Teak finto scollato - consigli per riincollarlo
#1

Ho provato cercare post vecchi riguardanti teak artificiale / finto ma ho trovato poco che mi aiuti.
Ho acquistato la barca da poco, dove è stato installato il teak finto da un fornitore di nome alfredo "moreq teak" il quale telefonicamente mi aveva promesso assistenza e invece è sparito non rispondendo mai.

Comunque volevo chiedervi se sapete consigliarmi che tipo di colla o sika conviene utilizzare, se serve un primer. Sono un po spiazzato a riguardo questo argomento vorrei ripararlo prima che peggiori.

Si accettano consigli. Grazie e buon vento


Allegati
.jpg   20150612_142320_resized.jpg (Dimensione: 127,49 KB / Download: 56)
Cita messaggio
#2
credo non ci siano info qualificate essendo il tek finto cosa non praticata qui.
l'unico consiglio che posso darti è sentire un cantiere o un installatore.
Cita messaggio
#3
Per me la cosa migliore è di toglierlo tutto completamente !
Ti dico questo perché ho avuto il (dis) piacere di aver partecipato ad una uscita di pesca su un ferro da stiro che aveva la coperta in vtr rivestita di questo materiale,
ebbene si era costretti a indossare le scarpe, perché non si poteva stare a piedi nudi in quanto questa plastica sotto il sole era divenuta bollente...
27
tra le altre cose anche la adesione su questa barca presentava evidenti distacchi in più punti, probabilmente proprio per il calore,
il collante che credo fosse tipo Bostik, applicato sulla coperta non reggeva...
Blinksmiley
ci sono altri sistemi per questo tipo di intervento sicuramente più efficaci ed esteticamente migliori..
ciao e bv
Cita messaggio
#4
Mah, io l'ho messo sulla spiaggetta perchè il cane scivolava troppo e dovevo farlo salire di peso. Mi trovo bene.
I listelli li ho uniti tra loro con colla da pvc tipo Tangit che uso anche per i tubi e l'incollaggio al gelcoat l'ho fatto con la colla nera in salsicciotti da usare con l'apposita siringa. La colla è quella per attaccare il teak vero, Attento, non silicone.
Io, dopo aver nastrato i listelli adiacenti, siringherei la colla a forza sotto il listello, coprirei tutto con un normale telo di polietilene e poi ci metterei sopra dei sacchetti di sabbia che tengano in posizione il tutto. Quando è asciutto togli il nastro e pareggi con carta vetrata. Da fare con un po' di caldo..
E' vero che scalda tanto, tant'è vero che mi sono fermato dal metterne anche sul pozzetto, ma toglierlo tutto ho paura che possa diventare un incubo, per via della colla che c'è sotto.
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
Cita messaggio
#5
Faber, io ce l ho e ne sono super . 28 anni e puoi immaginare i festeggiamentia bordo come vanno!!! È vero che . un po d acqua ogni tanto e passa la paura.
Peccato che in un lato han fatto male il lavoro e soffro un po sto problema.

Moody avevo pensato pure io a quella . serve un primer? Con il teak se non ricordo male serve! Mi informerò e ti farò sapere come va! Grazie mille!
Cita messaggio
#6
No, niente primer, di questo sono sicuro. Invece non ricordo la marca della colla che, sono sicuro, non era Sikaflex. Io investirei qualche euro con qualche colla nera tipo sp 101 della Pattex, o qualcosa della Mapei e farei una prova.
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
Cita messaggio
#7
Guarda i mastici per nautica della Lasav
Cita messaggio
#8
Usa colla bicomponente poliuretanica
Proteggi il rivestimento con del nastro di carta ,inserisci la colla ,massaggia bene e fa in modo che vada a bagnare tutta la superficie staccata ,per essere sicuro devi inserirne una quantità superiore che verrà poi fatta uscire schiacciando il rivestimento .
Attenzione se lasciata in eccesso una volta catalizzata presenta delle antiestetiche bolle ( per aiutarti puoi lasciare dei pesi sulla zona interessata All incollaggio.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sverniciatore a base d’acqua vs a solvente: rischio per impiallacciatura teak? enzoCare 3 140 15-11-2025, 00:03
Ultimo messaggio: Argo74
  Incollaggio listello teak su specchio di poppa Markolone 15 1.651 07-09-2025, 16:26
Ultimo messaggio: Markolone
  Tender Honda scollato Fiscardo1952 12 735 02-09-2025, 11:17
Ultimo messaggio: lunatico
  teak listelli con fessure giuslo 5 661 02-05-2025, 22:24
Ultimo messaggio: giuslo
  Paglioli nobilitati teak da verniciare? giampaolo 11 1.476 27-02-2025, 21:17
Ultimo messaggio: giampaolo
  sverniciare teak impiallicciato francescolambri 13 1.419 09-11-2024, 10:40
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Vernici per teak - cetol marine natural teak gava 1 763 17-08-2024, 13:10
Ultimo messaggio: Argo74
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 806 30-07-2024, 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Restauro teak con muffa Antaniiii 16 4.591 02-06-2024, 16:34
Ultimo messaggio: Wally
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 14.286 23-05-2024, 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)