ST60 amplificatore di .
#1
Salve a tutti
come da titolo durante un ancoraggio in Patagonia ci e' arrivata addosso una burrasca da SW portando con se' una gran quantita' di sabbia fine tanto da oscurare il cielo, noi abbiamo letto fino a 55 nodi ..poi lo strumento si e' stancato di lavorare.
Quando riaccendevo il sistema, alcune volte mi dava --, altre 0.0, mentre la direzione era piantata sulla prua.
Appena ho avuto un po' di tempo sono salito in testa d'albero, smontato il braccetto e provato a spruzzarlo con CRC.Niente .
Navigando poi beccando un altra similburrasca con acqua . l'intensita' sembra sia tornata a funzionare, quasi che l'acqua potesse avere lavato i sensori.
Abbiamo provato quindi a rifare la calibrazione, facendo fare i due giri in tondo alla barca aspettando il bip di conferma di inizio . non e' mai arrivato.
provato a ricalibrare comunque e per un po' sembra che vada anche se un po' zoppicante, ma appena si spegne torna a indicare sempre la prua, mentre l'intensita' sembra funzionare, anche se ancora non abbiamo avuto modo di confrontarla con un altra barca.

Vi viene in mente qualcosa di interessante da proporre, che naturalmente non sia contattare un Raymarine che minimo e' distante un migliaio di miglia, visto che al momento siamo a Puerto Willams in Cile.

Grazie

http://ovni345.blogspot.cl/
Cita messaggio
#2
Su ADV c'è questa bella discussione:
.
Per iniziare ad eliminare sospetti...
Federico
Cita messaggio
#3
Ho paura che la sabbia si sia infilata nei cuscinetti, in tal caso tocca smontarli, pulirli (con gasolio, ..) compreso l'alberino e rimontarli.
P.S. Una volta, dopo una scuffia a 90°, si era bloccato il sensore, alla fine c'era una levetta atta ad escluderlo, che era stata aperta da qualche oggetto "ruzzolante".
Cita messaggio
#4
La visualizzazione dei due trattini indica un difetto di collegamento fra il sensore di testa d'albero e lo strumento indicatore, le cause piu' probabili sono:
- cattivi contatti nel connettore del sensore
- cattivi contatti nel connettore dello strumento
- danni lungo il cavo (anche banale ingresso d'acqua)
- guasto di uno dei sensori Hall del trasduttore (poco probabile)
- distacco di uno dei fili interni al trasduttore di testa.
- acqua nello stelo del trasduttore che ha posto in cortocircuito uno o piu' contatti.

Anche l'indicazione fissa a zero con ago in verticale indica mancanza di segnale (in questo caso uno solo) e ricade nei casi di cui sopra.
Cita messaggio
#5
@Fede55
grazie per la segnalazione del tread, anche se avrei molte difficolta' a reperire gli eventuali ricambi, provero' a fare delle prove per eliminare alcune problematiche.

@Iansolo

grazie per la breve lista , ho avuto maniera di leggere anche il tuo intervento sul post segnalato da Fede55, ma avrei problemi a trovare i componenti.Andro' avanti con qualche prova per poter individuare meglio dove sta' il . se quasi sicuramente sara' nel sensore di testa d'albero.

Cita messaggio
#6
Dalla descrizione propendo piu' per un problema di contatti o collegamenti che non necessita di componenti per essere risolto.
La prova descritta nella prima pagina del link puo' essere eseguita semplicemente anche leggendo le tensioni sui fili del cavo sul retro dello strumento indicatore senza staccarli.
Cita messaggio
#7
(18-01-2017, 15:38)IanSolo Ha scritto: Dalla descrizione propendo piu' per un problema di contatti o collegamenti che non necessita di componenti per essere risolto.
La prova descritta nella prima pagina del link puo' essere eseguita semplicemente anche leggendo le tensioni sui fili del cavo sul retro dello strumento indicatore senza staccarli.

Riprendo questa discussione per un breve update, smontato il transducer dalla testa d'albero seguendo le indicazioni di IanSolo ...il transducer funziona, il problema sembrava essere nel cavo, ho trovato invece poi nella basetta di testa d'albero il problema , smontata , rifatto le saldature e ora sembra tutto ok.
Grazie ancora a IanSolo per le sue conoscenze e per la sua condivisone.



http://ovni345.blogspot.cl/
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Raymarine st60+ lettura velocità errata cabra 9 3.786 8 ore fa
Ultimo messaggio: jacques-2
Wink Dati COG su ST60 Multi BornFree 8 632 09-08-2025, 18:37
Ultimo messaggio: BornFree
  ST60 Depth con letture anomale megalodon 2 365 05-07-2025, 19:24
Ultimo messaggio: Ferian
  autopilota raymarine st60 Moby Dick2 0 460 14-06-2025, 18:14
Ultimo messaggio: Moby Dick2
  Raymarine St60 , rimane in calibrazione e lampeggiano true e apparente gpcgpc 5 796 29-05-2025, 10:35
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Ghiera Log Raymarine st60 non si svita riky973 5 889 06-02-2025, 00:12
Ultimo messaggio: riky973
  Tridata ST60+: Gps anziché elichetta elan 333 11 4.093 03-01-2025, 11:40
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Raymarine ST60 Wind che visualizza vento reale errato megalodon 18 2.106 05-12-2024, 07:46
Ultimo messaggio: megalodon
  Dubbio connessione st60 wind riky973 2 630 14-10-2024, 12:44
Ultimo messaggio: riky973
  Anemometro ST60, coperchio protezione -Dino- 3 741 16-09-2024, 11:06
Ultimo messaggio: -Dino-

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)