Materiale isolante
#1
Cari AdV,

togliendo la scatoletta dei collegamenti elettrici è venuta fuori questa specie di silicone bianco:

[hide]     [/hide]

1. qualcuno saprebbe indicarmi con precisione di che isolante si tratta?

2. al posto di questo isolante bianco, posso utilizzare colla a caldo per ripristinare la scatoletta e fissare i fili elettrici alla stessa? o a contatto con i fili rischio surriscaldamento eccessivo con possibilità di fiamma?

3. al posto della scatoletta originaria, esiste anche in rete qualcosa di simile ma più capiente (tipo che possa contenere anche i mammut)?

4. come faccio a determinare la dimensione del diodo di blocco di cui non si legge la sigla? considerato che il pannello è di 20W (Maximum power current (Imp) 1.11A) credo sia al massimo di 5A, corretto?

5. a questo punto il fusibile da mettere sul positivo (del collegamento tra regolatore di carica e batteria) deve essere almeno il doppio ovvero 10A, corretto?

Scusate ma ho un pò le idee . a tutti e BV!
LS
Cita messaggio
#2
(07-02-2020, 13:53)Little Sail Ha scritto: Cari AdV,

togliendo la scatoletta dei collegamenti elettrici è venuta fuori questa specie di silicone bianco:

[hide][/hide]

1. qualcuno saprebbe indicarmi con precisione di che isolante si tratta?

2. al posto di questo isolante bianco, posso utilizzare colla a caldo per ripristinare la scatoletta e fissare i fili elettrici alla stessa? o a contatto con i fili rischio surriscaldamento eccessivo con possibilità di fiamma?

3. al posto della scatoletta originaria, esiste anche in rete qualcosa di simile ma più capiente (tipo che possa contenere anche i mammut)?

4. come faccio a determinare la dimensione del diodo di blocco di cui non si legge la sigla? considerato che il pannello è di 20W (Maximum power current (Imp) 1.11A) credo sia al massimo di 5A, corretto?

5. a questo punto il fusibile da mettere sul positivo (del collegamento tra regolatore di carica e batteria) deve essere almeno il doppio ovvero 10A, corretto?

Scusate ma ho un pò le idee . a tutti e BV!
LS

Costretto a rispondermi da solo 79... il materiale credo sia resina elettrica, potrei sostituirla con normale silicone?
Grazie
LS
Cita messaggio
#3
(10-02-2020, 13:21)Little Sail Ha scritto: Costretto a rispondermi da solo : . il materiale credo sia resina elettrica, potrei sostituirla con normale silicone?
Non sempre si ha tempo per leggere tutti i messaggi e non sempre si ha il tempo per rispondere a tutto anche se qui siamo in molti, ci vuole pazienza.
Il prodotto e' uno dei tanti gel isolanti simili a questo [hide] . [/hide] per impermeabilizzare le connessioni permettendone la riparazione in caso di futuro guasto poiche' non incollano come il silicone (che va' evitato).
Una scatola stagna da esterni qualunque va' bene, il diodo deve essere uno Schottky per corrente almeno doppia della massima del pannello, lo stesso il fusibile se di tipo "rapido".
Cita messaggio
#4
Ciao, vorrei provare a aiutarti ma non riesco a capire molto dalla foto.

Di che "scatoletta" si tratta, a cosa serve? (in foto leggo 21,6V, 20W 91)

Montata a filo o a incasso? Dove e in quale superficie era incollata?

BV
Cita messaggio
#5
+1 per IanSolo
Sicuramente eviterei il silicone, poi prenderei in considerazione di utilizzare una buona scatola stagna da esterno piottosto che riempirne una con gel isolante.
Cita messaggio
#6
(10-02-2020, 16:39)IanSolo Ha scritto: Non sempre si ha tempo per leggere tutti i messaggi e non sempre si ha il tempo per rispondere a tutto anche se qui siamo in molti, ci vuole pazienza.
Il prodotto e' uno dei tanti gel isolanti simili a questo [hide] . [/hide] per impermeabilizzare le connessioni permettendone la riparazione in caso di futuro guasto poiche' non incollano come il silicone (che va' evitato).
Una scatola stagna da esterni qualunque va' bene, il diodo deve essere uno Schottky per corrente almeno doppia della massima del pannello, lo stesso il fusibile se di tipo "rapido".

Grazie, prezioso come sempre.
LS
Cita messaggio
#7
credo utilizzerò scatoletta stagna che attaccherò al retro del pannello con . resina o il gel elettrico costano .:

Grazie a tutti e BV!
LS
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Internet e telefono fisso a bordo via WISP, materiale ed impianto mau 19 5.695 14-11-2016, 01:00
Ultimo messaggio: ste.fano
  spray isolante H2Off maxmax 8 4.301 30-08-2016, 15:09
Ultimo messaggio: Moody
  Controindicazioni materiale 220V per 12V? dbk 12 9.999 12-09-2015, 18:38
Ultimo messaggio: RMV2605D

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)