Realizzazione copri strumenti
#1
Cambiando il contagiri del mio 325 GL visto che tutti i tentativi di portare a giorno il plexi sono stati vani non consentendomi la lettura dei dati di display sto pensando di realizzare un copristrumenti che mi ricopra sia il contagiri sia il comando EVC., pannello di controllo MDI. Ciò perchè non vorrei si ripresentasse il problema di opacizzazione del plexi e perchè il comando EVC è esposto alle intemperie.
Avevo pensato, anche, a creare uno sportello nella "bacinella che contiene entrambi gli strumenti, però lascerebbe passare sempre i raggi del sole quindi con scarsa protezione dagli stessi
L'idea è quella di creare un unico coperchio che copra tutto il pannello MDI

[hide]     [/hide]

Qualche idea su come procedere.
Avevo pensato a realizzare in legno il pannello con le forme degli strumenti e poi farci sopra una colata di resina.
Qualche altra idea?
Cita messaggio
#2
L'epossidica è sensibile agli UV e col tempo si sfarina.

Parli del pannello 2)
Non puoi usare un pezzo di policarbonato?
Con una fresa a copiare da legno, si riesce a tagliare il profilo con le stesse tolleranze.
La faccia interna (quella non trattata anti UV),si può anche scurire (nero) e lasci libero solo il posto dei strumenti.
Cita messaggio
#3
(27-08-2019, 16:19)Temasek Ha scritto: L'epossidica è sensibile agli UV e col tempo si sfarina.

Parli del pannello 2)
Non puoi usare un pezzo di policarbonato?
Con una fresa a copiare da legno, si riesce a tagliare il profilo con le stesse tolleranze.
La faccia interna (quella non trattata anti UV),si può anche scurire (nero) e lasci libero solo il posto dei strumenti.

Il pannello (2) ha un bordino di 2 mm circa, quindi non terrebbe. Vorrei fare appoggio sul contagiri e tastierino EVC coprendo l'intero pannello.
Cita messaggio
#4
Non ho compreso bene i tuoi desiderata.

--Vuoi un coperchio stile Raymarine, (metti & togli) da calzare sul pannellino?--
Cita messaggio
#5
cerca qualcuno che abbia una stampante 3D. Gli fai il disegno in formato autocad e ti fanno il pezzo . Puoi scegliere tra varie materiali plastici e resine.
Cita messaggio
#6
Sto predispondeno una maschera in modo da provarla.
Se volessi coprire l'intero pannello potrei realizzare il trappo facilmente ma lo spessore dello stesso è di appena 3 mm e credo che siano pochini per farlo stare fermo.
Pensavo a realizzare all'interno le sagome dei 2 strumenti in modo da avere ulteriori incastri.
La mia idea è di realizzare in legno il positivo e farci sopra una colata di resina, poi da verniciare anche per proteggerla.
Cita messaggio
#7
Io avevo risolto così .

Peccato che vanish ha cambiato le dimensioni del barattolo
Stefano

La barca perfetta è quella dove si beve in sei, si mangia in quattro e si dorme in due
Cita messaggio
#8
(28-08-2019, 14:21)st00042 Ha scritto: Io avevo risolto così .

Peccato che vanish ha cambiato le dimensioni del barattolo

Ricordavo la tua idea, ho cercato qualcosa in casa che avesse i diametro di 95 mm, per adesso non ho trovato nulla.

Vorrei fare qualcosa che copra anche i comandi EVC, prima o dopo avranno anche loro problemi.
Cita messaggio
#9
E se ti fai uno stampo in legno e vai da chi fa formatura a caldo?
Cerca qualche modellista amatore, che costruisce aeromodelli.
Te ne fai fare una decina e ne cambi uno all'anno.
Cita messaggio
#10
(28-08-2019, 16:39)Temasek Ha scritto: E se ti fai uno stampo in legno e vai da chi fa formatura a caldo?
Cerca qualche modellista amatore, che costruisce aeromodelli.
Te ne fai fare una decina e ne cambi uno all'anno.

Questa è l'idea corretta, ma devo scontrarmi con la realtà delle mie zone.
Ho cercato qualcuno con la stampante 3D ma le dimensioni 21*12 cm sono eccessive.
Cita messaggio
#11
Dico la mia: Utilizzare i fori delle viti che fissano la plastica con la scritta volvo per mettere dei profili a u dove far scorrere tipo ghigliottina un lamierino inox o un pannellino in legno
Cita messaggio
#12
Su un forum britannico qualcuno racconto' di aver risolto il problema con una banale tela da bimini e velcro: adesivo sulla barca e cucito sulla tela. Costo quasi nullo, facilissimo da realizzare ed esteticamente non tanto sgradevole, eliminabile in qualsiasi momento.
Cita messaggio
#13
@MikYMiky
potrebbe essere una idea, ma non col sistema a ghigliottina, ma ad incastro. Il pannello è inserito nella vaschetta.

@Iansolo
Ho visto qualcosa in altre imbarcazioni, ma non mi aggrada molto. Come hai scritto "...non tanto gradevole...".

Ho fatto una dima con autocad stampando su carta, provata devo apportare due modifiche di un paio di mm.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Riservato armatori Beneteau O.C. Clipper: terminale copri belin dipoppa umeghu 3 576 07-05-2025, 14:12
Ultimo messaggio: umeghu
  Mousse 907 realizzazione Spray hood Wally 35 6.647 06-11-2024, 22:50
Ultimo messaggio: pasquale06
  riparazione copri randa tandu 6 1.332 25-07-2024, 13:54
Ultimo messaggio: EC
  Guarnizione plancia strumenti, dove si può trovare? ArturoKiwi 4 842 22-04-2024, 18:22
Ultimo messaggio: ArturoKiwi
  Pannello strumenti yanmar type b Banderal 3 2.479 04-03-2024, 17:00
Ultimo messaggio: Ze Manuele
  Contenitore per strumenti motore Bovis 13 1.990 03-11-2023, 18:28
Ultimo messaggio: cmv88
  Tavoletta copri vano ancora stefano bluzza 10 2.686 27-02-2023, 18:57
Ultimo messaggio: stefano bluzza
  Vernice gommosa per teli copri vetro giulianotofani 0 956 19-12-2022, 01:12
Ultimo messaggio: giulianotofani
  Consolle strumenti S.O. 34.2 Stefano58 4 1.456 03-11-2022, 23:02
Ultimo messaggio: GARIBALDI
Smile calza copri genoa VIKING 12 6.791 16-02-2022, 20:32
Ultimo messaggio: ZK

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)