Messaggi: 3.441
Discussioni: 80
Registrato: Sep 2013
(12-08-2015, 12:03)james3 Ha scritto: (11-08-2015, 22:09)utente non attivo Ha scritto: Quest'anno l'ho fatta anche io, a spruzzo, anche sull'elica, e dopo 34 ore di moto è ancora tutta lì. Quindi la straconsiglio anche sull'elica, ma solo se la date a spruzzo, altrimenti si stacca subito come accaduto ad altri adv che l'hanno data a rullo. A spruzzo dai tutto in un'unica mano e si stende in modo omogeneo, per cui il moto dell'elica non la scalfisce per nulla
che primer è stato applicato sull'elica?
Gp120, come consigliato da coppercoat
Nel . e accelero!
Messaggi: 4.872
Discussioni: 19
Registrato: Sep 2010
(12-08-2015, 19:10)albert Ha scritto: "presunta nuova .:
Non hai letto il primo post eh ????? 
Orpo, non con sufficiente attenzione.
La prima cosa che verrebbe in mente e' che abbiano diminuito il rame: costa.
Speriamo che non sia cosi'. Magari una telefonata gliela faccio..
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
(12-08-2015, 20:45)lfabio Ha scritto: (12-08-2015, 19:10)albert Ha scritto: "presunta nuova .:
Non hai letto il primo post eh ????? 
Orpo, non con sufficiente attenzione.
La prima cosa che verrebbe in mente e' che abbiano diminuito il rame: costa.
Speriamo che non sia cosi'. Magari una telefonata gliela faccio..
Allora facci sapere ........ ho appena rivestito con due mani di nuova formula la vecchia che funzionava alla grande
Messaggi: 52
Discussioni: 9
Registrato: Aug 2007
Non ho nessun dato oggettivo che dimostri che tale diceria (nuova formulazione) sia vera, ho solo il report di alcuni utenti su forum stranieri che si lamentavano del fatto che il coppercoat da loro applicato negli ultimi anni non ha dato gli stessi risultati e quindi si ipotizzava una nuova formulazione del prodotto, ma comunque sapete meglio di me che la cosa potrebbe essere causata da tanti altri motivi. Ho scritto perché speravo che da utenti esperti ne sapeste di più
saluti
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
Chi me l'ha applicata non ha notato differenze nè nella quantità di rame nè nella applicazione ...... aspettiamo le informazioni da lfabio ..
Messaggi: 1.414
Discussioni: 46
Registrato: Dec 2008
Avevo segnalato una differenza nella quantita' di rame nella confezione: 2.2KG. Inoltre la proporzione tra resina e catalizzatore non era esattamente 1:1 come dicono, per cui mescolando quantita' minori di 1 confezione si possono fare pasticci. La differenza da me arrivava anche a 100g del prodotto bianco in meno.
Messaggi: 4.872
Discussioni: 19
Registrato: Sep 2010
Bon, pazientate che esca dal Montenegro, perche' sono AVVEDUTO (...) e pagare $4.79/min la voce preferisco evitarlo.. quando in Croazia tra due giorni la pago $0.00/min...
Messaggi: 335
Discussioni: 16
Registrato: Apr 2015
Buonasera,
prima esperienza col CC, appena dato. Sul video presente su youtube dicono e fanno vedere che le prese a mare e gli scarichi vengono protetti con nastro ...ma allora cosa posso impiegare per evitare problemi di formazione di alghe . antivegetativa qualsiasi o ce ne sono di apposite?
grazie
Messaggi: 3.441
Discussioni: 80
Registrato: Sep 2013
Io anche su log e prese a mare ho dato la cc, stendendo prima una mano di primer gp120
Nel . e accelero!
Messaggi: 5.198
Discussioni: 137
Registrato: Jan 2006
Ho notato che piccole zone, anche se non coperte da CC, rimangono pulite
Probabilmente l'ambiente creato rimane ostile in vicinanza di superfici estese trattate.
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Messaggi: 1.414
Discussioni: 46
Registrato: Dec 2008
(13-08-2015, 23:28)Maro Ha scritto: Ho notato che piccole zone, anche se non coperte da CC, rimangono pulite
Probabilmente l'ambiente creato rimane ostile in vicinanza di superfici estese trattate.
Purtroppo a me non succede. Il log l'ho lasciato libero proprio in virtu di questa speranza. In 2 settimane si e' riempito di denti di cane.