel . e accelero!
Cita messaggio
#4
A fisarmonica non mi piace il funzionamento neanche di quelle domestiche, figuriamoci in barca.
Cita messaggio
#5
E allora tambuccio uguale e invece della ghigliottina 2 antine?
Nel . e accelero!
Cita messaggio
#6
sulla . tambuccio scorre verso il ponte e scompare completamente....
la ghighiottina è sostituita da due antine di legno che si aprono e si mantengono bloccate con delle clip...

nel mio caso sistema perfetto, sicuro, senza impicci e sopratutto senza oggetti volanti! UP!
Cita messaggio
#7
Se hai modo di mettere due antine, ok sennò in ghigliottina in due pezzi. Io l'ho fatta in due pezzi.
Cita messaggio
#8
Ho la ghigliottina in due pezzi:
Quella inferiore in compesato marino da 10 mm,
mentre quella superiore a persiana.

Lievemente OT:
Dalla parte bassa della persiana, entrava acqua piovana, ho risolto montando un bordino della stessa essenza di legno.
Cita messaggio
#9
Invento una cosa.
Una tapparella, le fanno anche in teck, che scorre in due guide, che facciano una curva un po' morbida, nelle quali scorre una tapparella.
La guide portano, quando il tambuccio è aperto, la tapparella nel cielino della barca, dentro.
Alcune aziende di cucine con questo sistema ci fanno i tavoli a scomparsa, solidissimi e pratici.
Le doghe della tapparella messe nel verso giusto formano un piano molto solido sul quale ci si può camminare.
La cosa difficile da realizzare è la tenuta tra guide e struttura, realizzabile con cornici a doppia battuta, e tra le doghe della tapparella, che dovrebbero anche avere una doppia battuta profonda.
Prova a mangiare pesante stasera, magari sogni la realizzazione di ciò che ho detto.
Smiley4

Una roba tipo questa

[hide]
.jpg   Cattura1.JPG (Dimensione: 40,25 KB / Download: 47) [/hide]
Cita messaggio
#10
Dapnia, era quello che intendevo anche io fare, però forse è abbastanza complicato, e non saprei il materiale da usare per essere resistente al calpestio
Nel . e accelero!
Cita messaggio
#11
Per soldi, ma tanti, ti faccio progetto con soluzioni tecniche, disegno costruttivo e elenco fornitori.

79
Cita messaggio
#12
Se stanotte non riesco a dormire (difficile, perché ho la coscienza tranquilla), ci penso un po' e magari faccio un disegnino.
Ma non ci contare troppo.
Cita messaggio
#13
si potrebbe aprire una colletta collettiva fra tutti gli interessati per vedere se riusciamo a farci fare un progetto da dapnia, l'archistar (come si fanno le faccine? mi serve un corso anche per quello ) , magari in concorso con piero sensi e archimede pitagorico. Scherzi a parte l'idea non è per niente stupida e il problema di dove mettere la tagliola è stato affrontato (e risolto così così) dai cantieri più importanti. Teniamo però presente che chi ha una barca in vtr (quasi tutti) ha molti limiti nelle possibili modifiche.
Cita messaggio
#14
Se vuoi, la modifica è complicata anche perché "l'ingresso" in una barca è rilevante ai fini dell'omologazione CE.
Cita messaggio
#15
Ma la sua è già . la festa, gabbato lo santo.
Cita messaggio
#16
guardati il sistema del gs 37, e' il migliore che ho visto sin ora.
se non lo trovi ti faccio il disegnino.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#17
Vai Dapnia, spero che stanotte non dormi, tanta fortuna! 79
Nel . e accelero!
Cita messaggio
#18
(10-02-2015, 12:37)ZK Ha scritto: guardati il sistema del gs 37, e' il migliore che ho visto sin ora.
se non lo trovi ti faccio il disegnino.

Quale modello di gs37?
Perché quelli che ho visto io sono tutti come il mio
Grazie
Nel . e accelero!
Cita messaggio
#19
...la serranda per quanto bene possa essere progettata la vedo poco pratica vuoi per escursioni termiche vuoi per il salino vuoi per la polvere vuoi per i colpi che nel tempo prenderà io sarei per la ghigliottina in 2 pezzi e perderei del tempo a progettare gli incastri dove stiparla vedi gavone porta bagno o .
Cita messaggio
#20
(10-02-2015, 12:38)utente non attivo Ha scritto: Vai Dapnia, spero che stanotte non dormi, tanta fortuna! 79

Ho dormito ugualmente.
Una idea ce l'avrei e non è per la tapparellina, ma sarebbe bene vedere almeno una foto dello stato dell'arte: ne hai?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituire plexiglass (o policarbonato) oblo Lewmar Tamata64 26 10.520 Ieri, 19:42
Ultimo messaggio: silverialessio
  Manutenzione tambuccio ilmaz68 13 1.506 26-09-2025, 14:22
Ultimo messaggio: allosanfan
  Restauro tamburino [chiusura tambuccio] in legno BornFree 11 1.136 11-03-2025, 10:55
Ultimo messaggio: bullo
  Passa scafo e prese a mare da sostituire DMS 21 4.479 20-09-2023, 08:38
Ultimo messaggio: DMS
Star Bav 44 - L'avventura del Tambuccio nuovo in poche ore orteip 31 7.567 13-06-2023, 23:00
Ultimo messaggio: Antaniiii
  Guarnizione tambuccio [Guarnizione boccaporto Oceanis 473] ciccottone 13 2.921 09-07-2022, 18:14
Ultimo messaggio: giorgio8596
  Quando sostituire le prese a mare andrea kind 79 31.608 16-11-2021, 09:37
Ultimo messaggio: luca boetti
  scorrimento tambuccio ottavio56 11 3.503 13-10-2021, 15:26
Ultimo messaggio: ottavio56
  Bocca di rancio da sostituire su Comet 45 pepe1395 4 1.622 12-06-2021, 19:32
Ultimo messaggio: ASK
  Boiler da sostituire? rolli 15 3.150 16-05-2021, 08:52
Ultimo messaggio: rolli

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)