Troppa pressione !?
#1
....scusate ma in prossimità delle vacanze con famiglia devo risolvere un problema altrimenti sono più in darsena che in mare ....
Esce troppa acqua dai rubinetti e doccini vari
Cosa mi conviene fare per diminuire il getto ?
Grazie per aiuto
Cita messaggio
#2
Se hai il vaso d'espansione forse puoi scaricarlo un attimo. Ma coi rubinetti non riesci a regolare?
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#3
Ridurre la pressione dell'autoclave puo' aiutare ma i pressostati sono spesso di regolazione piuttosto critica e instabile, io ho montato dei sottili dischetti di plastica con un piccolo foro su tutti i raccordi dei rubinetti, il flusso si strozza quanto basta (secondo il diametro del foro).
Per la doccia ho tappato i fori della rosetta con un po' di resina e li ho rifatti di diametro inferiore (erano 1,5mm e li ho portati a 1mm), nessuno noto' la differenza tranne i serbatoi.....
Cita messaggio
#4
direi che sicuramente puoi regolare il pressostato ad una pressione inferirore, risparmi acqua e corrente.
se non hai il pressostato regolabile.. puoi sempre aggiuggerne uno secondario all' uscita dell' autoclave.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#5
Io ho messo i rompi getto. Ce ne sono certi che aumentano molto il passaggio di aria riducendo quello dell'acqua. Esce un bel getto ma con poca acqua: te ne accorgi quando devi riempire la pentola per la pasta che ci vuole più tempo.
Cita messaggio
#6
Grazie 1000
Inizio cercando di scaricare la pressione nel vaso di espansione
Cita messaggio
#7
se scarichi il vaso di espansione.. non fa piu da vaso di espansione.
non e' lui che sceglie la pressione di lavoro della autoclave, lui serve a diminuire il numero di interventi della pompa ed a ridurre i colpi di ariete sull' impianto, con la pressione non ha nulla a che vedere.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#8
Grazie. Allora sulla pompa si può intervenire ?
Cita messaggio
#9
Ma perché non metti i filtri sui rubinetti che costano 1€ e riducono il flusso di acqua?
Mi sa che ti vuoi complicare la vita....
Cita messaggio
#10
(14-07-2015, 23:57)BeppeZ Ha scritto: Ma perché non metti i filtri sui rubinetti che costano 1€ e riducono il flusso di acqua?
Mi sa che ti vuoi complicare la vita....
1 euro a rubinetto e se non va in un minuto torni indietro.70
Cita messaggio
#11
(13-07-2015, 14:01)ZK Ha scritto: se scarichi il vaso di espansione.. non fa piu da vaso di espansione.
non e' lui che sceglie la pressione di lavoro della autoclave, lui serve a diminuire il numero di interventi della pompa ed a ridurre i colpi di ariete sull' impianto, con la pressione non ha nulla a che vedere.

Forse questo non è il caso, ma secondo me una certa variazione di pressione tra quando stacca la pompa a quando riattacca c'è.
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#12
il vaso di espansione e' un vaso con un palloncino dentro.
se togli aria al palloncino diminuisci il volume di aria che si comprime quando entra l' acqua spinta dalla pompa.
in pratica ottieni il risultato di diminuire il volume di espansione dell' acqua, ma la pressione la gestisce il pressostato e lui che ci sia il vaso di espansione o no.. non lo sa, porta l' acqua a quella pressione e se ne frega di tutto cio che ha intorno.
di sicuro i filtri sul rubinetto sono la soluzione piu efficiente ed economica, ci sono pure quelli col filetto sotto che aprono l' acqua solo se lo sfiori con la mano il bicchiere, la pentola, specie per rigovernare fanno risparmiare un sacco di acqua e corrente.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#13
So come è fatto un vaso di espansione, che io tra l'altro non ho a bordo, ma francamente pensavo che potesse influire. Bene... imparata un'altra.
Però zk permettimi questo ragionamento: se il pressostato dice alla pompa quando attivarsi, di fatto dev'esserci una qualche variazione di pressione tra quando la pompa stacca a quando riattacca.
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#14
L'amputazione o altra costrizione delle mani della ciurma aiuta.
Cita messaggio
#15
(15-07-2015, 09:25)Edolo Ha scritto: So come è fatto un vaso di espansione, che io tra l'altro non ho a bordo, ma francamente pensavo che potesse influire. Bene... imparata un'altra.
Però zk permettimi questo ragionamento: se il pressostato dice alla pompa quando attivarsi, di fatto dev'esserci una qualche variazione di pressione tra quando la pompa stacca a quando riattacca.

