Antenna GPS 72 ch
#1
Ho acquistato un antenna GPS rs232 da 72 canali su aliexpress (ebay cinese) che sembra avere sulla carta prestazioni notevoli, [hide]     [/hide]

ora devo interfacciarla con il mio sistema di bordo Raymarine che fortunatamente ha un interfaccia 85001 che traduce i segnali Nmea0183 in seatalk.
[hide]     [/hide]

Non ho certezza sul collegamento dei cavi in particolare come collegare il verde ed il giallo sul convertitore 85001 cioè la nomenclatura TX che parte dall'antenna diventa Nmea in o Out sul convertitore? Per il cavo RX stessa cosa di conseguenza
[hide]     [/hide]
Cita messaggio
#2
Altro dubbio, l'alimentazione prenderla dal seatalk oppure da una un cavo indipendente? metterci un fusibile oppure no?
Cita messaggio
#3
Devi collegare il filo VERDE dell'antenna al morsetto "+" NMEA-IN del convertitore e il filo "GND" al morsetto "-" NMEA-IN del convertitore, l'alimentazione puoi prenderla dove vuoi, va' bene anche dal SeaTalk, vanno collegati entrambi i fili (+ e -), un fusibile da 0,5A non ci sta' male.
Una nota: qualche convertitore puo' non volere il collegamento al morsetto "-" di NMEA-IN per funzionare correttamente ma non penso sia il caso del Raymarine che ha un ingresso standard.
Gli altri fili non vanno collegati ed e' bene isolarli.
Cita messaggio
#4
Grazie iansolo quindi il filo giallo non va collegato?
Cita messaggio
#5
In questo caso no, serve a fare delle impostazioni per casi particolari che qui non ci sono.
Cita messaggio
#6
Grazie mille sei sempre un grande!
Cita messaggio
#7
@Iansolo. Installata e funziona perfettamente rispetto ai collegamenti che mi hai detto ho dovuto fare un ponticello tra nmea- dove ho attaccato il cavo nero e il negativo sulla seatalk. Sembra un antenna molto sensibile e veloce
Cita messaggio
#8
Forse non mi ero espresso chiaramente ma era proprio cosi' che intendevo il collegamento.
Cita messaggio
#9
Scusate l'ignoranza, ma prende anche i nuovi segnali Galileo del sistema europeo? Credo che ormai dovrebbero essere almeno parzialmente attivi. Stavo aspettando anch'io un antenna gps attiva che abbia questa funzione.
Cita messaggio
#10
(06-05-2018, 09:44)Canadese Ha scritto: Scusate l'ignoranza, ma prende anche i nuovi segnali Galileo del sistema europeo? Credo che ormai dovrebbero essere almeno parzialmente attivi. Stavo aspettando anch'io un antenna gps attiva che abbia questa funzione.
Dalle caratteristiche scritte sembra di si comunque mi sembra un buon prodotto oggi ci ho navigato e ho l'impressione che sia veloce e precisa poi per 30 dollari va più che bene
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituzione (eventuale) cavo antenna VHF nell'albero umeghu 5 370 03-10-2025, 10:21
Ultimo messaggio: umeghu
  VHF Raymarine Ray240 e antenna GPS thebaron 1 248 23-09-2025, 09:22
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  Antenna fissa per VHF portatile FabriZena 24 12.471 31-08-2025, 12:46
Ultimo messaggio: Furkenado
  Help problema cortocircuito splitter antenna VHF acquafredda 1 355 17-07-2025, 14:13
Ultimo messaggio: acquafredda
  rottura antenna VHF polmar Navy 08 BornFree 3 639 11-05-2025, 10:41
Ultimo messaggio: don shimoda
  Accordatore antenna radio / ATU [disc.divisa] gpcgpc 1 634 09-05-2025, 19:35
Ultimo messaggio: Velatina
  cavo antenna tagliato per errore. antonio31157 13 1.521 17-04-2025, 09:23
Ultimo messaggio: antonio31157
  Pilota SPX30 + GPS : possibile aggiungere antenna con uscita NMEA ? acquafredda 10 1.162 31-01-2025, 21:37
Ultimo messaggio: acquafredda
  antenna gps m4ur0 10 4.739 22-12-2024, 16:53
Ultimo messaggio: gianlu1
  antenna gps RAYMARINE francodiana 8 1.192 23-10-2024, 07:27
Ultimo messaggio: pepe1395

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)