MARY - Revisione albero
#41
Sicuri che ci sia una seconda puleggia per la drizza della trinchetta o piuttosto sia l'amantiglio del tangone?
Suppongo perchè non vedo dov'è posizionato.
Cita messaggio
#42
Sicuri che ci sia una seconda puleggia per la drizza della trinchetta o piuttosto sia l'amantiglio del tangone?
Suppongo perchè non vedo dov'è posizionato.
Visto che l'albero è a terra una volta sistemato vi consiglio di ripassare tutte le drizze con messaggeri munendosi di asta in acciaio con palla di carta all'inizio e spago come fanno gli alberai.
Cita messaggio
#43
(25-10-2018, 23:37)bullo Ha scritto: Sicuri che ci sia una seconda puleggia per la drizza della trinchetta o piuttosto sia l'amantiglio del tangone?
Suppongo perchè non vedo dov'è posizionato.
Visto che l'albero è a terra una volta sistemato vi consiglio di ripassare tutte le drizze con messaggeri munendosi di asta in acciaio con palla di carta all'inizio e spago come fanno gli alberai.-
Ciao Bullo,

La puleggia con i rivetti spaccati è stata aggiunta come anche lo strallo di trinchetta che finisce in testa albero

L’alto del tangone è diventata la scotta della trinchetta autovitante (da eliminare)

Questa in foto è “l’originale” per strallo e drizza. [Immagine: ef715497d72cbf5004ae2ebd048cc74b.jpg]

Ciao




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#44
Ciao a tutti, aggiorno:

Come sospettavo la scassa era incollata all’albero. Ho dovuto svitare i 4 bulloni che tengono la scassa fissata alla barca tramite piastra inox con 4 buchi filettati.
Sollevato l’albero di 50 cm con 2 colpi di mazzetta la scassa si è staccata e l’albero è uscito senza problemi.

Tagliato 7 cm di albero e sostituiti con 2 mattonelle dei derlin unite tra loro da 4 bulloni da 10 con dado autobloccante.

Cambiati pochi rivetti con rivetti in monel perché l’albero monta rivetti inox ben isolati e senza ossido. Sostituiti quelli dell’antenna (come anche tutta l’antenna)

Montati i gradini! Sono molto contento perché si sono rivelati molto comodi e pratici.

Cambiata la puleggia della trinchetta in testa.

La banda arancione è pellicola da wrapping, ora riconosco il mio albero da lontano Smile Smile

Ciao
A voi le foto:

[Immagine: 3855cda6279300be6595a7123b8e3bc4.jpg]
[Immagine: b596c676c2f429e38426e93c5fd1f040.jpg][Immagine: 6601d306d8f040d020dda69149bbbc22.jpg]/f53b0c11f76eb20155f6e538b40b4825.jpg[/IMG][Immagine: 2db1a57d87d938b7e783f6a37a8b38f3.jpg][Immagine: 1fbaef80b5d9982bdafced0913d2ccee.jpg][Immagine: ed27a24a30acd6965853ebe0aef77adb.jpg]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk[Immagine: e17d0d0e8abeae017d68d78601acb268.jpg]
Cita messaggio
#45
Bel lavoro BV
MEOLO
Cita messaggio
#46
Non hai fotografato la base albero tagliata, già che c'eri... lasciando la scassa originale in inox ti rimarrà il problema di isolare i 2 metalli, come pensi di procedere?
MEOLO
Cita messaggio
#47
Complimenti. Mi lascia un po' perplesso la soluzione della doppia tavella in acetalico sotto al piede d'albero perchè è un materiale che ha una certa propensione a "scorrere". L'acqua sotto al foro centrale della base dell'albero è convogliata in un qualche modo in un punto specifico della sentina?
Gran bella costruzione e bella barca in generale ma io mi farei prestare la motosega da @marcofailla, appena avrà finito di usarla, per abbattere l'alettone fotovoltaico a poppa.
"Hell, you're not a real maxi owner yet, you're still on your first keel"
Cita messaggio
#48
Ciao
Isolato con duralac e pellicola wrapping.

Le 2 piastre sono accoppiate con 4 bulloni m10 con dado autobloccante.
le stesse piastre hanno foro centrale da 40 (uguale alla scassa) per drenaggio.

In foto fase di lavorazione.

Ciao

[Immagine: e8e326ded056a3c288615348c924bba9.jpg]




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#49
Lo so che il rollbar fa cagar3, ma è troppo comodo! Smile

Stiamo valutando di accorciarlo di 20 30 cm per farlo più basso.

Ciao


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Revisione pompa di raffreddamento Hakuna.Matata 8 1.034 16-03-2025, 17:54
Ultimo messaggio: Hakuna.Matata
  Revisione timone GS35 SeaMax 17 3.135 07-05-2023, 21:25
Ultimo messaggio: SeaMax
  Revisione o sostituzione salpa ancora ocirne 17 3.749 08-03-2023, 10:30
Ultimo messaggio: ginettosub
  Revisione zattera xwave 19 7.269 28-04-2022, 08:06
Ultimo messaggio: McGiver
  Revisione Bomboletta CO2 Salvagenti Clau 9 2.708 13-06-2021, 18:44
Ultimo messaggio: maurizio1955
  Mousse 907 revisione albero e boma Wally 5 1.864 18-10-2019, 18:26
Ultimo messaggio: andre082
  Mary Lavoretti di tappezzeria svo75 18 6.827 13-01-2019, 18:37
Ultimo messaggio: svo75
  Mary nuovo materasso (comodissimo) per prua svo75 73 17.169 30-07-2018, 23:22
Ultimo messaggio: Horatio Nelson
  Mary, Pannello su roll bar, fisso o orientabile?? svo75 18 4.324 11-06-2018, 21:12
Ultimo messaggio: svo75
  Mary installazione rubinetti boiler Nanni 4.240 svo75 2 1.843 25-02-2018, 23:18
Ultimo messaggio: svo75

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)