Gallocce incollate
#1
Con l'approssimarsi dell'inverno vengono sempre idee di nuovi lavori.
Io sto considerando di portare in pozzetto le cimette dei lazy jack.

Avrei pensato di mettere due bozzelli a piede d'albero e, sfruttando i rinvi sulla coperta di far correre le cime verso la poppa.
Dovrei però fissare due piccole gallocce sulla tuga. Poiché sarebbero in una posizione dove forare la coperta è problematico mi chiedo se non sia sufficiente, dato il basso carico che devono sopportare, incollarle con un adesivo strutturale tipo il 3M 5200.
Cosa ne pensate?

Ciao
Gino
Cita messaggio
#2
Non conosco l'adesivo ma mi pare che il carico vada rapportato non solo al peso della randa ma al fatto che quando c'è vento il carico maggiora notevolmente.....
Cita messaggio
#3
Le gallocce di che materiale sono?
Cita messaggio
#4
(02-11-2015, 10:54)bullo Ha scritto: Le gallocce di che materiale sono?

Di materiale plastico, nylon penso
Cita messaggio
#5
(02-11-2015, 10:56)Gino P Ha scritto:
(02-11-2015, 10:54)bullo Ha scritto: Le gallocce di che materiale sono?

Di materiale plastico, nylon penso

molti materiali plastici (PE, PP, PTFE, ecc.) usati per quella robina lì solitamente hanno scarsa o nulla adesione con gli adesivi standard, ce ne voglio di specifici... allora meglio fissare la galloccia ad un tacco di legno e poi incollare quello.
Cita messaggio
#6
Fai piuttosto due fori e usa le autofilettanti.
Cita messaggio
#7
(02-11-2015, 13:27)stout Ha scritto: Fai piuttosto due fori e usa le autofilettanti.

e in ogni caso l'adesivo lavora solo sulla pelle esterna della tua coperta, invece di trasmettere lo sforzo in profondità... quoto stout, allora meglio un'autofilettante, magari avvitata in un tassello di epossidica.
Cita messaggio
#8
Le cimette del lazy bag-jack le fisserei bene perchè se l'amantiglio non è bloccato bene sono quelle che sostengono il boma.
Se invece il vang è a molla, c'è sempre qualcuno che si appoggia o si aggrappa al boma.
A me è successo il primo caso con in più l'amico che si è afferrato al boma. Barca di sette metri e quindi pochi danni... ma se toccasse ora 22
A quel tempo fissai la puleggia all'albero con due rivetti 60
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
Cita messaggio
#9
Il lazy bag può dare degli strattoni se è un po' cazzato e sbatte al vento da vuoto, tipo quando si issa la randa.
È anche vero che con due bozzelli (crocetta e base d'albero) gli strattoni si smorzano parecchio, però un po' tirano ed a lungo andare la colla può cedere.
Cita messaggio
#10
Appendi con uno stroppo un camcleat a qualcosa di ben ancorato (stopper, corrimano, ecc.) e usa quello come ancoraggio della cimetta del lazy
Cita messaggio
#11
Stroppo? dove lo metti?
Cam cleat credo significhi mordi scotte, chiedo scusa ma l'inglese non lo conosco?
Stopper?
Corri mano? non c'è sulle nostre barche, sulle navi è sul capo di banda dell'impavesata. Ho sempre visto dei tienti bene.
Basta mettere due gallocce sull'albero con viti autofilettanti.
La vela è un'oppppppinione.
Cita messaggio
#12
Ma metti 2 stopperini piccoli Spinlock tipo i SUA che van benone.
Cita messaggio
#13
(02-11-2015, 17:05)bullo Ha scritto: Stroppo? dove lo metti?
Cam cleat credo significhi mordi scotte, chiedo scusa ma l'inglese non lo conosco?
Stopper?
Corri mano? non c'è sulle nostre barche, sulle navi è sul capo di banda dell'impavesata. Ho sempre visto dei tienti bene.
Basta mettere due gallocce sull'albero con viti autofilettanti.
La vela è un'oppppppinione.-

