ma è solo attrito e ossidazione...
#1
....o c'entrano anche correnti galvaniche ?

[hide]
.jpg   IMG_1107.JPG (Dimensione: 291,29 KB / Download: 90) [/hide]

Le molle sono del 2012 in ferro zincato, da una parte sono collegate con un grillo alla catena in acciao inox a sua volta avvolta alla bitta, dall'altra mediante grillo alla redancia di acciaio inox della cima impiombata. La cima poi va a bordo (o a volte casca in acqua quando si salpa)
Cita messaggio
#2
Proviamo a rispondere con una domanda, se tu prendi una lima tonda e fai qualche centinaia di volte su e giù su un preciso punto di quella molla secondo te viene fuori una cosa simile o diversa?
Cita messaggio
#3
certo, me ne rendo conto, la spiegazione è semplice e logica. ma la cosa che mi sorprende e un po' mi sconvolge è che non me ne sono mai accorto.
e molle e linea d'ormeggio le controllo ogni volta che ormeggio e ogni volta che lascio la barca. e ho qualcuno che passa a controllarmi ormeggio e interni della barca due volte la settimana
e che, abbiamo entrambi i salami sugli occhi ?
Cita messaggio
#4
Quella è una delle molle più schifose che si possono vendere, ed il ferro zincato, peraltro elettro zincato e non zincato a caldo (ormai è un ammasso di ruggine in soli 2 anni..) messo a contatto con un grillo in acciaio inox, che ha una durezza superficiale maggiore, per attrito porta a risultati simili in brevissimo tempo
Cita messaggio
#5
<<<<<<<<
le controllo ogni volta che ormeggio e ogni volta che lascio la barca
<<<<<<<<
E si vede che le controlli male.Smiley4

E' vero, non valgono granché, ma costano 5/6 €, contro i 40 di una ben fatta (che comunque è difficile che duri più di 10 anni per la storia della lima, appunto); basta prenderle un poco più grandi e cambiarle ogni anno, massimo due e si spende di meno.
Certo sono brutte 91
Cita messaggio
#6
No, lì le galvaniche no.
Cita messaggio
#7
Sono anni che non uso più molle di acciaio, acquistate nel 2010 le molle nereide che sono ancora leggere e perfette
Cita messaggio
#8
Per quei soldi, a bordo di tengono gli strappi, la lascio andare in Imarroncinichegalleggiano.... e ci metto un parabordo.
Cita messaggio
#9
Mi ricordo che le pagai circa 40 euro l'una, non mi sembra una spesa folle, quelle in acciaio inox a malapena ci facevo un anno
Cita messaggio
#10
Sai, 40 contro cinque, le cambio ogni anno per 8 . chissà se ci arrivo io.
Cita messaggio
#11
Io compro i molloni da 10mm come quelli di mzambo, li pago circa 25€/each, ogni due anni circa li porto dal fabbro che con modica spesa sostituisce l' archetto consumato. Per stare comunque tranquillo ci metto 2 spezzoni di catena di sicurezza.
Cita messaggio
#12
Molto dipende anche dal posto dove si ormeggia,
se nel porto c'è risacca, le molle durano molto meno rispetto ad un'ormeggio in acque calme.
Cita messaggio
#13
I molloni non li uso più ma una volta facevo senza grilli: cima dal pontile, nodo sull'anello della molla, un po' di cima in bando e poi nodo sull'altro occhiello della molla e poi in barca... in anni mai cambiato niente. Se non si fa scorrere il cavo non si consuma; un grillo, invece, lima sempre.
Poi la mia barchina era piccola, come le molline e le cimette...
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
Cita messaggio
#14
a Lavagna, per quanto marina molto sicuro, c'è abbastanza risacca, soprattutto in alcuni ormeggi in testa al pontile. il posto che avevo fino all'anno scorso era uno di questi e, soprattutto con scirocco, si ballava abbastanza
Inizialmente avevo i molloni di lusso, quelli col silenziatore, ereditati all'acquisto della barca.
Prima l'uno, poi l'altro si sono rotti a causa delle varie sciroccate invernali. Allora ho deciso che rompersi per rompersi, tanto valeva spendere meno e cambiarli spesso. Questi in acciaio zincato mi costano 25 € (immagino siano gli stessi, Frappettini), e mi durano almeno un paio di stagioni, fino a che una bella sciroccata li stronca. Ma se c'è da cambiarli non mi girano così le balle. Quello che non avevo considerate in effetti è l'usura...
L'idea di passare alle nereide in gomma non è così malsana. Per questo giro ormai ho già ricomprato gli stessi, ma il prossimo giro...
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Salpancore leroy che va solo per poco Salvatorecorradi 15 1.655 10-09-2025, 09:17
Ultimo messaggio: Salvatorecorradi
  Come evitare l'attrito delle cime d'ormeggio sulla coperta grillovirante 24 3.193 31-05-2024, 15:42
Ultimo messaggio: rob
  Premistoppa ma non solo Peo2001vela 14 2.257 13-08-2023, 13:18
Ultimo messaggio: Peo2001vela
  Le cime del gavitello [protezione da attrito] biromax 32 5.072 26-08-2022, 17:24
Ultimo messaggio: Rockdamned
  Carteggiare opera viva per diminuire attrito Nicoblu 10 3.803 18-03-2021, 15:22
Ultimo messaggio: Nicoblu
  Direste che hanno solo 4 anni? cv-rossodisera 25 5.958 18-02-2019, 22:11
Ultimo messaggio: onda di prua
  2 pompe e un solo tubo di uscita ghega 6 4.057 18-08-2018, 23:55
Ultimo messaggio: ghega
  Sartie basse che si allungano?? Solo loro! morenji 20 5.414 08-12-2017, 18:38
Ultimo messaggio: dapnia
  lucidare fiancate in acqua, solo olio di gomito? marcofailla 14 5.063 06-06-2017, 10:29
Ultimo messaggio: Horatio Nelson
  le tagliole del gs 37, e non solo ZK 6 2.887 02-09-2016, 06:34
Ultimo messaggio: elmer50

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)