Lavori sul gelcoat
#1
Andiamo subito al dunque[emoji3]
Sto sistemando la barca di un amico, con alle spalle 10 anni di strati di antivegetativa, per giunta irregolari, anzi in alcune zone c'era solo il primer.
Abbiamo quasi finito la pulizia con dei dischi Scotch Brite. Insieme all'armatore è stato deciso che ci fermeremo un po' prima del gelcoat, non è sua intenzione, almeno per quest'anno, portare completamente a "zero" l'opera viva.
In alcuni punti, quelli in cui l'antivegetativa vecchia ed il primer erano più invecchiati, siamo arrivati al gelcoat. Vorremmo risarcire queste zone, ma il nostro dubbio è se farlo con gelcoat, stucco epoxy o altro; cosa dite?
Dopo una bella levigata per livellare l'opera viva, vorremmo passare un prodotto protettivo (mi dicono Aquastop), prima del primer: consigli?
Questo è . stato bello arrivare al gelcoat e fare tutto da 0, ma ci si deve adattare. Almeno gli abbiamo fatto una bella cura dimagrante!
Cita messaggio
#2
Primer al clorocaucciù. Va bene sia su vecchie antivegetative di qualunque tipo (trattate bene come avete fatto voi) sia sulle zone direttamente a gelcoat.
Se proprio prima o poi vorrete riportare tutto a gelcoat, prima di ridare il clorocaucciù, una o due mani di primer epossidico, ma non datelo solo su alcuni punti, non ha senso e poi è difficile da togliere.
Le marche sceglietele voi, se vuoi un consiglio Cecchi ha entrambi i prodotti, ma è costosetto. Vero che risparmiare sui prodotti nel fare carena non ha molto senso...
Cita messaggio
#3
Wink 
Grazie per il consiglio. Mi sono documentato ed ho scoperto che il primer al clorocaucciù non funziona solamente da aggrappante ma anche da impermeabilizzante, ottimo!
ricapitolando ora la barca si presenta così: vetroresina+gelcoat+antivegetativa. in alcune zone il gelcoat è stato raschiato. mi confermi che il lavoro dovrebbe venire così: vetroresina+gelcoat+antivegetativa+primer al clorocaucciù+antivegetativa nuova ?
tanto per andare sul sicuro, niente acquastop o altri protettori? alla peggio non fanno nulla, come hai ben detto tu, risparmiare sui materiali non conviene quasi mai, anche considerando che non ci sono problemi di costo.
Cita messaggio
#4
visto che anche un amico mi ha parlato del primer al clorocaucciù, che prodotto hai scelto? ho visto qualcosa della veneziani, ma quello di Cecchi come si chiama?
Grazie in anticipo per i contributi
Tommy
Cita messaggio
#5
(04-05-2015, 18:22)tommy62 Ha scritto: visto che anche un amico mi ha parlato del primer al clorocaucciù, che prodotto hai scelto? ho visto qualcosa della veneziani, ma quello di Cecchi come si chiama?
Grazie in anticipo per i contributi
Tommy

http://www.cecchi.it/italiano/htm/nautilus.html NAUTILUS CLASSIC PRIMER
.
Cita messaggio
#6
Quello della cecchi è il nautilus classic primer.
Lo trovi anche sul loro sito on line.
Comunque io ho usato quello perchè dovevo prendere altri prodotti, ma in passato ho usato clorocaucciù anche della Stoppani, e non mi sono trovato male.
PS: se posso consigliarti ordina direttamente dalla cecchi. I rivenditori da me provati avevano barattoli piuttosto vecchi... e con i prodotti della cecchi, in genere ottimi, è importante la data di scadenza...

Per fiodor: esattamente il ciclo che dici tu. Infatti serve anche per accoppiare due antivegetative diverse (tipo nel passaggio da matrice dura a autolevigante). E' ovvio che se parti da zero è meglio, ma non si può portare a zero la carena tutte le volte: primo perchè diventi schiavo, poi perchè non serve. A meno che la carena non abbia problemi di osmosi o danni, e allora è diverso.
Cita messaggio
#7
Comunque se ogni anno, o al massimo due, fai asciugare bene tutto, carteggi la carena asportando quasi tutta l'antivegetativa messa la volta prima, e ogni, diciamo, tre volte, gli ridai una mano di clorocaucciù... lascerei stare altri prodotti. Epossidica, acquastop e altro è vero che proteggono di più, ma se l'acqua si infila sotto (per difetti o toccatine varie...) è peggio che se non ci fossero. E soprattutto, se vuoi tirarli via e ripartire daccapo... auguri! (O sabbiatrice, ma usciamo dal fai da te normale...)
Cita messaggio
#8
ancora un consiglio: segli la base/primer al clorocauciù della stessa casa produttrice della antivegetativa che intendi mettere e ti confermo che per togliere basi con epossidica sono ''volatili amari'' 26
L'esperienza è una cosa che non puoi avere gratis.
Cita messaggio
#9
Ho già preso l'antivegetativa veneziani...
Cita messaggio
#10
Forse il ticoprene sarebbe il più adatto...
Cita messaggio
#11
Sono indeciso tra ticoprene veneziani o Cecchi ( costa anche meno!)
Cita messaggio
#12
prendi le vernici/basi/avegeto da applicarsi una sopra l'altra della stessa casa produttrice !!!
L'esperienza è una cosa che non puoi avere gratis.
Cita messaggio
#13
Ciao!
ho acquistato il primer al clorocaucciù.
ho preso anche questo prodotto ( di un'altra marca, ma uguale per il resto) . .
e del classico stucco epossidico bi-componente.
ho pensato (spero bene) di passare dello stucco gelcoat nelle zone in cui il gelcoat è stato un pò intaccato e, poi, passare lo stucco epoxy. che dite?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Macchie su Gelcoat coperta Discola 0 58 Ieri, 09:38
Ultimo messaggio: Discola
  Lavori di taglio sul quadro elettrico kitegorico 9 509 24-10-2025, 17:27
Ultimo messaggio: il vecchio e il mare
  Crepe sottili sul gelcoat del pozzetto Giuly 10 910 07-10-2025, 22:56
Ultimo messaggio: windex
  Carena e lavori vari di pittura fontma 8 1.001 09-08-2025, 14:31
Ultimo messaggio: windex
  riparazione gelcoat giuslo 15 1.307 10-06-2025, 13:00
Ultimo messaggio: mlipizer
  Lavori in bagno Jonah11 7 956 08-06-2025, 09:39
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Gelcoat poliestere - ritardante gava 15 1.176 02-06-2025, 17:53
Ultimo messaggio: gava
  Lavori sull'albero mousse 907 Wally 7 1.020 03-11-2024, 08:55
Ultimo messaggio: Wally
  Gelcoat per riparazione optimist gianni74 14 1.521 10-10-2024, 19:38
Ultimo messaggio: spinner
  lavori su asse timone vonkapp 7 1.166 15-06-2024, 23:36
Ultimo messaggio: vonkapp

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)