Fissaggio boccola asse elica
#1
Ciao a tutti
Sto sostituendo la boccola asse elica. La boccola è all'interno del supporto fissato con un braccetto allo scafo. Ho comprato, on line, la boccola in gomma della foto, in quanto già del diametro esterno adeguato (29 mm, l'asse è 22mm) . La boccola andrebbe fissata con due viti attraverso due fori già presenti nella boccola stessa. Questi fori non corrispondono però, come posizione, a quelli presenti nel supporto. Potrei praticare altri due fori nella boccola per farli corrispondere. Mi chiedevo però se in alternativa si potrebbe utilizzare, per il fissaggio, qualche collante che assicuri la tenuta, e che sia facile rimuovere alla prossima sostituzione, e che soprattutto sia compatibile con la gomma ... Qualcuno ha suggerimenti ?


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#2
Non vedo controindicazioni a forare dove Piccoletto i grani di fissaggio.
Dalla parte opposta a quelli esistenti.
Non la incollerei perché può scrollarsi date le vibrazioni notevoli della zona.
Cita messaggio
#3
ok grazie
Cita messaggio
#4
Se i fori del supporto con corrispondono con quelli della boccola forse è meglio forare sull'altro lato del supporto con la boccola inserita,pero dopo bisogna filettare i fori nuovi.
Cita messaggio
#5
Ok . L'idea del collante mi era venuta per non dover fare fori diversi al supporto al momento della sostituzione della boccola, anche perché il problema potrebbe ripresentarsi alla prossima sostituzione. Il problema è che il collante dovrebbe essere resistente all'acqua di mare, abbastanza forte da fissare la boccola nonostante strattoni e vibrazioni, e soprattutto facile da rimuovere nel momento che deve essere sostituita di nuovo la boccala. Mi è venuto in mente il sikaflex, ma temo che non abbia l'ultimo requisito, quello della facile rimozione
Cita messaggio
#6
(23-05-2019, 22:34)maurotss Ha scritto: Se i fori del supporto con corrispondono con quelli della boccola forse è meglio forare sull'altro lato del supporto con la boccola inserita,pero dopo bisogna filettare i fori nuovi.

Il mio meccanico fora attraverso la sede filettata con una punta più sottile, il filetto non si rovina, poi il grano si fa strada da solo nel foro fatto nella boccola.
La mia boccola ha il mantello metallico.
Cita messaggio
#7
Ok, proverò così, anche perché le viti (per cacciavite a taglio) sono risultate irremovibili
Cita messaggio
#8
(24-05-2019, 09:38)zephyr Ha scritto: Ok, proverò così, anche perché le viti (per cacciavite a taglio) sono risultate irremovibili

Se i grani non escono però devi ricominciare, estrarli comunque e se del caso rifilettare più grande.
Meglio grani con sede a brugola
Cita messaggio
#9
ok grazie
Cita messaggio
#10
quella non mi sembra una boccola di quelle inserite nei braccetti perche' ha una flangia da una parte. Mi sembra del tipo che avevo sull' Alpa cha ha un altro sistema.
Per i braccetti ne puoi trovare da Osculati che ne ha di varie dimensini come PER ESEMPO questa

.

oppure puoi trovare la stessa su altri siti a prezzi inferiori
tipo il sito Nautica e Sport
Cita messaggio
#11
(25-05-2019, 13:53)Francesco Ha scritto: quella non mi sembra una boccola di quelle inserite nei braccetti perche' ha una flangia da una parte. Mi sembra del tipo che avevo sull' Alpa cha ha un altro sistema.
Per i braccetti ne puoi trovare da Osculati che ne ha di varie dimensini come PER ESEMPO questa

.

oppure puoi trovare la stessa su altri siti a prezzi inferiori
tipo il sito Nautica e Sport

Il mio asse ha diametro 22 mm. Le boccole in composito o bronzo che ho trovato in commercio, tipo quella del link, hanno tutte diam. 31,7 , ma il cilindro del supporto dell'asse ha diametro interno 29. Le uniche che ho trovato in commercio con diametro 29 sono quelle tutte in gomma, cd "francesi". Si potrebbe tornire una in bronzo o composito, ma la riduzione è tanta, credo si dovrebbe asportare in pratica tutto il rivestimento. Altra soluzione alesare il cilindro del supporto, visto che è bello spesso, ma pensavo che si potesse utilizzare anche la boccola che ho preso. Quello che non mi convince tanto è il disegno interno, esagonale
Cita messaggio
#12
(25-05-2019, 18:27)zephyr Ha scritto: Il mio asse ha diametro 22 mm. Le boccole in composito o bronzo che ho trovato in commercio, tipo quella del link, hanno tutte diam. 31,7 , ma il cilindro del supporto dell'asse ha diametro interno 29. Le uniche che ho trovato in commercio con diametro 29 sono quelle tutte in gomma, cd "francesi". Si potrebbe tornire una in bronzo o composito, ma la riduzione è tanta, credo si dovrebbe asportare in pratica tutto il rivestimento. Altra soluzione alesare il cilindro del supporto, visto che è bello spesso, ma pensavo che si potesse utilizzare anche la boccola che ho preso. Quello che non mi convince tanto è il disegno interno, esagonale

Tranquillo, noi con barca in alluminio usiamo quele da 20 anni senza problemi, quando i fori non corrispondono se ne fanno altri,tanto mica e' stagna, noi normalmente mettiamo bulloncini in teflon, assicurati che non siamo troppo lunghi e vadano a toccare l'asse.
Cita messaggio
#13
Ho quelle boccole e non ho mai messo viti di fissaggio
Cita messaggio
#14
Ok grazie per i contributi . metterò questa
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituzione losca linea asse elica velas 27 5.237 26-04-2025, 09:01
Ultimo messaggio: cactus87
  Asse barra-timone non in bolla robbi2020 10 1.014 09-04-2025, 13:56
Ultimo messaggio: ibanez
  Misure boccola linea asse oceanis 411 Sgnapiz 4 882 27-02-2025, 09:27
Ultimo messaggio: Sgnapiz
  lavori su asse timone vonkapp 7 1.166 15-06-2024, 23:36
Ultimo messaggio: vonkapp
  Pulizia asse oceano71 1 849 25-05-2024, 09:16
Ultimo messaggio: C@ndida
  Foro passascafo senza boccola minicone 10 1.940 12-04-2024, 15:51
Ultimo messaggio: luca boetti
  Fissaggio organizer graycap 5 1.064 27-02-2024, 10:03
Ultimo messaggio: graycap
  Sfilare e rimettere la cuffia volvo penta per line d'asse nicsail 4 1.464 17-11-2023, 12:31
Ultimo messaggio: Carlo Campagnoli
  Sostituzione cuffia Volvo e boccola asse pacman 20 7.450 01-11-2023, 18:54
Ultimo messaggio: Alessandro petrangeli
  anodo linea d'asse beneteau oceanis 40 etabeta 1° 8 4.981 16-10-2023, 20:04
Ultimo messaggio: enovelista

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)