tanica carburante
#1
la comprereste in metallo o plastica? vantaggi e svantaggi?
Cita messaggio
#2
secondo me l'importante è che sia omologata a quel punto dovresti poter stare tranquillo
Cita messaggio
#3
A proposito della tanica, tempo fa sul forum si discuteva del fatto che fosse fuorilegge il rifornimento della barca con le taniche omologate o meno. Io al 90% ho sempre fatto così, ma il dubbio nasceva da un episodio, riportato da un ADV, in cui lui veniva fermato dalla G.d.F. mentre percorreva il pontile con una tanica piena di gasolio in mano. A lui veniva contestato questo fatto anche se, mi pare, non era stato poi multato... ma a noi è rimasta l'incertezza.Smiley2

Comunque questa era la discussione:
Quesito legale sulle taniche
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=95141
https://www.youtube.com/user/trixarc100
Cita messaggio
#4
un giorno o l'altro ci imporranno, nei marina, la carta igienica col marchio RINA ...
Cita messaggio
#5
Mi sono riletto ora quella discussione e sembrerebbe, in sintesi, che l'importante sia che la tanica non contenga più di 10 .:
https://www.youtube.com/user/trixarc100
Cita messaggio
#6
prendila di plastica per i seguenti motivi:
costa meno,
non arrugginisce,
è più leggera,
se ti scappa di mano non fa danno,
se vuota, in caso di deformazione ritorna poi a posto,

Personalmente ritengo meglio avere 2 taniche da 10 lt. cada che una da 20 lt.
Cita messaggio
#7
L'unica con cui mi sono trovato bene è quella in metallo (verde).
Quelle che ho avuto in plastica mi perdevano tutte (2) dal tappo..
Cita messaggio
#8
io vado a benzina.

serbatoio di plastica da 30lt con tappo e sfiato piu una tanica di metallo stile militare da 20lt per riempire il serbatoio e poi per rispetto.
fissata verticale alla paratia di un gavone di poppa. in quell'altro le due batterie.
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#9
Ho avuto quella militare verde e ha fatto ruggine in due stagioni. Uso quelle di plastica e le stivo dritte .
Cita messaggio
#10
ok mi avete convinto per quella in plastica ciao grazie
Cita messaggio
#11
(03-04-2015, 17:44)sbabbara73 Ha scritto: ok mi avete convinto per quella in plastica ciao grazie

Che sia per uso carburante Thumbsupsmileyanim
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio
#12
Quella della tanica da 10 litri e' un' altra delle estorsioni che i nostri gabellanti eseguono impuniti.

E' stato l' unico modo per tentare di arginare chi - con piena legittimita', NdR - si riforniva all' estero. La scusa putativa sarebbe la sicurezza del trasporto.

Falso ed illegale: ma al solito in Italia il gabelliere ha solo il compito di tenere sottomesso il suddito il quale, in quanto tale, anche ringrazia.

Particolarmente divertente il fatto che l' abbiano fermato sul pontile.
Cita messaggio
#13
La gdf del Porto di Roma, vedendomi entrare nel molo dove e' ormeggiata la mia barca con una tanica di plastica ( a norma ) piena di gasolio, mi ha fermato e cicchettato con la minaccia di elevarmi una sanzione amm.va , per un duplice motivo. Il primo era quello che non potevo trasportare una quantità di gasolio superiore ai 10 litri ed il secondo perché e' vietato dal regolamento del porto il rifornimento di carburante con le taniche . Tali violazioni ai regolamenti comportano la sanzione amm.va di circa € 1000,00 cadauna , che per fortuna non mi hanno fatto in quanto .......ho fatto il pianto greco, turco, cinese e anche in mandarino. Mi e' andata bene, in seguito sempre degli appartenenti alla gdf mi hanno consigliato di nascondere la tanica in una borsa o anche una busta nera in modo da non fare vedere il contenuto al suo interno.
Cita messaggio
#14
quella dei dieci litri non la conoscevo proprio ,ma l'ho infranta molte volte ...
LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta . la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
Cita messaggio
#15
Mah, sole rosso, non dubito del tuo racconto, ma il fatto che tu la porti in barca non necessita il travaso (vietato ovunque) ....

Avrei voluto leggere il verbale con le contro deduzioni ....

Io porto 2 taniche di metallo verdi militari una da 20 lt, una da 10 lt.
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Cita messaggio
#16
Tanica rossa di plastica da 10 litri,ben incastrate nel gavoneThumbsupsmileyanim.. Ed imbuto con retino
Cita messaggio
#17
(04-04-2015, 15:44)Giogiogio Ha scritto: Tanica rossa di plastica da 10 litri,ben incastrate nel gavoneThumbsupsmileyanim.. Ed imbuto con retino
Beh, tempo fa proprio la GDF stava travasando sul suo mezzo due taniche BIANCHE da 25l piene di benzina. Al mio commento che se lo facevo io la fucilazione era certaSmiley4 ha sorriso e convenuto, ma bisognava arrangiarsiSmiley57
Oh, da molti anni mi porto una riserva di 15l in tanica rossa e nessuno ha mai eccepito. Da altrettanti ho abolito gli imbuti di ogni tipo: un pezzo di tubo e un soffio alla lupo Ezechiele fanno scorrere il puzzolentissimo senza che manco si veda nè si versi una goccia anche con rollioThumbsupsmileyanim
Un po' di carta e una busta per asciugare e riporre il tubo umido.
Probabile che i marina non gradiscano trasporti e travasi, sempre a rischio, e a danno del proprio distributore...
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#18
io l'ho risolto con una bella tanica bianca per alimenti da 20 lt con scritto sopra "VINO" male che vada ad un controllo li invito a bere un bicchiere con me,ma so che in divisa non .
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
Cita messaggio
#19
dimenticavo imbuto rigorosamente con retino e con calza femminile
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
Cita messaggio
#20
A Marsala c'è un' ordinanza che non parla di dimensioni di taniche, ma di 'quantità di sicurezza', cioè 'quello che mi pare'
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Tanica in plastica - come togliere odore di gasolio elan 333 4 559 21-07-2025, 09:15
Ultimo messaggio: elan 333
  indicatore livello carburante non funzionante bartantero 14 3.715 09-05-2025, 09:10
Ultimo messaggio: aga
  Frenafiletti e carburante ventodiprua 16 1.777 03-09-2024, 21:13
Ultimo messaggio: Wally
  perdita serbatoio carburante GS40 Alfredosky 7 1.595 03-01-2024, 22:28
Ultimo messaggio: cmv88
  Sensore carburante - prove di taratura Guido_Elan33 5 1.534 20-09-2023, 13:51
Ultimo messaggio: Wally
  Livello carburante antonio80 13 2.649 08-05-2022, 14:18
Ultimo messaggio: minaligiovanni
  Spurgo pompa carburante volvo penta d1-30 Masmau 4 1.948 04-04-2022, 08:21
Ultimo messaggio: Masmau
  Prelievo carburante per riscaldatore (Cino-Webasto ) Vittorio Camino 20 8.682 22-01-2022, 20:31
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Boccola gomma serbatoio carburante Bavaria -Dino- 10 2.901 11-09-2021, 22:44
Ultimo messaggio: kavokcinque
  serbatoio carburante fessurato -Dino- 7 2.301 27-08-2021, 19:28
Ultimo messaggio: carlo1974

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)