Salpa ancora sotto coperta
#1
Alla mia barca (X35) manca il salpa ancore.

Ho sempre fatto a mano, ora vorrei installarne uno. Mi piacerebbe istallarlo sotto coperta, sulla quale farei solo il foro passacatena. Il salpa, orizzontale, imbullonato alla paratia ai piedi del letto della cuccetta di prua. Così avrei il peso più basso ed arretrato.

Questo spazio è totalmente vuoto, così anche la catena cadrebbe naturalmente in fondo allo scafo. L’acqua la aspirerei con una pompa elettrica automatica. Ovviamente bisognerà tener pulito di frequente. Questo però non è un problema che ritengo importante.

Mi interessa invece il vostro parere riguardo a non avere il salpa a vista. In sostanza domando: si inceppa facilmente?
Cita messaggio
#2
Il mio è sopra coperta,

Forse non è installato al meglio, ma quando lo uso devo stare attento alla catena,

-issando aiutarla a disporsi uniformemente nel gavone altrimenti facilmente fa una montagnetta sotto al verricello e blocca lo scorrimento della catena

-calando devo stare attento che la catena non sia aggrovigliata (capita che si muova in caso di onde) .

Raramente mi capita qualche anello che si inceppa senza motivo evidente.

Sono contento di avere il salpa ancora esterno, trovo di poter risolvere molti inghippi direttamente, evitando che diventino problemi.

Spero sia d'aiuto,

Giulio


Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#3
Ho il salpa ad asse orizzontale sottocoperta, ma sotto un gavone apribile.
Si inceppa solo in risalita solo se recupero più di 30 o 35 metri di catena, si forma una colonna verticale nel pozzo catena ed ostruisce il foro di caduta.
Avendo l'accesso diretto dalla prua posso abbattere la colonna con un manico di scopa. Ne tuo caso dovresti andare ad operare dalla cabina di prua.
Cita messaggio
#4
il problema maggiore è il mucchio di catena che si forma immediatamente sotto il barbotin durante la salpata. In pratica la catena da sola non si stende da sola in orizzontale per cui in proporzione alla quantità di catena che intendi installare ti serve adeguato spazio verticale tra barbotin e fondo del gavane. Non conoscendo l' X35 non riesco ad essere piu' preciso.


(17-02-2019, 18:19)osef Ha scritto: Mi interessa invece il vostro parere riguardo a non avere il salpa a vista. In sostanza domando: si inceppa facilmente?
Cita messaggio
#5
(17-02-2019, 19:18)don shimoda Ha scritto: Ho il salpa ad asse orizzontale sottocoperta, ma sotto un gavone apribile.
Si inceppa solo in risalita solo se recupero più di 30 o 35 metri di catena, si forma una colonna verticale nel pozzo catena ed ostruisce il foro di caduta.
Avendo l'accesso diretto dalla prua posso abbattere la colonna con un manico di scopa. Ne tuo caso dovresti andare ad operare dalla cabina di prua.

Un po' lo fa anche a me. Penso di mettere un cono stradale in fondo al gavone per dividere il mucchio di catena. Pare che funzioni.
Cita messaggio
#6
non so come sia fatta la barca, considera anche che il barbotin deve poter agganciare almeno 90° di catena, se metti il salpancora in basso e la catena gli arriva dall'alto può essere difficile, salvo aggiungere rinvii deviatori e compagnia.
Cita messaggio
#7
Chiederei al cantiere se hanno un progetto in merito. Come descrivi io non lo farei.
Cita messaggio
#8
Sul manuale di installazione della Quick, raccomandano almeno 40 cm di caduta della catena, e a mie spese ho potuto verificare che l'indicazione è corretta 22
Cita messaggio
#9
Si, quaranta cm ma penso che il mucchio li possa colmare presto. Non vorrei mettere la catena in inox.

Bella rob, interessante il dato dei 90° di agguanto. Dovrei starci dentro.

Se il cantiere avesse avuto il progetto ( mi rispondono, sempre molto gentilmente: "not engineered from us") l'avrebbero fatto loro.
Non l'hanno fatto perché l'X35 è nata da regata.
Cita messaggio
#10
ce l'avevo sottocoperta ; a smanigliare la catena che si ammonticchiava mi sono stufato , e l'ho spostato sopra: finiti i problemi

l'esperienza e' quella cosa che arriva subito dopo il momento in cui ti sarebbe servita...
Cita messaggio
#11
Osef poi dipende dalle esigenze: oltre a eventuali inceppi (fra l'altro può incepparsi anche in discesa), l'uso eventuale della frizione, l'uso di altra catena, il sorpassare la lunghezza di catena disponibile... altre cose da considerare, se poi non sono tanto prioritarie tanto meglio.
bv r
Cita messaggio
#12
Quindi la maggioranza parla di problema di catena non del salpa di suo.

La catena deve fare il suo peso per far funzionare il barbotin. quindi 40 cm anche per l'ultimo metro.

Nel mio caso questo tratto di 40 cm col suo peso, a valle del salpa, deve rimanere superiore a quello a monte, che viene dal passacatena, in coperta, al barbotin, però sta in diagonale per circa 1,5 mt.

Farebbe una bella catenaria, appunto, che aiuterebbe l'agguanto del batbotin in gradi.

Bel problema
Cita messaggio
#13
rob stavo scrivendo.

Certo, era per questo che chiedevo.
Attualmente utilizzo un salpancore manuale con la manovella del winch.

Una mano gira e l'altra tira la catena. Ad ogni giro che la mano sx recupera, appoggia il malloppetto di catena in ordine. Il tutto in una cassetta fatta apposta.

Ho salpato anche con venti forti, grazie al gancio che blocca la catena già salpata.
Mi manca il vedere l'ancora mentre sale che poi magari sbatte sulla prua.

Quello che dici però è vero e sono sempre le situazioni estreme a fare la differenza, tra un buon sistema e un altro.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Macchie su Gelcoat coperta Discola 0 73 26-11-2025, 09:38
Ultimo messaggio: Discola
  Il mistero delle macchie fantasma sulla coperta Horatio Nelson 3 562 15-10-2025, 18:28
Ultimo messaggio: SoulSurfer
  Pulizia / lavaggio coperta molto rovinata... elan 333 134 6.724 18-09-2025, 12:33
Ultimo messaggio: ventodiprua
  acqua salata sotto al pagliolo SalvatoreMares 4 481 16-09-2025, 22:52
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Commutatore Lewmar DC86-46P per salpa ancora Oceanis411 5 576 10-07-2025, 07:05
Ultimo messaggio: BornFree
  Cavi elettrici coperta-albero Hakuna.Matata 15 2.627 21-05-2025, 13:58
Ultimo messaggio: rebzone
  fermo salpa ancora bloccato giuslo 9 834 20-04-2025, 21:55
Ultimo messaggio: giuslo
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 11 1.696 13-03-2025, 09:23
Ultimo messaggio: allevalli
  Base Salpa ancore spaccata Scirocco88 14 1.382 19-12-2024, 11:51
Ultimo messaggio: Scirocco88
  sangue e macchie in coperta di VTR gpcgpc 13 1.667 20-10-2024, 11:35
Ultimo messaggio: angelo2

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)