eSmart MPPT regolatore di carica
#41
ho proseguito con un po' di test nel weekend e devo dire che per me il risultato è ampiamente sotto le aspettative. E' vero che il pannello non è in posizione ideale perchè sul mio 36 l'ho installato sulla tuga e prende a volte ombra dalle manovre.

Ma anche in pieno sole - e siamo a giugno nel mediterraneo - con un pannello da 100W si fa fatica ad arrivare a 3A e non con grande regolarità. Così l'utilità è davvero limitata rispetto alla banale tenuta del frigo in rada.

Non capisco se il problema sia il pannello o il regolatore. Certo che il regolatore tra dimensione, aspetto del display, porte di collegamento, etc - sembra onestamente una cinesata anni 80...
Cita messaggio
#42
Io li monterò settimana prossima. Vi dirò i miei risultati,ma possibile che con circa 40 Adv che hanno fatto il medesimo acquisto siano così pochi quelli che li abbiano montati e che ci riportino come si stanno trovando? A parte gli Adv che scrivono su questo 3D per gli altri tutto ok?
Chiederei anche a davide-velanera,di darci ragguagli su come comportarci per utilizzare al meglio il suoi prodotti. L'assistenza post vendita merita la stessa attenzione.
Siamo alle porte della stagione ,per alcuni è già cominciata, direi che non c'è molto tempo. Non tutti possiamo andare in barca ogni giorno,e quindi ci servono indicazioni precise e puntuali.
Stefano
Grazie giuly per il confronto di prestazione con il pannello del primo gruppo ,io non avendo esperienze precedenti mi sarei accontentato dei 4/5 A.
Stefano
«Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza»
Cita messaggio
#43
Io non ho ancora montato il pannello, dovrei farlo nei prossimi 15 giorni, tempo permettendo.
Certo che leggendo i vs. commenti sono un po' preoccupato.
Con il pannellino rigido da 60w della vecchia barca e regolatore del cavolo che era un quarto di questo i 4A erano la norma...
Speriamo bene.
Cita messaggio
#44
Cavoli ragazzi, io non ho ancora montato nulla di fissò... E sto seguendo attentamente tutti i vostri test per capire la situazione è sfruttarla al meglio, vista la mia poca/nulla esperienza. Certo è che mi aspetterei una assistenza adeguata post vendita visto che il problema non si limita ad un solo adv ma a molti. Vorrei capire anche se altri adv hanno montato e tutto funziona bene!!

Grazie delle vostre preziosissime esperienze
Cita messaggio
#45


Scusate l’assenza ma per motivi personali sono stato un po lontano dal lavoro e dal forum, parto dal regolatore.

Ne sto parlando con il produttore riportando i problemi, sopratutto per quanto riguarda il consumo anomalo da voi riscontrato ( i nostri test prima della vendita portavano consumi molto più bassi ma si parla di un anno fa, non vorrei che qualcosa fosse cambiato con il cambio di materiali e versioni ) . A stretto giro di posta vi dirò quali provvedimenti prendere o nel caso alla sostituzione del prodotto se risulterà una partita fallata .

Per quanto riguarda il pannello, stento davvero a credere che a pari condizioni un prodotto PET possa produrre di più rispetto ad un prodotto EFTE se questo non ha subito rotture delle celle. La comparazione prima di tutto deve essere fatta nello stesso momento, con lo stesso regolatore/tester . Bisogna capire se è il regolatore che nel caso crea problemi perché abbiamo eseguito nel tempo un’infinità di test comparativi, e sicuramente il prodotto non era inferiore agli altri. Compriamo da sunpower solo celle classe A . Ovviamente può succedere che ci sia un prodotto fallato (ma in questo caso solitamente proprio non produce) e qui ovviamente si andrà a sostituire il prodotto.

Detto questo cerchiamo assieme di isolare l’eventuale problema e risolverlo, nelle comparazioni dovrete però tenere conto che l’amperaggio è solo una parte dell’equazione W= VxA , dovrete tener conto del Voltaggio a cui viene emesso tale amperaggio, per farla breve , 4A a 20v saranno una potenza maggiore di 4.5A a 17v (numeri solo per fare un esempio) . Molti clienti in questo periodo mi stanno riferendo che il prodotto EFTE gli produce di più rispetto a prodotti PET di altre marche.
Cita messaggio
#46
In privato ho suggerito a Giuly che mi aveva scritto una test da fare, ma da quello che mi dive a vuoto i due pannelli (primo e terzo gruppo) producono lo stesso voltaggio, inseriti sul nuovo regolatore producono di meno (da verificare) di quanto gli produceva un pannello solo con un altro regolatore..

