PFAFF 138 macchina da cucire fa le bizze
#21
(14-05-2018, 23:01)Massimo1975 Ha scritto: ... una goccia di olio nell'ago non guasta.
Questa è la prima volta che la sento e sono disposto a prenderla in considerazione ma ho dei dubbi:
1) olio sul filo vuol dire che te lo ritrovi nel lavoro
2) quanto può durare l'effetto di una goccia d'olio nella cruna? e quindi
3) come mai non hanno fatto dispositivi che mettono continuamente olio nella cruna?

Secondo me il problema viene già risolto a monte con cere o similari spalmate sul filo all'origine ma... a dir la verità non mi sono mai posto il problema!

Daniele
Cita messaggio
#22
Le nonne lo facevano ... un goccio di olio e' un goccio di olio... e se esageri si ... ti trovi una goccia di olio ultrachiaro da macchina da cucire sui primi 3 punti... ma... mi hai acceso la.lampadina sulla cera da . Thumbsupsmileyanim
Cita messaggio
#23
Sicuramente lo conosci già
[hide][/hide]
Io ho una 145 le due cause più comuni sono la punta del crochet che si è rovinata o la fasatura.
All'indietro cuce meglio o peggio?
Cita messaggio
#24
Ho verificato un po' di cose sino ad ora Arrotondato i vari spigoli del "hook" (quello che passa vicino alla cruna dell'ago) La fasatura sembra a posto. L'hook par sfiorare il dorso dell'ago nella giusta posizione (a occhio! devo ancora misurare col micrometro) e lo spessimetro da 0.1mm si infila (potrebbe essere un filo stretto ... difficile da dire visto che é metallo su metallo ed il dorso dell'ago é curvo).
Devo ancora verificare l'altezza dell'ago (ma a occhio pare OK) e soprattutto l'avanzamento/trascinamento che sia in fase I sintomi ora sono i seguenti con cartoncino sottile o grosso tutto pare funzionare sia dritto che reverse ed anche con tessuto doppio Non appena metto qualcosa di più consistente (tipo una striscia di velcro su un tessuto doppio) inizio ad avere problemi di filo strappato. Qual é la procedura per smontare tutto l'hook per una verifica senza poi dover diventare matti per rimontarlo? esiste?
Cita messaggio
#25
Sii più preciso possibile perché è fondamentale! :-) Filo superiore strappato? Quindi non non "ammatassamento" attorno all'hook? Il fatto che menzioni il velcro mi ha messo la pulce nell'orecchio: non è che usi un velcro con un lato adesivo? Ho precedenti disastrosi con un caso simile. Io continuo a sconsigliare lo smontaggio di tutto l'hook.
Cita messaggio
#26
l'ammassamento sul lato inferiore c'era e l'ho risolto (forse) giocando con il tensionamento della bobina inferiore e del filo superiore. Ora da cartoncino il nodino appare nel mezzo dello spessore e tutto pare funzionare bene.Quando caccio su 3 o 4 strati di sunbrella o (nel caso specifico) manichetta antincendio (tagliata a metà ed aperta non doppia) con velcro (non adesivo) incomincio ad avere nuovamente ammassamento del filo sul lato inferiore e poi dopo un po' vedi che il filo superiore si allenta (come se si impigliasse sotto mentre l'ago risale) e poi dopo un paio di battute inizia a sfilacciarsi a monte della cruna dell'ago.In altre parole ho il sospetto che si impiglio sotto poi l'ago risale ed il filo (impigliato) scorre ed acquista imbando ed alla discesa successiva dell'ago tutto va a puttane.
Cita messaggio
#27
Non è che mi sia tutto chiarissimo perché più che solo "superiore" o "inferiore" dovresti specificare se si tratta del "filo inferiore" o del "filo superiore nel lato inferiore del pezzo"; sono troppo pignolo???? Smile Comunque ho il sospetto che pur essendo le due tensioni uguali (filo inf e filo sup), siano un po' troppo alte. Conosci il trucco per regolare la tensione di quello inferiore? Fai in modo che il corpo della spoletta (conchiglia e nottolino) rimanga giusto in equilibrio se lo tieni sospeso per il filo. Per fortuna nelle macchine antiche è una cosa che si può fare! Fissata la tensione del filo inferiore in questo modo, regoli la tensione di quello superiore come sai già.
Cita messaggio
#28
Mi è venuto un altro dubbio. Osserva bene il movimento dell'ago e del braccetto tensionatore al rallentatore quando ruoti molto lentamente il volano nel senso di marcia normale.
Il tensionatore deve iniziare a tirare il filo (muoversi verso l'alto) pochissimo prima che l'ago sia arrivato al punto più alto e deve eseguire la maggior parte del suo movimento verso l'alto ad ago fermo.
Se lo fa in anticipo potrebbe dare il problema che osservi.

Daniele
Cita messaggio
#29
Ok ci guardo grazie Riguardo al "lato" mi riferisco al tessuto ed osservo un ingarbugliamento sul lato inferiore dello stesso dovuto (forse) al filo della bobina visto che dal lato sopra il punto pare regolare. Ma potrebbe anche essere che come ho detto il filo dell'ago si inceppa sotto al piano, acquista imbando ed alle risalite successive l'ago tira su tutto l'imbando, fa dei nodi e stressa il filo (che passa attraverso la cruna) sfilacciandolo.
Cita messaggio
#30
Se fosse il braccetto fuori fase dove e come potrei intervenire?
Cita messaggio
#31
Ce l'hai la pubblicazione che s'intitola "Sincere's Sewing Machine Service Book" di William Ewers. L'ho trovata sulla rete ma se non la trovi te la faccio avere.
Spiega un sacco di cose.
Cita messaggio
#32
ahimé no
Vedo che lo vendono principalmene in siti USA e UK
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Macchina cucire dispettosa alessandro alberto 12 1.508 24-10-2024, 05:28
Ultimo messaggio: opinionista velico
  AIUTO PER PFAFF-138-6-21-BS macchina cucito scud 12 5.502 24-06-2017, 09:39
Ultimo messaggio: ciro_ma_non_ferrara
  cucire un bimini fai da te aleph 14 6.888 27-10-2016, 17:14
Ultimo messaggio: DeeDee
  Cucire terminale cima 8 legnoli spillo900 4 3.655 25-10-2016, 07:39
Ultimo messaggio: spillo900
  Una macchina che ci aiuta per il teak... skipperVELA 51 18.377 20-03-2013, 22:27
Ultimo messaggio: sgiulio
  Macchina da cucire monicasan 51 40.395 28-12-2012, 06:14
Ultimo messaggio: Madinina II
  Cucire con macchina di casa gommo 12 5.281 21-11-2012, 22:17
Ultimo messaggio: bistag
  Macchina per cucire Franzi 1 2.303 14-11-2012, 05:15
Ultimo messaggio: irruenza
  Macchina fotografica subacquea lokj12 11 3.608 30-06-2011, 04:09
Ultimo messaggio: magicvela
  Cucire la pelle - lavoro finito kitegorico 13 8.381 23-01-2011, 20:41
Ultimo messaggio: quadrantef

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)