NMEA o seatalk
#1
Raga devo installare una nuova strumentazione sulla mia Itaca.
Ovvero tutto Raymarine stazione vento st 40 wind, bidata st40 e autopilota st 2000 plus. vi chiedo il collegamento tra loro e' meglio configurarlo come seatalk o con NMEA, o entrambi. Mi fate sapere dove poter vedere uno schema di collegamento elettrico di strumentazione compreso il gps. grazie marino

(Spostata da Edolo)
Cita messaggio
#2
Da esperienza personale (di elettronica ne ho tanta a bordo, anche autocostruita e di tipo piuttosto sofisticato) e' piu' efficiente collegare fra loro gli strumenti dello stesso costruttore con il sistema di comunicazione nativo che, per Raymarine, e' il seatalk, riservando le connessioni NMEA per collegarsi a strumenti di diverso fabbricante (se ci sono).
Il risultato e' un'interpretazione dei dati piu' veloce e minori errori (non trascuriamo che la loro assistenza puo' operare certamente meglio se i prodotti sono usati in modo standardizzato).
Cita messaggio
#3
fai un collegamento seatalk tra gli strumenti raymarine, ed eventualmente usi nmea per collegare un eventuale gps al pilota (st2000plus).
sempre che tu senta il bisogno di far correre su rotte prestabilite.
ciao
Cita messaggio
#4
Calma marino,
innzitutto valuta quale collegamento è utile per i tuoi scopi e per gli strumenti che hai. Il tuo pilota ha sia NMEA che Seatalk ma credo che gli strumenti ST40 abbiano solo Seatalk (1a verifica). Inoltre quasi tutti i GPS (o forse tutti) hanno solo NMEA (2a verifica). Se dovesse essere utile esistono dei 'bridge' che traducono Seatalk in NMEA e viceversa.

B.V.
Birimbao


<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da marino
Raga devo installare una nuova strumentazione sulla mia Itaca.
Ovvero tutto Raymarine stazione vento st 40 wind, bidata st40 e autopilota st 2000 plus. vi chiedo il collegamento tra loro e' meglio configurarlo come seatalk o con NMEA, o entrambi. Mi fate sapere dove poter vedere uno schema di collegamento elettrico di strumentazione compreso il gps. grazie marino
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Problemi con NMEA 0183 Wi-Fi Gateway YDWN-02 Stranizzadamuri 23 1.258 01-10-2025, 19:25
Ultimo messaggio: corradocap
  Rete NMEA 2000 dispettosa ADL 7 655 09-07-2025, 08:28
Ultimo messaggio: ADL
  Seatalk e Vhf ic-m241 NICATA87 4 588 24-06-2025, 13:16
Ultimo messaggio: spinner
  NMEA su Raymarine C70 BornFree 5 700 13-05-2025, 11:37
Ultimo messaggio: BornFree
  Connessioni NMEA multiple bludiprua 12 1.449 11-03-2025, 09:54
Ultimo messaggio: singleton
  Pilota SPX30 + GPS : possibile aggiungere antenna con uscita NMEA ? acquafredda 10 1.167 31-01-2025, 21:37
Ultimo messaggio: acquafredda
  Giuntare cavi seatalk NG Ze Manuele 14 1.415 30-01-2025, 06:54
Ultimo messaggio: AleSail
  Rete Nmea 2000 con GPS Garmin e motore Steyr chiattillo.doc 0 468 27-01-2025, 16:55
Ultimo messaggio: chiattillo.doc
  collegare un Victron Cerbo GX agli strumenti NMEA 2000 pepe1395 4 1.070 27-11-2024, 19:06
Ultimo messaggio: marcot
  Raymarine ST290 - NMEA 0183 - WiFi elan 333 0 366 30-10-2024, 10:54
Ultimo messaggio: elan 333

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)