Consumo massimo boccola asse elica
#1
Ho cercato altre discussioni sull'argomento ma non ho trovato in nessuna indicazioni sul consumo massimo oltre il quale si consiglia di cambiare la boccola dell'asse elica.
Ho trovato che anche da nuove possono avere qualche decimo di lasco, ma quando il lasco è troppo?
La mia (su un 38 piedi) attualmente ha circa 1,5 mmma forse anche qualcosina in più, il meccanico del cantiere dice che posso tranquillamente cambiarla l'anno prossimo.
Ci sono indicazioni esatte oppure dipende dalla situazione più generale tipo eventuale presenza di vibrazioni ecc...?
Stefano
Cita messaggio
#2
(02-06-2016, 16:16)ste.fano Ha scritto: Ho cercato altre discussioni sull'argomento ma non ho trovato in nessuna indicazioni sul consumo massimo oltre il quale si consiglia di cambiare la boccola dell'asse elica.
Ho trovato che anche da nuove possono avere qualche decimo di lasco, ma quando il lasco è troppo?
La mia (su un 38 piedi) attualmente ha circa 1,5 mmma forse anche qualcosina in più, il meccanico del cantiere dice che posso tranquillamente cambiarla l'anno prossimo.
Ci sono indicazioni esatte oppure dipende dalla situazione più generale tipo eventuale presenza di vibrazioni ecc...?
Darei fiducia al meccanico, se non noti vibrazioni e muovendo a mano non hai impressione di sentirlo ballare. Come hai misurato i mm?
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#3
Diciamo che il meccanico ha ragione se non utilizzi a lungo il motore. L'anno scorso ero nella stessa situazione, ho sostituito la boccola quest'inverno dopo circa 80 ore di utilizzo senza riscontrare problemi nel corso della stagione. Più o meno stesso gioco dell'asse, forse più che meno
Planet Earth is blue And there's nothing I can do (D. Bowie)
Cita messaggio
#4
(02-06-2016, 17:10)oudeis Ha scritto: ...
Darei fiducia al meccanico, se non noti vibrazioni e muovendo a mano non hai impressione di sentirlo ballare. Come hai misurato i mm?
Il dubbio è dato da una vibrazione che sentivo recentemente prima di alare anche se più probabilmente era dovuta ad un cellofan incastrato all'elica.
La misura è ad occhio.
Stefano
Cita messaggio
#5
Un po' di gioco è fisiologico, bisogna preoccuparsi se si avvertono vibrazioni o un progredire del gioco, sintomi di uno squilibrio dell'elica o di un cattivo allineamento (che sarebbe bene verificare).

898989
Cita messaggio
#6
Il gioco di 1.5 mm circa crea già delle vibrazione all'asse,se il motore viene utilizzato per molto tempo la situazione peggiora.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituzione losca linea asse elica velas 27 5.237 26-04-2025, 09:01
Ultimo messaggio: cactus87
  Asse barra-timone non in bolla robbi2020 10 1.014 09-04-2025, 13:56
Ultimo messaggio: ibanez
  Misure boccola linea asse oceanis 411 Sgnapiz 4 882 27-02-2025, 09:27
Ultimo messaggio: Sgnapiz
  lavori su asse timone vonkapp 7 1.166 15-06-2024, 23:36
Ultimo messaggio: vonkapp
  Pulizia asse oceano71 1 849 25-05-2024, 09:16
Ultimo messaggio: C@ndida
  Foro passascafo senza boccola minicone 10 1.940 12-04-2024, 15:51
Ultimo messaggio: luca boetti
  Sfilare e rimettere la cuffia volvo penta per line d'asse nicsail 4 1.464 17-11-2023, 12:31
Ultimo messaggio: Carlo Campagnoli
  Sostituzione cuffia Volvo e boccola asse pacman 20 7.450 01-11-2023, 18:54
Ultimo messaggio: Alessandro petrangeli
  anodo linea d'asse beneteau oceanis 40 etabeta 1° 8 4.981 16-10-2023, 20:04
Ultimo messaggio: enovelista
  Tender chiglia alluminio e consumo zinchi FIL 17 4.132 08-10-2023, 11:02
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)