Antivegetativa su coppercoat
#1
Scusate ma ho bisogno di un consiglio, e non ho trovato niente che mi abbia schiarito le idee.
In pratica avrei da rifare la carena del mio comet 850 a cui il precedente proprietario aveva dato la coppercoat. La cc ha 2-3 anni ma in alcuni punti si sono formate delle piccole bollicine tra la cc e il trattamento epo antiosmosi fatto prima, mentre il bulbo credo vada rifatto tutto perché e' un disastro. Ora io vorrei non usare piu' la cc anche perché per fare un bel lavoro ci vogliono tempo e condizioni climatiche pressoché perfette cosa che nel mio caso raramente coincidono. Voi credete che potrei usare una normale vegetativa sulla cc o dovrei uccidermi di lavoro portando tutto allo strato di epo antiosmosi?
Grazie
Cita messaggio
#2
Smiley26Smiley26
Cita messaggio
#3
Credo rimuovere la CC sia un bel LM = lavoracciodemmerda visto che é dura.
Ti suggerisco di sanare le aree di distacco carteggiando localmente e con stucco epossidico. Poi dai una bella mano di primer per la nuova AV e procedi
Cita messaggio
#4
l'ho visto fare in un cantiere, hanno prima lavato con idropulitrice per staccare lo staccabile, carteggiato , stuccato dove serviva, passato primer e poi mani di antivegetativa. sono due anni che il lavoro è stato fatto e non ha dato problemi
Cita messaggio
#5
Grazie
Credo che faro' così come mi avete suggerito, avevo bisogno di una conferma. 19
Cita messaggio
#6
Se riesci verifica l'umidità della carena, in genere si stacca se la superficie di partenza è umida, cosa che all' epoca non piace.
Ho due clienti che han dato l antivegetativa in parte sul coppercoat ed in parte sul gelcoat (dove il Coppercoat era saltato) e non ho visto problemi. Non hanno usato coppercoat perché non si trova . molto italiana.
Chi lo ha tolto ha grattato o sabbiato, quando ce n'è poco vien via facile, meglio del gelcoat.
Cita messaggio
#7
Occhio ad usare il primer . bolle escono perché usato primer non ad acqua ma con solventi... Che cozzano con la CC
Cita messaggio
#8
(11-11-2015, 13:02)kermit Ha scritto: Smiley26Smiley26
"Padre perdona loro perché non sanno quello che fanno"
Cita messaggio
#9
Io invece ho il problema opposto.
Ho tirato su la barca dopo 5 stagioni in acqua col Coppercoat (sotto il quale feci dare due mani di Cecchi 1010).
Nel lavare con l'idropulitrice, in alcuni punti, Epoxy e CC non hanno retto lo stress meccanico e si sono staccate
[hide]
.jpg   IMG_2828.JPG (Dimensione: 94,18 KB / Download: 20) [/hide]
[hide]
.jpg   IMG_2831.JPG (Dimensione: 367,34 KB / Download: 19) [/hide]

Tranne che in quei piccoli crateri (saranno una decina di grandezza variabile tra 0,5 e 3 cm) per il resto il CC è perfetto.

Ora, volendo ridare il Coppercoat, devo capire come procedere nei punti dove non ha retto. Ovviamente farò asciugare perfettamente lo scafo poi:

1) scartavetro cercando di ridurre il gradino poi vado nuovamente con la Cecchi e CC (ma non sò se scartavetrando e con la sola Epoxy il gradino sparisce)

2) uso (dopo aver scartavetrato) uno stucco epossidico (tipo Epomast della veneziani) per mettere tutto a filo e poi sopra ci dò il CC

Secondo me dovrebbe essere sufficiente l'opzione 1)
Cita messaggio
#10
A leggere questo post mi vengono i brividi...
Banking off of the northern east wind, sailing on a summer breeze and skipping over the ocean like a stone... H. Nilsson

Cita messaggio
#11
No, Fabrizio, ti assicuro che non c'è nulla di preoccupante. Se vedessi lo stato complessivo dello scafo dopo 5 anni credo che (come tutti in cantiere) ne rimarresti piuttosto stupito positivamente.
Sono solo venuti via pochi cm di Coppercoat (come avviene anche sulle normali AV) in parti particolarmente maltrattate dall'operatore con la lancia....
Rimetto il CC con assoluta convinzione e non tornerei neanche gratis alla vecchia autolevigante ThumbsupsmileyanimThumbsupsmileyanimThumbsupsmileyanim
Cita messaggio
#12
(12-11-2015, 07:35)kitegorico Ha scritto: Io invece ho il problema opposto.
Ho tirato su la barca dopo 5 stagioni in acqua col Coppercoat (sotto il quale feci dare due mani di Cecchi 1010).
Nel lavare con l'idropulitrice, in alcuni punti, Epoxy e CC non hanno retto lo stress meccanico e si sono staccate
[hide][/hide]
[hide][/hide]

Tranne che in quei piccoli crateri (saranno una decina di grandezza variabile tra 0,5 e 3 cm) per il resto il CC è perfetto.

Ora, volendo ridare il Coppercoat, devo capire come procedere nei punti dove non ha retto. Ovviamente farò asciugare perfettamente lo scafo poi:

1) scartavetro cercando di ridurre il gradino poi vado nuovamente con la Cecchi e CC (ma non sò se scartavetrando e con la sola Epoxy il gradino sparisce)

2) uso (dopo aver scartavetrato) uno stucco epossidico (tipo Epomast della veneziani) per mettere tutto a filo e poi sopra ci dò il CC

Secondo me dovrebbe essere sufficiente l'opzione 1)


Beh ... se devi ridare la coppercoat e sotto hai epossidico scartavetra un po' e poi localmente fai una pezza aggiungendo strati di CC fino a che (carteggiando) riesci a fare un pari.

Se i crateri invece sono molto profondi andrei di stucco epossidico ed a finire con primer epossidico e poi do la CC
Cita messaggio
#13
...il piccolo alchimista! :-)
Banking off of the northern east wind, sailing on a summer breeze and skipping over the ocean like a stone... H. Nilsson

Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  antivegetativa su tender alluminio penven 6 475 05-08-2025, 08:15
Ultimo messaggio: luca boetti
  Antivegetativa elica che non antivegeta ! traballi carlo 75 8.037 15-05-2025, 17:06
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Antivegetativa autolevigante consigliata ocapitanomiocapitano 28 18.910 20-03-2025, 17:10
Ultimo messaggio: bullo
  Quale antivegetativa? : autolevigante o matrice dura GLADIATEUR 33 6 889 18-02-2025, 16:52
Ultimo messaggio: Wally
  Antivegetativa e primer epossidico Aventure 5 849 04-02-2025, 08:09
Ultimo messaggio: Aventure
  Antivegetativa siliconica Domenico Blue Eyes 4 806 15-12-2024, 10:49
Ultimo messaggio: Alfredo56
  Antivegetativa , problemi di adesione . traballi carlo 16 1.559 31-10-2024, 18:54
Ultimo messaggio: Wally
  Antivegetativa al pepe enzonik 15 1.577 26-10-2024, 13:32
Ultimo messaggio: WM@
  Rinviare il rinnovo del coppercoat kitegorico 8 1.393 11-05-2024, 19:54
Ultimo messaggio: ibis
  Antivegetativa zona Trapani Hurry 0 475 09-05-2024, 16:22
Ultimo messaggio: Hurry

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)