Vecchio caricabatteria nauticharger
#1
sto inpazzendo per cercare il manuale di uno dei primi Nautichatger 12V 20A a 2 uscite.
Qualcuno conosce modello e caratteristiche, soprattutto segnali di errore?
Grazie infinite
Saluti
P
Come me sòni te . ce vò, ce vò!
Cita messaggio
#2
Una foto? Una sigla ricavata da una targhetta? Una presunta data di installazione?
Ne hanno fatti vari e l'imposizione delle mani non ha dato risultati utili.
Cita messaggio
#3
Hai ragione, mi scuso, ma ieri mattina prima di staccare il cavo da Imarroncinichegalleggiano.... per lasciare la barca all'ormeggio, mi sono accorto del lampeggio della luce di accensione. Ho fatto varie prove e non ho capito che è successo. Avevo il pullman per porto torres w la nave che . delle foto nel pc al lavoro appena posso le mando. Non ho visto nessuna targhetta ma solo v12a20.
Comunque, se posso espongo quanto successo:
Ho 2 batt piombo acido libero da 100Ah in parallelo per i servizi (del 2014 credo, perché le ho trovate in barca all'acquiste del 2016) e 1 varta da 74 Ah per avviamento di giugno 2016. Cyrix 120A Victron e Battman lite di mastervolt e pannello poli da 130W con regolatore. I 2 generatori sono diretti in batterie servizi. Stacca batterie 1-2-both che uso sempre con estrema attenzione a non mettere both per via delle differenti capacita dei 2 pacchi srvizi e motore
Il monitor mi segnava ai servizi 100% ma la barra lcd segnava metà tacche e 13,2 in aumento per il pannello che iniziava a prendere sole e caricare, batteria secondaria lcd tacche al massimo; sul caricabatteria lampeggiava l'unica luce che ha. Stacco il pannello, smette di lampeggiare il carica batterie ma il monitor non mi da aumento di tensione. La tensione all'uscita del carica batterie e era 13,65, sui morsetti batteria 13,4
Stacco il cavo da Imarroncinichegalleggiano.... e gli interruttori del circuito 220, rimetto i contatti del pannello, il monitor segna 14v e barre nere lcd in aumento. Tutto questo dopo traversata Fiumara Stintino iniziata il 31/7 alle 17 sosta a belin il 1/8 dalle 2030 (motore sempre acceso) alle 6 del 2/8 sosta a santa teresa per gasolio e proseguito per la Pelosa prima a motore poi a vela. Salpo per marina di stintino, ormeggio, spengo, collego in Imarroncinichegalleggiano...., accendo il circuito 220, a posto! Poco prima di partire, ho gia .:
Non so se il guasto è in nauticharger o una batteria dei servizi che è finita. Da piccole e inesperte ricerche sul web, sembra che il lampeggiare del led on off sia da errato/mancato collegamento . avendo il manuale, nonostante l'ho cercato per mesi, non ho idee del guasto possibile. 39
Grazie infinite
Come me sòni te . ce vò, ce vò!
Cita messaggio
#4
Per la presunta data installazione: il motore è stato sostituito nel 96, data di nascita della Nauticharger. Presumo, quindi che sia stato installato dal 96 al 98
Come me sòni te . ce vò, ce vò!
Cita messaggio
#5
Se e' di quella data (96-98) e' presumibile che sia ancora un caricabatterie senza cicli particolari di ricarica ma semplicemente a corrente costante limitato in tensione ad un valore "floating" che a quei tempi era (secondo il costruttore) fra 13,5V e 13,9V. Se e' cosi' e' abbastanza logico che si metta a lampeggiare quando il pannello fa' salire la tensione, semplicemente indica che non puo' erogare corrente verso una batteria con tensione piu' alta della sua (su una mia precedente barca avevo un caricatore con quel comportamento). Temo quindi che sia probabile che le batterie (di almeno 5 anni visto che dici possano essere del 2014) siano "stanche" e presentino una resistenza interna abbastanza alta da farne salire di colpo la tensione quando collegate al pannello: infatti dici "rimetto i contatti del pannello, il monitor segna 14v e barre nere lcd in aumento" e cio' e' un indice proprio di un caso del genere.
Comunque prova a scollegare il caricatore dalle batterie e collegagli una lampadina da automobile da 50W (quelle per i fari), se si accende regolarmente il caricabatterie con alta probabilita' funziona e il problema e' quello detto. E' una diagnosi molto grossolana ma con queste poche informazioni credo sia il meglio possibile.