Ora da questa prima comparazione sembra proprio che il problema risieda nel regolatore. Vi aggiorno quanto prima.
Cita messaggio
#47
Io come al solito pasticcio e non curo molto l'estetica, quindi ho semplicemente poggiato il pannello sul bimini e lo ho fissato con due sagole ai montanti del bimini stesso e con due al belin ( sdoppiato ). Quanto alla resa, sono rimasto piacevolmente sorpreso perchè sul display del regolatore ho potuto leggere 6,5 A.
Dove c'è gusto, non c'è perdenza!
Cita messaggio
#48
[Immagine: 2rmtl3m.jpg] il vecchio pannello (del primo gruppo di acquisto), messo sulla capottina paraspruzzi, venerdi alle 11 al regolatore Western marine dava questi valori
[Immagine: 1rq6mw.jpg]
Cita messaggio
#49
(13-06-2016, 11:21)squale Ha scritto: Io come al solito pasticcio e non curo molto l'estetica, quindi ho semplicemente poggiato il pannello sul bimini e lo ho fissato con due sagole ai montanti del bimini stesso e con due al belin ( sdoppiato ). Quanto alla resa, sono rimasto piacevolmente sorpreso perchè sul display del regolatore ho potuto leggere 6,5 A.

6,5 direi ottimo...
Cita messaggio
#50
(13-06-2016, 11:21)squale Ha scritto: Io come al solito pasticcio e non curo molto l'estetica, quindi ho semplicemente poggiato il pannello sul bimini e lo ho fissato con due sagole ai montanti del bimini stesso e con due al belin ( sdoppiato ). Quanto alla resa, sono rimasto piacevolmente sorpreso perchè sul display del regolatore ho potuto leggere 6,5 A.

@squale - 6,5A con un pannello da quanti W?
Cita messaggio
#51
io l'ho testato sabato, durante il rientro dalla Brindisi . volante sulla tuga: nella fascia oraria dalle 08:00 alle 11:00 erogava 1 max 2A, dalle 11:00 alle 17:00 circa erogava da 4A a, raramente, 6A, mentre dopo le 17 scendeva nuovamente ad 1 max 2A.

poi alle 18:30 ho acceso il motore...
Cita messaggio
#52
(13-06-2016, 17:17)mar.and Ha scritto: io l'ho testato sabato, durante il rientro dalla Brindisi . volante sulla tuga: nella fascia oraria dalle 08:00 alle 11:00 erogava 1 max 2A, dalle 11:00 alle 17:00 circa erogava da 4A a, raramente, 6A, mentre dopo le 17 scendeva nuovamente ad 1 max 2A.

poi alle 18:30 ho acceso il motore...

ma quale regolatore usi?
Nihil operis meminit
Cita messaggio
#53
(13-06-2016, 18:53)Giuly Ha scritto:
(13-06-2016, 17:17)mar.and Ha scritto: io l'ho testato sabato, durante il rientro dalla Brindisi . volante sulla tuga: nella fascia oraria dalle 08:00 alle 11:00 erogava 1 max 2A, dalle 11:00 alle 17:00 circa erogava da 4A a, raramente, 6A, mentre dopo le 17 scendeva nuovamente ad 1 max 2A.

poi alle 18:30 ho acceso il motore...

ma quale regolatore usi?

quello del gruppo d'acquisto 20A, versione 2016
Cita messaggio
#54
(13-06-2016, 15:51)Giàcheseilì Ha scritto:
(13-06-2016, 11:21)squale Ha scritto: Io come al solito pasticcio e non curo molto l'estetica, quindi ho semplicemente poggiato il pannello sul bimini e lo ho fissato con due sagole ai montanti del bimini stesso e con due al belin ( sdoppiato ). Quanto alla resa, sono rimasto piacevolmente sorpreso perchè sul display del regolatore ho potuto leggere 6,5 A.

@squale - 6,5A con un pannello da quanti W?

100 A 3° gruppo d'acquisto
Dove c'è gusto, non c'è perdenza!
Cita messaggio
#55
Buongiorno a tutti!
IMPORTANTE:
Per mar.and , purtroppo non avendo i decimali quel regolatore quanto t leggi 4A potrebbero benissimo essere 4.8 - 4.6 - 4.9 ecc ..
Abbiamo eseguito anche noi dei test sull’ultimo stock di prodotti “incriminati” e abbiamo riscontrato problematiche su 3 dei 5 regolatori testati, che si è abbassata a 2 regolatori nel caso di sue pannelli in SERIE , rimasta a 3 in caso di due pannelli in PARALLELO.

Purtroppo il meteo non ci ha permesso di fare grandi test, ma abbiamo confutato che ci sono delle problematiche a livello del regolatore.
Ora ne stiamo discutendo con il produttore che sta cercando di capire dove risiede il problema, se non riuscirà a risolverlo entro 16 corrente mese, noi in azienda abbiamo deciso di sostituire il prodotto con un prodotto da voi scelto .

Le soluzioni (ne discutiamo assieme) potrebbero essere.

EP Solar 1215RN e 2015 (ma sta andando fuori produzione) sostituito a pari prezzo del 15A 2016 . Su questo è possibile abbinarci il controllo remoto
il nuovo EP Solar 1210 e 2210 .
oppure il wrm15

A strettissimo giro di posta vi farò sapere come eseguire l’eventuale sostituzione, può succedere che ci siano dei prodotti fallati, vanno sostituiti punto.. e è così che faremo!

