11-02-2015, 14:31
dimmi cosa ti serve di preciso e te le mando per email (mandami una email a francescociciriello@gmail.com)
Thanks
Thanks
Nel . e accelero!
|
sostituire Tambuccio con qualcosa di più immediato
|
|
11-02-2015, 14:31
dimmi cosa ti serve di preciso e te le mando per email (mandami una email a francescociciriello@gmail.com)
Thanks
Nel . e accelero!
11-02-2015, 15:14
magari si capisce gia cosi?[hide][attachment=7111][/hide]
amare le donne, dolce il caffe.
11-02-2015, 15:56
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-02-2015, 16:02 da ZK.)
allora non ti resta che poggiare
ciao[hide] [/hide]
amare le donne, dolce il caffe.
11-02-2015, 18:16
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-02-2015, 18:16 da Brugolo.)
Sul bavaria 33 cruiser hanno messo due antine, le fanno vedere bene in questo video al min. 4.15"
11-02-2015, 19:35
Quale video?
Per zk: forse ho interpretato io in maniera sofisticata il tuo disegno, nel senso che credevo che funzionassero in modo telescopico le 2-3 ante a ghigliottina, le quali andrebbero poi a ripiegarsi sul tambuccio e scorrere così insieme ad esso a scomparsa nella tuga. È così anche questo?
Nel . e accelero!
11-02-2015, 20:12
(11-02-2015, 19:35)utente non attivo Ha scritto: Quale video? Ops. ...scusa, ho dimenticato il link. ...vai al min 4.15" http://youtu.be/CjLUaN3b2xg
11-02-2015, 20:16
E si, lo conosco bene il sistema, è montato così anche su TestaCuore, credevo fosse qualcosa di diverso
Nel . e accelero!
11-02-2015, 20:31
sono due antine che scorrono su una guida di legno fresata.
quando apri la serratura scorrono in basso nelle guide e li rimangono. la serratura le tiene in alto, e' un sistema molto facile da realizzare anche a casa se ci sai fare un po o se ti compre delle guide che so di acciaoi o alluminio (meno che e' difficile trovarlo anodizzato) sono due tavolette con un listello di legno, magari e' difficile trovare la serratura ma sono veramente comode e facili da realizzare.
amare le donne, dolce il caffe.
11-02-2015, 20:41
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-02-2015, 20:45 da utente non piu' attivo.)
Ah, che stupido che sono, ora ho capito il sistema.
Grande Zk, credo che mi impegnerò a realizzarlo proprio così, davvero bella idea ! Praticamente le antine cadono giù sul primo gradino, restando perpendicolaro ad esso. Unico dubbio:non entra acqua?
Nel . e accelero!
11-02-2015, 20:56
sul kryos (il 37 su cui le ho provate ) non entra, prima di fartele.. valle a vedere, sono facili e sicuramente migliorabili.. mi devi un caffe!
amare le donne, dolce il caffe.
11-02-2015, 21:02
Anche 2 di caffè!
Ma qualcuno conosce l'armatore di kryos per chiedere maggiori dettagli e foto?
Nel . e accelero!
12-02-2015, 11:30
(11-02-2015, 18:16)Brugolo Ha scritto: Sul bavaria 33 cruiser hanno messo due antine, le fanno vedere bene in questo video al min. 4.15"Però fanno un po' cucina. Fossero in legno pieno, magari classicheggianti sarebbero meglio. Una cosa che io vorrei sarebbe anche la robustezza. Chiaro che se qualcuno vuole aprire apre lo stesso ma il ladruncolo, magari con la barca lasciata su una Imarroncinichegalleggiano.... qualche ora in crociera, forse lascia perdere.
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
12-02-2015, 21:01
oggi ho visto lo stesso sistema sull' elan 340.
amare le donne, dolce il caffe.
13-02-2015, 10:23
Tanto per parlare. Ma un tambuccio l'avete mai visto? Sapete a cosa serve?
Sulle navi in legno di una volta i boccaporti che servivano a far passare l'equipaggio nei locoli sotto coperta venivano protetti con dei tambucci o Carozze, qualche volta apribili per far passare aria, propie costruzioni dove un'uomo poteva passare.
13-02-2015, 10:33
bullo.. e' la solita storia del trasto, una volta il trasto era una qualunque traversa del ponte, oggi ci si chiama il carrello della randa.
si ne ho visti tanti di tambucci, io un terzo delle regate che faccio sono su barche d'epoca.. e io faccio almeno 50 regate all' anno.. tuttavia se un nome viene comunemente usato per indicare un oggetto quell' oggetto si chiama con quel nome, pure se ha una storia e una accezione iniziale diversa. io non sopporto i nuovi nomi dati ai barber.. so problemi senili.. da vecchiarello ti capisco.. pero come rompic.. pure te non scherzi
amare le donne, dolce il caffe.
13-02-2015, 11:54
(13-02-2015, 10:23)bullo Ha scritto: Tanto per parlare. Ma un tambuccio l'avete mai visto? Sapete a cosa serve? Bullo ha ragione e fa molto bene a ricordarci l' esatta terminologia marinaresca. Paiolo, . grazie a Bullo. |
|
« Precedente | Successivo »
|