fissaggio piastra in acciaio per musone ancora
#1
Ho bisogno di un consiglio, devo installare una piastra in acciaio inox da 6mm triangolare a prua, subito dietro lo strallo, come base per fissarvi il musone ancora. Il dubbio che ho è questo: la coperta è leggermente bombata nel senso trasversale mentre la piastra ovviamente no. Vorrei evitare di curvarla, la piastra mi serve piatta. Mi chiedevo se per compensare posso livellare la coperta nel punto in cui appoggia con stucco epossidico addizionato con microsfere in modo da supportarla nel modo ottimale. Non posso usare legno o altri materiali che mi costringerebbero a spessori maggiori...
Il lavoro . riabilita
Cita messaggio
#2
certo che si.
anche comune stucco poliestere.
Cita messaggio
#3
sicuramente stucco poliestere, se si tratta della barca indicata nel tuo profilo. cosi potrai spenellare con gel-coat la parte visibile dello stucco e uniformerai i colori della coperta e della aggiunta, IMHO.
L'esperienza è una cosa che non puoi avere gratis.
Cita messaggio
#4
[quote='silentisland' pid='14867069' dateline='1444680004']
Ho bisogno di un consiglio, devo installare una piastra in acciaio inox da 6mm triangolare a prua, subito dietro lo strallo, come base per fissarvi il musone ancora.

Ho fissato il salpaancore su una piastra inox, e mi è venuta molto solida, l' ho fatta con una lastra tagliata a trapezio, già con i fori dei bulloni di fissaggio, del salpaancore e del passaggio catena.
Dopo 6 anni è sempre solidissima, anche col salpaancore che tira non fa il minimo movimento.
Provo ad allegare una foto.
Cita messaggio
#5
Provo ad allegare una foto.
[/quote]

Non riesco ad allegare la foto, come si fa? oppure mi mandi un indirizzo email e te la invio, comunque la piastra è abbastanza ampia, e per questo quando ho tirato i bulloni ha preso la curvatura della coperta.
Cita messaggio
#6
Dico la mia ...io andrei di epossidico o se poliestere ..caricato con fibre. Lì davanti si bagna spesso e se intendete il poliestere come stucco per carrozzeria ....brrrrr.brrrrr !
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Cita messaggio
#7
mimita ha "ragione".
stucco poliestere caricato con fibre regolarmente in commercio.

poi mimita ci dice perchè non semplice stucco "da carrozziere"
che in questo caso non fà struttura ma semplice spessore
e neanche tantissimo.
Cita messaggio
#8
io lo feci con resina epossidica. Semmai bisogna accertarsi che il ponte in quel punto sia solido e non in sandwich altrimenti va sanato
Cita messaggio
#9
Ma perché lo stucco poliestere da carrozziere è igroscopico e teme tantissimo l'acqua di mare e comunque visto che si può , l'epox è molto meglio perché a compressione non si sbriciola come il poliestere, Volete sapere il nome di qualcuno che ha usato in coperta il poliestere e ha dovuto rifare tutto ? ..IO !!
Addirittura se qualcuno ne abbisogna ,ne ho qualche barattolo da REGALARE !!
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Cita messaggio
#10
(13-10-2015, 09:18)fontma Ha scritto: Provo ad allegare una foto.

Non riesco ad allegare la foto, come si fa? oppure mi mandi un indirizzo email e te la invio, comunque la piastra è abbastanza ampia, e per questo quando ho tirato i bulloni ha preso la curvatura della coperta.
[/quote]

silentisland@alice.it
Grazie
Il lavoro . riabilita
Cita messaggio
#11
Grazie a tutti per i preziosi consigli. Dato che ho un avanzo di epossidica preparerò uno stucco strutturale con microsfere.
Il lavoro . riabilita
Cita messaggio
#12
(13-10-2015, 09:18)fontma Ha scritto: Provo ad allegare una foto.