@Squale ha comprato un 100W EFTE , il regolatore è un regolatore proprio non acquistato da noi.. come detto il problema risiede nel regolatore..
Cita messaggio
#56
Per risolvere tutti i problemi menzionati, io consiglio a tutti il regolatore wrm15, made in Italy, leggero, ottimo display leggibile, un ottimo manuale in italiano e in inglese. Costa un po' di più, ma li vale tutti. E poi è un prodotto super collaudato da tantissimi utenti!

Il cinesone blu da 5 Kg, nonostante chiamato commercialmente "versione 2016", non mi ha mai convinto, con il suo display stile anni 80, e soprattutto con quell'interfaccia seriale antidiluviana: non avendo più computer vecchi in casa, non avrei nemmeno potuto configurarlo per la batteria al piombo che ho! Qualcuno l'ha aperto per scoprire se l'hanno forse zavorrato col piombo?
Cita messaggio
#57
Concordo col wrm15. Ho già un pannello del primo gruppo di acquisto cui ho collegato un regolatore Western marine 10 e ne sono soddisfatto. Oltre tutto avendo la barca a San Benedetto, ove ha sede la fabbrica del regolatore......
Smiley4Smiley4Smiley4Smiley4
Mi son sentito per telefono con Davide(Vela Nera) ieri, e gli rispedirò regolatore e pannello per un cambio, via corriere, non appena riesco a procurarmi l'imballo per il pannello.
Cita messaggio
#58
(14-06-2016, 17:18)ugolino Ha scritto: Concordo col wrm15. Ho già un pannello del primo gruppo di acquisto cui ho collegato un regolatore Western marine 10 e ne sono soddisfatto. Oltre tutto avendo la barca a San Benedetto, ove ha sede la fabbrica del regolatore......
Smiley4Smiley4Smiley4Smiley4
Mi son sentito per telefono con Davide(Vela Nera) ieri, e gli rispedirò regolatore e pannello per un cambio, via corriere, non appena riesco a procurarmi l'imballo per il pannello.

Perché anche il pannello?
Sarebbe bello se in questa fase di confusione ci fossero dei comunicati comuni, e non solo a singoli via telefono o mail privata.
Imho
Grazie
Stefano
Stefano
«Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza»
Cita messaggio
#59
Perchè ugolino ha riscontrato un problema che non c’è assolutamente in tutti gli altri con cui ho parlato , cioè il pannello proprio non da output.. Può succedere che salti un terminale della connessione cella - cella oppure nella scatola di giunzione .

Per quanto riguarda il regolatore invece il wrm15 è assolutamente un ottimo prodotto , che non era stato inserito nel gruppo d’acquisto tranne richieste singole proprio perché l’azienda vende ad un prezzo fisso per tutti i suoi distributori , dunque non c’è marginalità per avere il prezzo “da gruppo d’acquisto” .

Ad ogni modo, come detto, per chiunque riscontrasse problematiche si interverrà a dovere. A breve giro di posta le soluzioni!
Cita messaggio
#60
(14-06-2016, 18:25)VelaNera Ha scritto: Perchè ugolino ha riscontrato un problema che non c’è assolutamente in tutti gli altri con cui ho parlato , cioè il pannello proprio non da output.. Può succedere che salti un terminale della connessione cella - cella oppure nella scatola di giunzione .

Per quanto riguarda il regolatore invece il wrm15 è assolutamente un ottimo prodotto , che non era stato inserito nel gruppo d’acquisto tranne richieste singole proprio perché l’azienda vende ad un prezzo fisso per tutti i suoi distributori , dunque non c’è marginalità per avere il prezzo “da gruppo d’acquisto” .

Ad ogni modo, come detto, per chiunque riscontrasse problematiche si interverrà a dovere. A breve giro di posta le soluzioni!

Benissimo,rimango in attesa.
Nel frattempo che faccio monto tutto,o aspetto news?
Se monto tutto ,come volete che verifichi la funzionalità o meno dell'impianto?
Ciao
Stefano
Stefano
«Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza»
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Scollegare batterie servizi dal ripartitore di carica kitegorico 8 684 24-07-2025, 13:40
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Collegare un secondo regolatore MPPT kitegorico 4 455 18-07-2025, 10:56
Ultimo messaggio: kitegorico
  ripartitore di carica e sostituzione motore bettin.nicola 5 607 02-07-2025, 11:54
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  Ripartitore di carica maurotss 106 16.281 21-06-2025, 18:04
Ultimo messaggio: Gabriele
  Volete davvero lo stato di carica tra 20% e 80% ? (in barca e in macchina) Gabriele 16 1.720 23-05-2025, 08:40
Ultimo messaggio: Canadese
  Regolatore di carica che si spegne minicone 10 896 22-05-2025, 17:44
Ultimo messaggio: minicone
  Falso allarme carica batteria claudio.labarbera 4 630 17-04-2025, 17:55
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Scelta carica batteria claudio.labarbera 6 891 11-04-2025, 09:29
Ultimo messaggio: Gabriele
  Curva di carica litio - tensione Giàcheseilì 4 1.075 15-12-2024, 19:13
Ultimo messaggio: pepe1395
  Help regolatore WRM 15 kitegorico 1 485 27-10-2024, 17:20
Ultimo messaggio: don shimoda

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)