Sopra il primer av autolevigante o dura?
#1
Scusate se apro un nuovo 3D per un argomento già molto trattato, ma non ho le idee molto ben chiare.
Ora che la barca è quasi pronta dovrei darci l'AV, ma vedo opinioni contrastanti.
Già ero indeciso per la coppercoat, ma viste le difficoltà di stesura, le esperienze non sempre positive e il maggior costo, ho preferito orientarmi su AV classica.
L'ultima volta è stata messa la TF della Marlin, autolevigante, con ottimi risultati e quindi sarei intenzionato a rifare lo stesso trattamento. Tra l'altro me ne è avanzata ancora mezza latta.
Il dubbio è se darla direttamente sul primer, Aderpox che ha dato ottimi risultati in quanto sembra quasi un gelcoat, oppure fare prima una passata con un'AV dura.
Siccome è la prima volta che faccio questo lavoro, di solito lo faceva il cantiere, vi chiedo consigli un po' su tutto. Pensavo di usare il rullo (quale rullo?) e dare due mani. Una terza sulla linea di galleggiamento. E come mi comporto con le tacche che farò prima di mettere la barca in acqua?
Grazie
Trieste - Beneteau First 30jk
Cita messaggio
#2
Io lo scorso anno ho fatto così:
Sopra al primer una mano di antivegetativa a matrice dura, di un colore ( io ho scelto il rosso )
Sopra questa ho steso due mani di autolevigante, nera.
I colori diversi mi servono per capire quando l'autolevigante sta per finire.
Quest'anno non faccio carena, però sul finire dell'estate scorsa ho pulito la carena facendo il bagnetto; ed ora devo rifarlo per togliere la vegetazione che comunque si è formata.
il tutto è stato steso a rulletto; le tacche si fanno - un poco meno bene - approfittando di quando la barca è sulle fascie pronta per andare il acqua.
In teoria la taccatura dovrebbe essere diversa per ogni volta che ali, in modo da poter fare bene la parte che il precedente alagio aveva penalizzato.
Si dovrebbe fare così anche per le navi … poi per ragioni varie è difficile farlo, ma va bene uguale.
Se non hai velleitá corsaiole non ci sono problemi … una frazione di nodo non te ne accorgi nemmeno.
Nihil credendum nisi prius intellectum
(Abelardo)
Cita messaggio
#3
Ti ringrazio per il suggerimento. Penso proprio che farò così. Quindi auto levigante rossa, darò la dura di colora azzurro.
Consigli per i tempi massimi e minimi? La scheda dice minimo 6 ore tra una mano e l'altra. E tempi massimi, anche per le messa in acqua?
Trieste - Beneteau First 30jk
Cita messaggio
#4
Io un' auto levigante sopra ad una matrice dura non la darei... magari si verificano reazioni bizzarre e devi buttare via tutto.
Dopo il primer stendi la tua ottima autolevigante e vai allegro. Anche io sto usando la marlin "cum gaudio magnum".
Cita messaggio
#5
Autolevigante sopra matrice dura?
Ma se per passare da una all'altra è quasi d'obbligo usare un primer...

Va bene che comunque la sotto si attacca di tutto, ma tra un po' qualcuno verrà fuori con la nutella... Smiley23

Vero è che conosco chi da' una bella spalmatina con grasso al litio e dice che non c'e' di meglio... ma non credo che sia esattamente "ecologico"... 27
Cita messaggio
#6
si w.castiglioni, l'inverso, matrice dura sopra autolevigente, non è per niente raccomadabile Smiley53
L'esperienza è una cosa che non puoi avere gratis.
Cita messaggio
#7
Vebbè, mi mettete dei dubbi che non avevo. Chiederò in Colorificio.
Trieste - Beneteau First 30jk
Cita messaggio
#8
eh eh... mezzoretta nel forum e...
ti risolvi un dubbio,
te ne fai tre nuovi
Smiley53
Cita messaggio
#9
Voglio sperare che dura su autolevigante nessuno abbia neanche mai pensato di mettercela...
Cita messaggio
#10
NO
Trieste - Beneteau First 30jk
Cita messaggio
#11
(11-05-2015, 14:58)w.castiglioni Ha scritto: eh eh... mezzoretta nel forum e...
ti risolvi un dubbio,
te ne fai tre nuovi
Smiley53

Infatti troverai anche che ti dice che l'autolevigante sulla barca a vela non funziona in quanto per lavorare la barca deve fare una velocità di almeno 12 Kts.......
Cita messaggio
#12
(11-05-2015, 16:35)matteo Ha scritto:
(11-05-2015, 14:58)w.castiglioni Ha scritto: eh eh... mezzoretta nel forum e...
ti risolvi un dubbio,
te ne fai tre nuovi
Smiley53

Infatti troverai anche che ti dice che l'autolevigante sulla barca a vela non funziona in quanto per lavorare la barca deve fare una velocità di almeno 12 Kts.......

in effetti avevo letto anche io quest' affermazione; probabilmente l' autore voleva dire che a 12 nodi, in pochi minuti la carena si pulisce bene bene
Cita messaggio
#13
(11-05-2015, 17:10)Frappettini Ha scritto:
(11-05-2015, 16:35)matteo Ha scritto:
(11-05-2015, 14:58)w.castiglioni Ha scritto: eh eh... mezzoretta nel forum e...
ti risolvi un dubbio,
te ne fai tre nuovi
Smiley53

Infatti troverai anche che ti dice che l'autolevigante sulla barca a vela non funziona in quanto per lavorare la barca deve fare una velocità di almeno 12 Kts.......

in effetti avevo letto anche io quest' affermazione; probabilmente l' autore voleva dire che a 12 nodi, in pochi minuti la carena si pulisce bene bene

Quindi se monto un perkins 250 cavalli al posto del mio MD2040 risparmio l'idropulitrice ad ogni carena? 89
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Primer senza solventi (Hempel's High Protect II) kobold 21 1.631 08-04-2025, 07:59
Ultimo messaggio: kobold
  Antivegetativa autolevigante consigliata ocapitanomiocapitano 28 18.900 20-03-2025, 17:10
Ultimo messaggio: bullo
  Quale antivegetativa? : autolevigante o matrice dura GLADIATEUR 33 6 884 18-02-2025, 16:52
Ultimo messaggio: Wally
  Antivegetativa e primer epossidico Aventure 5 847 04-02-2025, 08:09
Ultimo messaggio: Aventure
  Primer sull'elica non tiene matteo 85 20.065 16-06-2024, 13:29
Ultimo messaggio: raffasqualo
  Carteggiare AV autolevigante. ghibli4 17 5.986 06-05-2024, 13:17
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Antivegetativa mista autolevigante e semidura ibanez 14 3.053 16-08-2023, 08:58
Ultimo messaggio: bullo
  quale primer per Marlin Idron? vonkapp 5 1.805 05-04-2023, 15:27
Ultimo messaggio: vonkapp
  Primer per incollare con epossidica su gelcoat Francesco 4 1.597 31-03-2023, 09:04
Ultimo messaggio: lordvela
  Antivegetativa sopra la Coppercoat Capitanmano 13 2.688 27-03-2023, 23:01
Ultimo messaggio: bludiprua

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)