Cita messaggio
#6
Si il C. B. Non ha cicli particolari e penso proprio che sia una o entrambe le batterie, spero mi diano tempo fino a fine stagione. Avevo in programma di cambiarle e cambiare CB, e mettere uno almeno da 30A, cosicché avrei possibilità di collegarlo anche alla terza batteria. A pensarci bene col parallelatore, non dovrei averne bisogno.... Però non guasta!
Come me sòni te . ce vò, ce vò!
Cita messaggio
#7
Grazie!
Come me sòni te . ce vò, ce vò!
Cita messaggio
#8
Appena torno in barca verifico tutto e aggiorno. Di nuovo grazie
Come me sòni te . ce vò, ce vò!
Cita messaggio
#9
Il fatto che mi ha acceso l'idea delle batterie stanche è stato di trovare la mattina, dopo la notte in carica, la tensione a 13,2! Potrebbe essere stata la smotorata di 30 ore in costante tensione di 14V a stancarle di più? Considera che il pannello è sempre attaccato ed il regolatore è moderno .! Spero di non aver problemi in vacanza!
BV
Paolo
Come me sòni te . ce vò, ce vò!
Cita messaggio
#10
[hide]
.pdf   Nauticharger.pdf (Dimensione: 198,08 KB / Download: 33) [/hide]

non soo se si vede, ho messo le foto su un pdf, non riuscivo ad allegare le jpeg
Grazie19
Come me sòni te . ce vò, ce vò!
Cita messaggio
#11
Adesso che lo vedo ti posso confermare che quello e' proprio un caricatore a corrente costante e tensione fissa a 13,4V (poi il tester puo' dire 13,2 o 13,6) l'azienda che li fabbricava (e li rimarchiava secondo il venditore che li distribuiva) fu fondata da un mio ex collega e conosco bene l'apparecchio che e' molto semplice ma robusto. Il lampeggio e' proprio l'indicazione che e' stata superata la sua tensione massima di carica, e' regolare e non si tratta di guasto. Fai la prova con la lampadina e se da' corrente tutto va' bene. Per le batterie c'e' solo da sperare che durino ancora un po'.
Cita messaggio
#12
Di nuovo grazie!
Non è che si può ritrovare il . rassegnato, ormai, a fare . ogni volta mi succede qualcosa, devo sepre scocciare gli amici a cui sicuramente fa piacere darmi una mano, ma con i problemi di tempo e logistica, va a finire che passano mesi prima che riesca a capirci qualcosa.....
Un mio caro amico, mi dice sempre che "descrivo la gioconda per telefono"Smiley4, replico dicendogli che lui la gioconda la conosce . anche quanti peli sotto il naso Leonardo gli ha fatto....
Come me sòni te . ce vò, ce vò!
Cita messaggio
#13
Ho copia di una versione piu' recente (con un aspetto simile) che e' stato uno dei primi con ciclo piu' "intelligente", non credo sia applicabile.
Cita messaggio
#14
La prova della lampadina è positiva. Il caricabatterie funziona. Non mi spiego però perche non alza tensione alle batterie servizi in parallelo. Con il pannello attaccato le batterie vanno .! Elettrauto al piu presto.... Grazie infinite
Come me sòni te . ce vò, ce vò!
Cita messaggio
#15
Aggiornamento. Elettrauto a bordo. Batterie a posto il monitor non si era sincronizzato. 26
Come me sòni te . ce vò, ce vò!
Cita messaggio
#16
Bene! Meglio un po' di preoccupazione che un problema vero..
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Compatibilità vecchio attuatore e nuovi strumenti per autopilota burrascaforza5 4 953 10-07-2024, 17:16
Ultimo messaggio: lupo planante
  Vecchio AIS Comar marcot 2 566 28-05-2024, 22:41
Ultimo messaggio: singleton
  Cicalino per vecchio Radar ventodiprua 0 865 20-12-2023, 18:41
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Sensore Vento ST60 vecchio tipo megalodon 0 1.024 25-09-2023, 17:00
Ultimo messaggio: megalodon
  Contatti caricabatteria rema 37 4.619 19-12-2022, 19:00
Ultimo messaggio: Aquila
  Vecchio pannello: consiglio torcido 3 1.387 08-09-2022, 15:37
Ultimo messaggio: bludiprua
  Caricabatteria DC-DC Renogy vs Sterling matteo 4 1.602 25-05-2022, 17:09
Ultimo messaggio: matteo
  Caricabatteria Pb-AGM Guido_Elan33 1 949 20-02-2022, 14:03
Ultimo messaggio: Aquila
  Batterie per un vecchio VHF portatile. crafter 7 2.347 19-02-2021, 19:32
Ultimo messaggio: crafter
  caricabatteria Giuly 14 2.933 26-01-2021, 19:29
Ultimo messaggio: crocchidù

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)