Messaggi: 3.811
Discussioni: 149
Registrato: Oct 2008
(06-06-2015, 22:41)morenji Ha scritto: Mi introduco anche qui. Sono in procinto di riverniciare tutta la coperta. Per l'antisdrucciolo mi son convinto a usare il kiwigrip. Non saprei invece cosa usare per le zone lisce della coperta. Cosa gli affianco? E per il colore come si fa? Non vorrei avere due colori diversi... Tra le zone antiskid e non. O magari non si nota visto il differente pattern della superficie e conseguente diversa riflessione della luce?
Sent from my X550U using Tapatalk
Se vuoi omogeneità usa il bianco per entrambi e non sbagli di certo

Bob
Safe returns to port with grace, not drama. Seamanship skills really do begin before you hit the water.
Messaggi: 3.811
Discussioni: 149
Registrato: Oct 2008
(11-06-2015, 06:49)mk Ha scritto: adoperato kiwigrip... assolutamente contento, non avrei dubbi lo rifarei,
fai attenzione a levare il nastro adesivo di carta velocemente dopo aver steso
il kiwi, se lo lasci troppo il kiwi si secca e levando il nastro un pò rovini il profilo dell'antisdruciolo.
Io ho usato nastro della 3M e questa cosa non succede. Con quello di carta è una tragedia.
Bob
Safe returns to port with grace, not drama. Seamanship skills really do begin before you hit the water.
Messaggi: 3.811
Discussioni: 149
Registrato: Oct 2008
Dimenticavo il Kiwi grip non può assolutamente essere dato a spruzzo. Si spatola o si usa un pennello grosso per mettere la quantità desiderata e poi si lavora con l'apposito rullo. L'altezza delle cuspidi dipende esclusivamente dalla quantità di materiale che si spatola o si spennella e quindi da come si spande con il rullo. Il consiglio dell'amico scud è . piccole superfici alla volta sopratutto all'inizio, poi magari con un po di pratica si può provare a verniciare zone più grandi. Ma la pratica viene dopo aver finito la coperta


Bob
Safe returns to port with grace, not drama. Seamanship skills really do begin before you hit the water.
Messaggi: 1.378
Discussioni: 47
Registrato: Oct 2012
buongiorno a tutti,
devo dare l'antiskid sulla mia bimba, sono molto tentato dal kiwi..
qualcuno può darmi un feedback a distanza di un anno?
deterioramento, pulizia etc.?
posso darla direttamente sul fondo poliuretanico o è meglio dare comunque prima qualcosa di più isolante?
grazie
bv
Messaggi: 6.325
Discussioni: 225
Registrato: Aug 2015
30-04-2016, 15:23
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-04-2016, 15:24 da marcofailla.)
Io lho dato due settimane fa
Perciò non so rispondere alla tua domanda
Costa tanto, ma É facile, viene bene, ed é abbastanza efficace
![[Immagine: fe2e44156160d5a59d9b20ed98ab67ed.jpg]](http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160430/fe2e44156160d5a59d9b20ed98ab67ed.jpg)
per come lho passato io ho avuto una resa superiore ai 2 m2 per kg, circa tre, tre e mezzo, cioè passandone poco viene una vernice sottile ma con più grip
Passato diretto alla precedente vernice ma lavata per bene
BV
Messaggi: 1.378
Discussioni: 47
Registrato: Oct 2012
Be' hai aggiunto informazioni utili....
Grazie!
Messaggi: 199
Discussioni: 23
Registrato: Dec 2012
Mi dite cortesemente dove lo state comprando?
Io l'avevo trovato sul marinaio.com ma ora il sito è offline.
Grazie
Strallo
Messaggi: 6.325
Discussioni: 225
Registrato: Aug 2015
30-04-2016, 19:13
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-04-2016, 19:14 da marcofailla.)
Buon prezzo su svb
Cioè meglio di eBay
Messaggi: 4.163
Discussioni: 467
Registrato: Apr 2009
Quando ero giovane spesso costruivo da solo le mie tavole da wave con polistirolo fibra ed epoxy. Per l'antisdrucciolo sulla coperta usavo una spruzzata di epoxy e subito dopo una soffiata di polvere di quarzo.
Non si potrebbe fare lo stesso sulla barca? Rapido, efficace, bello da vedere ed economico
Una volta ricordo che essendomi finita la polvere di quarzo ed essendo prevista dopo pochi giorni una bella sventagliata rifeci l'antisdrucciolo ad una tavola con lo zucchero.......... ma erano altri tempi


Messaggi: 6.325
Discussioni: 225
Registrato: Aug 2015
Considerati i trascorsi... volevo fare esattamente come te, . sono accorto che la vernice era sfaldata, con molti punti da stuccare e riverniciare, in altri macchiata dai lavori (vedi revisione winch in coperta)
E allora ho lasciato perdere e eivernicisto. Kiwigrip é molto densa, quasi come maionese praticamente, é molto coprente e non c'è bisogno di stuccare salvo cose enormi. Per questo lho scelta