Rimozione osteriggi/oblo
#1
Ho degli osteriggi (non riesco a fotografare, devo attendere sera, sono tutti controluce) di marca non ben identificata (gefar? geiar? gerar? boh, hanno una specie di gabbiano azzurro come logo ed una specie di umlaut sulla "f" o "i" o "r", non capisco che lettera sia) che non riesco a smontare.

Li dovrei smontare per rimuovere il rivestimento circostante.
Ho rimosso le uniche 4 viti presenti, ma non c'è verso di staccarlo.

Presumo siano due parti avvitate tra loro, una esterna, una interna, ma se le viti sono solo 4 e le ho rimosse tutte, per quale dannato motivo resta ancora in piedi?

Martello, scalpello, cacciavite lungo, raschino etc etc non sono serviti, quello resta li, non c'è verso di far spessore.

Sto certamente lavorando male.
Cita messaggio
#2
Si vede qui: http://www.boats-caribbean.com/sites/www.bateaux-antilles.fr/files/styles/fullscreen/public/2_3.jpg?itok=alYGr7XQ&slideshow=true&slideshowAuto=false&slideshowSpeed=5000&speed=500&transition=elastic sulla murata.
Cita messaggio
#3
Goiot?

http://goiot-systems.com/
Cita messaggio
#4
Il gabbiano c'è, ma da "gefar" a "goiot" come ci sei arrivato? La "e" e la "r" si leggono benissimo negli oblo, è la lettera centrale che è incomprensibile.

Comunque, sai come si staccano ?
Cita messaggio
#5
Ecco il logo


Allegati
.jpg   DSC_0107~2.jpg (Dimensione: 322,63 KB / Download: 26)
Cita messaggio
#6
Mi correggo sembra ci sia scritto garar
Cita messaggio
#7
a me sembra propio Goiot
LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta . la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
Cita messaggio
#8
Mi fido Smile ma come si smontano?
Cita messaggio
#9
Se stai lavorando sulla cornice interna va bene, ma se pensi di levarlo dallo scafo e poi rimetterlo, taglia il rivestimento in giro e non ci pensare più.
Di solito la cornice esterna è incollata (sigillata) allo scafo per fare tenuta e levandola hai ottima probabilità di fare danni.
Ci sono due tipi: in uno all'interno c'è la controcornice in plastica che si applica a scatto sul telaio, e che copre la cornice interna avvitata a quella esterna, tolta quella io non farei altro.
Nell'altra la controcornice è in profilato di alluminio avvitata direttamente a quella esterna, senza mostrina in plastica; anche qui se non viene giù liscia al primo colpo, lascerei perdere, perché risigillare gli oblò non è un lavoretto da poco, specie quelli a murata.
Cita messaggio
#10
Perfetto, lascio perdere, ma senza rimuovere almeno la parte interna (che è ciò che voglio fare, l'esterna può benissimo restare li, se non cade) non posso cambiare la tappezzeria, dato che l'oblò copre la pelle.
Cita messaggio
#11
Comunque, nel mio caso, la parte interna è in alluminio (rifinita, non grezza da richiedere quindi la mostrina) avvitata da qualche parte (credo a quella esterna) ma svitando le uniche 4 viti, la parte interna non si scompone, sembra saldata.
Cita messaggio
#12
Sono dei Goiot, e non ho trovato disegni costruttivi, fa qualcosa solo la lewmar e a questo link puoi fartene una idea.
.
Cita messaggio
#13
Delaminazione? Morsetti? belin, direi che desisto e taglio la pelle a filo oblò.
Cita messaggio
#14
(22-04-2015, 22:01)gandalfcorvotempesta Ha scritto: Comunque, nel mio caso, la parte interna è in alluminio (rifinita, non grezza da richiedere quindi la mostrina) avvitata da qualche parte (credo a quella esterna) ma svitando le uniche 4 viti, la parte interna non si scompone, sembra saldata.
Infatti è sigillata a quella esterna.
Magari è anche un po' ossidata internamente e incastrata.
Non hai messo nessuna foto, quindi non si può sapere nemmeno che modello è, né dove è l'incastro.
Oltretutto, se non si vede la fessura di battuta della cornice interna, non sai nemmeno dove fare forza per toglierla.
Personalmente non la toglierei, taglierei la tappezzeria in giro alla cornice a filo, e se riesci a rimetterla così a filo perfetta, bene, se non ci riesci e resta un bordino un po' sghembo, ci metti un giro di passamaneria sottile, o uno spago di rifinitura o altra cosa.
Non rischierei di avere poi delle infiltrazioni, principalmente perché, se non sai come è messa (e se chiedi non sai come toglierla) facilmente non riuscirai a sigillarla.
Tieni conto che può essere che ci sia della schiuma e la cornice fa da sigillante meccanico.
Poi ognuno è libero di fare guai sulla propria barca.
Smiley4
Cita messaggio
#15
Non riesco a mettere foto perchè c'è sempre una luce tremenda e non riesco a fotografare, avendo rimosso ogni sorta di tenda e tappezzeria non incollata, non saprei come oscurare.

