Come da te detto, in Olanda la struttura ha un senso: freddo, pioggia, umidità... alla foce del Tevere mi pare inutile e fuori luogo; ti consiglio uno spray hood di tela.
(29-03-2015, 22:39)Frappettini Ha scritto: Come da te detto, in Olanda la struttura ha un senso: freddo, pioggia, umidità... alla foce del Tevere mi pare inutile e fuori luogo; ti consiglio uno spray hood di tela.
La trasforma in un motorsailer
"Non c'è vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare" Seneca
(29-03-2015, 22:39)Frappettini Ha scritto: Come da te detto, in Olanda la struttura ha un senso: freddo, pioggia, umidità... alla foce del Tevere mi pare inutile e fuori luogo; ti consiglio uno spray hood di tela.
yesse, ma quello lo fanno gli altri che io non sono buono nè con il telaio nè con la tela.
e nel frattempo io che ca77o faccio nelle belle giornate di mare mosso se non ho un ca770 da fare??
vado meglio con alluminio, rivetti e plexiglass e comunque sarebbe fatta per essere facilmente rimuovibile
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
Bella l'olandese, non credo che con rivetti e plexi avrebbe lo stesso sapore, ma non è detto.
Mettiti all'opera e falla, a me non dispiace, fa un po' AR.
Fance sape.
Ma senza esagerare e fare una serra da insalata come Zorro (per ridere neh!).
(29-03-2015, 23:20)dapnia Ha scritto: Bella l'olandese, non credo che con rivetti e plexi avrebbe lo stesso sapore, ma non è detto.
Mettiti all'opera e falla, a me non dispiace, fa un po' AR.
Fance sape.
Ma senza esagerare e fare una serra da insalata come Zorro (per ridere neh!).
pensavo ad alluminio e plexy per evitare i pesi.
parliamo di 2 mq di copertura pià la struttura.
poi si innesca il rollio e viene veramente un M/S come dice l'amico Anto61.
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
Io ne ho costruiti due per gli amici entrambi in lamiera di alluminio . Erano barconi che avrebbero dovuto affrontare navigazioni al nord,ma poi in realtà l'hanno lasciata su anche dopo perché aumentavano la abitabilità della barca. Però il telaio e' stato realizzato in lamiera di alluminio tagliata ,piegata e saldata . I due finestrini anteriori in plexi con cerniere ,così da tenerlo,aperto e far circolare aria . Se fai un bel disegnino e ti piace il genere ,devo ammettere che e' notevolmente più serio di versatile di uno di tela .
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
(29-03-2015, 22:39)Frappettini Ha scritto: Come da te detto, in Olanda la struttura ha un senso: freddo, pioggia, umidità... alla foce del Tevere mi pare inutile e fuori luogo; ti consiglio uno spray hood di tela.
Considera anche che ti toglierà visibilitàe ti sarà d'impiccio in certe occasioni quando devi manovrare le vele (come tutti gli sprayhood).