Pulizia sentina
#1
Buongiorno,
Devo pulire la sentina della mia barca che presenta alcune zone di muffa.
Essendo lo scafo di alluminio che prodotti posso usare?
È la prima volta che pulisco una sentina e non mi è chiaro se si può bagnare abbondantemente o se va fatto tutto con spugna umida.

Nello specifico non vorrei che bagnando tanto si possa rovinare il legno soprastante ma allo stesso tempo non vorrei che non potendo sciacquare bene i prodotti usati possano danneggiare la lega.

Grazie per l'aiuto
Cita messaggio
#2
usa del Lisoform
sicuro toglie la muffa e disinfetta
Cita messaggio
#3
Ma è compatibile con le leghe di alluminio?

Se si mi metto al (duro) lavoro!
Cita messaggio
#4
Il . vuol altro per rovinare l'alluminio.
Cita messaggio
#5
Guarda da quando ho preso questa barca tutti sparano a zero. Correnti galvanicHe in primiS, qualche paranoia viene. Che poi ieri pulendo in sentina ho trovato viti e dadi di ferro, ma segni di danni non c'erano!
Cita messaggio
#6
(18-05-2015, 23:24)lorenzo.an Ha scritto: Guarda da quando ho preso questa barca tutti sparano a zero. Correnti galvanicHe in primiS, qualche paranoia viene. Che poi ieri pulendo in sentina ho trovato viti e dadi di ferro, ma segni di danni non c'erano!
Come molte volte ho sostenuto (e non solo io, ma anche chi ne sa qualcosina di più), corrosioni, galvaniche, correnti vaganti e cose simili, salvo alcune eccezioni, sono cose nella testa di chi se le inventa.
Certo è che gli impianti devono essere fatti bene e non pasticciati in seguito, tutti i "lavoretti" e le modifiche ben pensate e meglio fatte e sempre, le camole che si trovano in giro, sono dovute a errori di chi ha pasticciato e anche i cantieri a volte pasticciano.
Poi, le barche in alluminio, devono essere trattate da barche in alluminio, quelle in ferro da ferro, quelle in vtr da vtr; con tutti gli accorgimenti che i materiali richiedono.
Fatto ciò, si possono solo che dormire sonni tranquilli.
Cita messaggio
#7
Eppure dopo aver scelto una barca d'alluminio proprio perché fatta di tale materiale anche l'altra sera il capitano del corso della patente nautica ha descritto tale materiale come un disastro galleggiante. Comunque mi sto divertendo, essendo per me una passione, a smontare quasi tutti gli interni per ispezionare la sentina e pulire a fondo. Comunque mi sto divertendo, essendo per me una passione, a smontare quasi tutti gli interni per ispezionare la sentina e pulire a fondo.
E anche l'occasione per controllare tutto l'impianto elettrico e pur non essendo un esperto, sono convinto che con passione e buon senso, leggendo le informazioni adatte, Sia meglio un lavoro fai da te che non lavoro affidato un cantiere che, parlo per esperienza, sostiene che tutte le vernici sono adatte all'alluminio... Sia meglio un lavoro fai da te che non lavoro affidato un cantiere che, parlo per esperienza, sostiene che tutte le vernici sono adatte all'alluminio perché ....
Cita messaggio
#8
Nessuna barca è un disastro galleggiane, ma tutte possono esserlo: dipende solo da chi c'è su e da come fa i lavori.
Invece molti "marinai" sono dei disastri galleggianti, e trasformano delle barche che in mano ad altri sarebbero più che oneste.
Col capitano del corso di patente nautica, che esterna simili assiomi, mi ci piacerebbe parlare un po' per scoprire se, magari, non abbia ragione lui.
Tranquillo, migliaia di barche sono in alluminio e non mi risulta che quotidianamente affondino per le corrosioni.
Se fai le cose pensando a cosa stai facendo, e rispetti alcune semplici regole impiantistiche, senza tentennamenti, sei in una "botte di alluminio".
D'altro canto, osservo con amarezza che già Socrate aveva detto "Se non sai fare una cosa insegnala" ... ma d'altra parte è così.
Cita messaggio
#9
(21-05-2015, 13:53)lorenzo.an Ha scritto: Eppure dopo aver scelto una barca d'alluminio proprio perché fatta di tale materiale anche l'altra sera il capitano del corso della patente nautica ha descritto tale materiale come un disastro galleggiante.
non sarà mica quel terrorista di Pasqualini?79
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Pulizia / lavaggio coperta molto rovinata... elan 333 134 6.715 18-09-2025, 12:33
Ultimo messaggio: ventodiprua
  pulizia serbatoio acque nere AnnaMariads 29 1.574 13-09-2025, 12:17
Ultimo messaggio: Dato
  Pulizia Serbatoio da morchia Jackman 14 2.030 28-05-2025, 18:11
Ultimo messaggio: lucianodb
  Pulizia impianto acqua potabile: che prodotti? strega 27 7.326 13-05-2025, 11:48
Ultimo messaggio: matteo
Question Acqua in sentina motore cesaref 29 5.099 08-03-2025, 22:45
Ultimo messaggio: Giuly
Question Consiglio per acqua in sentina negli scafi in legno con correnti Sikander 3 592 26-01-2025, 03:48
Ultimo messaggio: Sikander
  pulizia crystal capottina - spray hood [crystal ingiallito] corradocap 36 20.537 15-12-2024, 18:58
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Pulizia scambiatore frigo acqua di mare alessio.pi 1 895 26-08-2024, 01:29
Ultimo messaggio: gava
  Pulizia ruggine/ossido prigionieri rebzone 6 1.178 21-08-2024, 09:45
Ultimo messaggio: rebzone
  Acque grigie doccia interna e pompa di sentina kobold 1 549 17-08-2024, 13:02
Ultimo messaggio: BornFree

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)