Non riesco ad allegare la foto, come si fa? oppure mi mandi un indirizzo email e te la invio, comunque la piastra è abbastanza ampia, e per questo quando ho tirato i bulloni ha preso la curvatura della coperta.
[/quote]

Forse la foto è troppo "pesante".

prova a guardare quì:

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=52615&highlight=inserire+foto

Smiley64
Cita messaggio
#13
Forse la foto è troppo "pesante".

prova a guardare quì:

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=52615&highlight=inserire+foto

Smiley64
[/quote]

La foto è di 1 mb., poi ne ho altre un po' più leggere in cui si vede il gavone prima di fare il lavoro, potrebbero interessare anche a chi vuole portare il salpaancore fuori dal pozzo. Ho guardato il link indicato ma non ho trovato niente.
Cita messaggio
#14
(13-10-2015, 15:45)fontma Ha scritto: Forse la foto è troppo "pesante".

prova a guardare quì:

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=52615&highlight=inserire+foto

Smiley64

La foto è di 1 mb., poi ne ho altre un po' più leggere in cui si vede il gavone prima di fare il lavoro, potrebbero interessare anche a chi vuole portare il salpaancore fuori dal pozzo. Ho guardato il link indicato ma non ho trovato niente.
[/quote]

Allora è sicuramente colpa del peso delle foto che dovrebbe essere al di sotto di 350k.
In effetti il link che ti avevo dato di fretta ti rimanda ad altri. Scusa ma non ho molto tempo in questi giorni.
Comunque cerca di ridurre le foto con qualche programma di windows, per esempio, e poi caricale. Vedrai che funziona.19

p.s. posto una vecchia spiegazione che aveva scritto il nostro grande regista/operatore Tricche:


Per allegare un immagine è semplicissimo: basta 'prepararsi' l'immagine in formato jpg, ridurla, se occorre, per averla al massimo di 120 kb (nei vari programmi con ridimensiona, ridefinisci, etc. a 72 dpi 700x500 pixel circa). Il nome deve essere semplice (senza simboli strani, punteggiatura, etc.). Dopo di che quando ti trovi con la finestra di testo aperta, con allega file si apre una finestra dove con sfoglia indichi la posizione di questo file nel tuo pc. Poi clicchi su invia file, attendi qualche secondo e il gioco è fatto.
Cita messaggio
#15
(13-10-2015, 15:45)fontma Ha scritto: Forse la foto è troppo "pesante".

prova a guardare quì:

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=52615&highlight=inserire+foto

Smiley64

La foto è di 1 mb., poi ne ho altre un po' più leggere in cui si vede il gavone prima di fare il lavoro, potrebbero interessare anche a chi vuole portare il salpaancore fuori dal pozzo. Ho guardato il link indicato ma non ho trovato niente.
[/quote]
destro sulla foto.apri con paint.ridimensiona immagini.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Levigate e lucidare a specchio una piastra INOX kobold 7 883 18-02-2025, 17:36
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Bloccare ancora sul musone enio.rossi 45 9.517 23-06-2024, 22:14
Ultimo messaggio: elan 333
  Musone ancora comet 333 ibanez 0 450 02-06-2024, 23:53
Ultimo messaggio: ibanez
  Pulizia acciaio Pepi 7 1.136 12-05-2024, 09:09
Ultimo messaggio: GT
  Alluminio vs Acciaio Little Sail 11 1.828 27-04-2024, 09:05
Ultimo messaggio: lord
  Fissaggio organizer graycap 5 1.064 27-02-2024, 10:03
Ultimo messaggio: graycap
  Piastra piede albero (GS 39 Jezequel) acquafredda 20 3.644 16-01-2024, 13:25
Ultimo messaggio: megalodon
  Tappi ispezione serbatoio gasolio acciaio inox Raggio 53 10.892 10-11-2023, 10:14
Ultimo messaggio: jacques-2
  Drizze in acciaio cambiarle o mantenerle ? supermeo 21 3.326 25-10-2023, 09:56
Ultimo messaggio: Vaguen
  supporti motore acciaio inox 316 - verniciare o no Nico Ivory 2 1.372 05-09-2023, 17:37
Ultimo messaggio: Nico Ivory

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)