quello e' lo sporco lavoro del "pressostato" che dice quando far partire la pompa e quando farla spengere. in genere le due pressioni di lavoro sono impostate dal produttore, per regolarle ci sono due vitarelle ma smontarlo per intervenire non e' ne facile ne di sucro successo, ci sta che rimontandolo ti trovi con delle perdite, meglio allora comprarne uno con le regolazioni esterne, goggolare "pressotato per autoclave regolabile" anche quelli dei compressori aria sono regolabili.. ma per l' acqua non vanno bene e lavorano su range di pressioni molto piu alte.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#16
Credo che la cosa corretta da fare sia ridurre si il pressostato dell'autoclave, ma contemporaneamente bisogna adeguare/ridurre anche quello del vaso di espansione, altrimenti ti ritrovi l'autoclave sempre in funzione quando apri un rubinetto
Nel . e accelero!
Cita messaggio
#17
(15-07-2015, 10:20)ZK Ha scritto:
(15-07-2015, 09:25)Edolo Ha scritto: So come è fatto un vaso di espansione, che io tra l'altro non ho a bordo, ma francamente pensavo che potesse influire. Bene... imparata un'altra.
Però zk permettimi questo ragionamento: se il pressostato dice alla pompa quando attivarsi, di fatto dev'esserci una qualche variazione di pressione tra quando la pompa stacca a quando riattacca.

quello e' lo sporco lavoro del "pressostato" che dice quando far partire la pompa e quando farla spengere. in genere le due pressioni di lavoro sono impostate dal produttore, per regolarle ci sono due vitarelle ma smontarlo per intervenire non e' ne facile ne di sucro successo, ci sta che rimontandolo ti trovi con delle perdite, meglio allora comprarne uno con le regolazioni esterne, goggolare "pressotato per autoclave regolabile" anche quelli dei compressori aria sono regolabili.. ma per l' acqua non vanno bene e lavorano su range di pressioni molto piu alte.

Tutto chiaro. Grazie. Dunque chiedo scusa per essere intervenuto a sproposito.
Ciao
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#18
un buon sistema è, alla prima occasione di fare il pieno d'acqua, farlo con le taniche e mandare l'equipaggio alla fontanella a prendere . . risparmiano7979Smiley4
Cita messaggio
#19
(15-07-2015, 18:04)mhuir Ha scritto: un buon sistema è, alla prima occasione di fare il pieno d'acqua, farlo con le taniche e mandare l'equipaggio alla fontanella a prendere . . risparmiano7979Smiley4

Tu scherzi, ma al Giglio io ed il mio equipaggio (totale 4 persone) siamo a scesi a terra un paio di volte con 5 o sei bottiglie d'acqua vuote a testa e zainetto in spalla.
40 litri a viaggio per un totale di 80 litri su un serbatoio da 120.
Di colpo è calato drasticamente l'uso dell'acqua Smiley34
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  impianto idrico non va in pressione santicuti 11 825 02-10-2025, 13:00
Ultimo messaggio: MikeM
  Pressione vaso espansione impianto acqua di bordo kavokcinque 23 4.753 03-03-2025, 21:04
Ultimo messaggio: Najapico
  Problema pressione gas frigo Danfoss db35 F kavokcinque 51 11.316 02-08-2024, 22:16
Ultimo messaggio: orteip
  Ridurre pressione impianto acqua gladio76 17 2.671 03-05-2024, 00:59
Ultimo messaggio: gladio76
  Polmone dell' autoclave , perde pressione FIL 11 2.471 05-01-2024, 18:01
Ultimo messaggio: Najapico
  poca pressione acqua calda quarto di luna 5 1.807 25-01-2022, 13:35
Ultimo messaggio: grillovirante
  accumulatore di pressione autoclave Danilo Acacia 15 6.215 31-10-2020, 23:39
Ultimo messaggio: marcot
  trasformazione tender in pagliolato ad alta pressione scud 2 1.935 01-09-2020, 18:08
Ultimo messaggio: sergiot
  riduttore di pressione acqua in Imarroncinichegalleggiano.... tetescio 73 26.233 18-10-2018, 10:19
Ultimo messaggio: arry92
  autoclave perde pressione acquafredda 45 60.158 23-08-2016, 13:06
Ultimo messaggio: Moody

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)