Perdona la poca chiarezza ma stavo sul cellulare Smiley2

Questo è un camcleat [hide][Immagine: SE_Clamcleat080.gif][/hide] che può lavorare "appeso" ad una cima/cimetta (lo stroppetto che citavo) assicurata ad uno stopper o ad altro punto fermo sulla tuga .....
Per il tienti bene .... ho peccato60!!!!
Cita messaggio
#14
Se è vero che la galloccia è Nylon essendo un materiale igroscopico cioè che assorbe umidità andrebbe incollato con adesivi particolari. Evita l'incollaggio anche perché sforza di traverso e quindi fa uno sforzo di pelatura sull'adesivo che è il peggiore da sopportare e anche il lazy jack possono sforzare .
Segui gli altri consigli che si stanno dando anche se si può incollare risulta complicato farlo
Le pecore temono i lupi ma alla fine sono sempre i pastori a portarle al macello
Cita messaggio
#15
Cloudbaster chiedo scusa ma i termini Inglesi non li sopporto.
Non sono pratico di Lazy Jack, per me sono complicazioni,
Il giorno che non riesco più ad imbrogliare una randa di25/30 mq. è meglio che vada a margherite sui campi, cioè me ne resti a casa.
Cita messaggio
#16
Gino, al di là di come intendi fissare la gallica, mi spieghi cosa vuoi ottenere? Un sistema per manovrare i lazy dal pozzetto , chiaro ma come fai a richiamarli all albero?
Cita messaggio
#17
(05-11-2015, 08:24)ibanez Ha scritto: Gino, al di là di come intendi fissare la gallica, mi spieghi cosa vuoi ottenere? Un sistema per manovrare i lazy dal pozzetto , chiaro ma come fai a richiamarli all albero?

Lo scopo sarebbe di regolare i lazy dal pozzetto.
Attualmente le cime di regolazione finiscono in due gallocce sull'albero. Lascandole i lazy si abbassano, cazzandole si alzano. La mia idea era di aggiungere un ulteriore punto di fissaggio in pozzetto da usare in alternativa a quello esistente dopo aver allungato la cima.

Non è certo un'esigenza assoluta ed impellente, e visto le difficoltà che incontrerei probabilmente non la realizzerò.

ciao
Gino
Cita messaggio
#18
(05-11-2015, 10:14)Gino P Ha scritto:
(05-11-2015, 08:24)ibanez Ha scritto: Gino, al di là di come intendi fissare la gallica, mi spieghi cosa vuoi ottenere? Un sistema per manovrare i lazy dal pozzetto , chiaro ma come fai a richiamarli all albero?

Lo scopo sarebbe di regolare i lazy dal pozzetto.
Attualmente le cime di regolazione finiscono in due gallocce sull'albero. Lascandole i lazy si abbassano, cazzandole si alzano. La mia idea era di aggiungere un ulteriore punto di fissaggio in pozzetto da usare in alternativa a quello esistente dopo aver allungato la cima.

Non è certo un'esigenza assoluta ed impellente, e visto le difficoltà che incontrerei probabilmente non la realizzerò.

ciao
Gino

Non abbandonare se ti è comodo 19.
L'ho appena fatto io, ho il lazy che si lega all'albero e me lo sono portato in pozzetto. Puoi unire le due cime e farne solo una, è più semplice.
Fai una prova e vedi dove potresti fissarlo in tuga. Poi mettere uno strozzascotte o una galloccia non è un problema, basta che pensi bene dove è la posizione migliore per te.
Io uso uno dei strozzascotte per i barber spi (appena messi). Quando uso lo spi lo fisso all'albero come prima.
Cita messaggio
#19
Quello che non mi è chiaro è cosa fai dopo averlo mollato..
Io lo mollo per is sarebbe senza intoppi ma non e sufficiente mollarlo, deve essere anche raccolto e ben fissato , o no?

Comandando lo dal pozzetto capisco che lo molli, e poi ? Vai all albero a fissarlo o lo lasci così?
Cita messaggio
#20
(05-11-2015, 11:26)ibanez Ha scritto: Quello che non mi è chiaro è cosa fai dopo averlo mollato..
Io lo mollo per is sarebbe senza intoppi ma non e sufficiente mollarlo, deve essere anche raccolto e ben fissato , o no?

Comandando lo dal pozzetto capisco che lo molli, e poi ? Vai all albero a fissarlo o lo lasci così?

Io lo abbasso di quanto è necessario e fisso nuovamente le cime. Il peso del bag è sufficiente a tenere in tensione le cime
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Installazione gallocce abbattibili. Frappettini 6 1.592 09-02-2025, 22:26
Ultimo messaggio: Frappettini
  Fissaggio golfari e gallocce bescafa 1 932 05-04-2023, 21:36
Ultimo messaggio: Aquila
  come staccare lettere incollate su gommone mareariete 9 2.663 05-08-2021, 13:22
Ultimo messaggio: gorniele
  Gallocce abbattibili Frappettini 27 5.169 09-10-2020, 09:31
Ultimo messaggio: orteip
  Mousse 907 Rimozione gallocce tuga Wally 16 2.842 15-06-2020, 18:28
Ultimo messaggio: Wally
Lightbulb Angolo ideale gallocce ormeggio Sikander 19 5.066 05-06-2020, 10:45
Ultimo messaggio: oudeis
  gallocce all'albero fisiolaser 3 2.015 29-09-2017, 14:11
Ultimo messaggio: sandro1
  Angolo di lavoro gallocce all'ormeggio Zaurac 17 7.779 31-10-2014, 20:16
Ultimo messaggio: Zaurac
  gallocce alx 10 3.607 12-03-2012, 23:37
Ultimo messaggio: ociocherivo
  Tenuta gallocce atnike 19 6.879 14-11-2011, 03:41
Ultimo messaggio: Trixarc

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)