Non le tolgo, facciò fare al tappezziere, se la vedrà lui, intanto strappo la vecchia pelle, poi la nuova è affar suo.
Cita messaggio
#16
(22-04-2015, 22:15)gandalfcorvotempesta Ha scritto: Non riesco a mettere foto perchè c'è sempre una luce tremenda e non riesco a fotografare, avendo rimosso ogni sorta di tenda e tappezzeria non incollata, non saprei come oscurare.

Non le tolgo, facciò fare al tappezziere, se la vedrà lui, intanto strappo la vecchia pelle, poi la nuova è affar suo.

Che il danno lo faccia un altro, non diminuisce il danno.
Stagli all'occhio perché non è come dirlo.
Cita messaggio
#17
che danno potrà mai fare per incollare la pelle?
Non faccio rimuovere l'oblo, faccio incollare e sagomare la pelle

Se lui la sagoma male, me la rimette a sue spese.
Se la sagomo io e sbaglio, poi devo riordinarla a mie di spese
Cita messaggio
#18
Se incolla, nessuno, se si mette in testa di togliere la cornice, probabile
Cita messaggio
#19
Non gliela faccio togliere per i motivi che mi hai elencato
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituire plexiglass (o policarbonato) oblo Lewmar Tamata64 26 10.534 Ieri, 19:42
Ultimo messaggio: silverialessio
  Ripristino bordo finestratura (oblò fisso) in compensato marino. enzoCare 15 434 14-11-2025, 00:09
Ultimo messaggio: enzoCare
  Rimozione sika da un foro filettato francidoro 16 1.402 21-11-2024, 15:27
Ultimo messaggio: 070
  Rimozione totale tracce comenti rebzone 7 1.243 25-03-2024, 16:50
Ultimo messaggio: Sikander
  vetri osteriggi incollati Wally 4 963 28-02-2024, 19:28
Ultimo messaggio: cmv88
  Oblò Lewmar - perdite guarnizione - serie standard elan 333 18 4.394 18-12-2023, 19:04
Ultimo messaggio: luca boetti
  Cornice esterna oblò (era) nera graycap 5 1.493 01-12-2023, 11:44
Ultimo messaggio: Alfredo56
  Ricambi guarnizioni oblò Nemo FaBento 12 6.382 12-05-2023, 10:57
Ultimo messaggio: carloborsani
  Acrilico oblò Lewmar Strega2@ 15 3.186 26-03-2023, 23:19
Ultimo messaggio: Giuly
  screpolature sul plexiglas osteriggi oblò : cura gianfranco malfatti 15 9.985 03-03-2023, 09:41
Ultimo messaggio: gaspare.agate

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)