Messaggi: 1.462
Discussioni: 166
Registrato: Feb 2008
Per una banale stupidata mi è finito ieri del grasso di vaselina sul teak in pozzetto. Sul momento ovviamente era parecchio scivoloso.
Qualcuno sa se le conseguenze sono permanenti e come rimediare?
Cercato nell'archivio ma non ho trovato nulla. Una czzta originale quanto meno sembrerebbe. Grazie.
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
Messaggi: 1.462
Discussioni: 166
Registrato: Feb 2008
Grazie Pepe. Potrebbe funzionare. Altre idee?
Messaggi: 3.206
Discussioni: 248
Registrato: Oct 2014
Similis similia agunt (simile scioglie il simile ). Petrolio lampante , lasciar agire , asportare più volte e magari qualche passaggio finale di benzina da smacchiare.
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
Piu' che altro, occhio ai comenti.
Messaggi: 1.462
Discussioni: 166
Registrato: Feb 2008
Sono stati proprio i comenti all'origine del problema...
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
la vasellina di per sè è neutra.
una volta si metteva al posto del tappo nei fiaschi di vino.
una lavata con acqua e shampo\sapone\detersivo piatti
e fatti un caffè.
Messaggi: 1.462
Discussioni: 166
Registrato: Feb 2008
(11-01-2016, 10:23)andros Ha scritto: la vasellina di per sè è neutra.
una volta si metteva al posto del tappo nei fiaschi di vino.
una lavata con acqua e shampo\sapone\detersivo piatti
e fatti un caffè.
Grazie Andros.
Messaggi: 60
Discussioni: 2
Registrato: Oct 2014
Viavà spray, quello col tappo arancione è il migliore. Spruzzi sulla macchia, aspetti qualche minuto ed asporti con una belin. Se la macchia è penetrata a fondo fai il ciclo 3 o 4 volte...
Messaggi: 9.544
Discussioni: 228
Registrato: Feb 2015
aria calda, 400°, olio di gomito con panno.
ripetere 20 volte, poi iniziare daccapo.