posizione stazione vento
#1
guardando coppa America ho visto che a prua su di un braccino sembra montata la stazione del vento.
non vorrei dire un eresia ,ma siccome ho una stazione del vento senza cavi ,potrei usare lo stesso sistema?
l idea mi nasce perche dovrei andare in testa d albero per cambiare la pila all interno della stazione del vento e poi ritoenare in testa d albero per rimontarla.
siamo tutti Generali
Cita messaggio
#2
La puoi mettere dove vuoi ma se la metti in basso avrai un indicazione imprecisa e molto perturbata.
Cita messaggio
#3
E' tutto relativo:
- sui laser tipicamente hanno un windex montato a pura del boma
- sui CA probabilmente hanno una stazione del vento montata sul bompresso (insieme alle telecamere e chissà quali altre diavolerie)
- sulle barche da crociera pura io avrei paura a montarlo da quelle parti perché è una zona in cui passano cime con diverse funzioni e per avere un dato decente dovrebbe essere montato su un antenna.

Occhio che comunque la rilevazione sarà diversa rispetto a quella di TA, perché il gradiente di altezza dalla superficie sarà molto variabile
Cita messaggio
#4
E' vero che sui laser hanno un windex a prua del boma ma è anche vero che il laser non ha vele di prua e l'albero basso quindi l'indicazione sarà "pulita". Se pensiamo ad un installazione su barhe più grosse inevitabilmente risentirà delle perturbazioni date dal genoa.
Nell'installazione in testa d'albero il modello migliore è quello "race" che ha un archetto che lo distanzia di quasi 70 cm dalla randa.
Cita messaggio
#5
Non tutti l’hanno sul bompresso, gli americani l’hanno in testa d’albero. Tieni conto che sono sempre di bolina. Se andassero con andature portanti la stazione del vento sul bompresso sarebbe totalmente inutile.
Credo che questi aliscafi a vela abbiano poco da spartire con le nostre barche.
Cita messaggio
#6
Ci sono stazioni del vento wireless con i pannelli i solari integrati, li metti e non risali in testa d’albero.
Va comunque messa in testa d’albero.
Cita messaggio
#7
(23-12-2020, 06:28)Biziotti Ha scritto: Ci sono stazioni del vento wireless con i pannelli i solari integrati, li metti e non risali in testa d’albero.
Va comunque messa in testa d’albero.

la stazione che ho io è una wireless con pannelli solari,ma ha pure una batteria che viene caricata coi pannelli.
purtroppo dopo qualche anno la batteria non funziona piu e bisogna cambiarla.

modello:
wind T120 TackTick
siamo tutti Generali
Cita messaggio
#8
Puoi andare in testa e far scendere la stazione con un secchio, chi sta sotto cambia la pila (sul TackTick non ci vuole molto) e te la rimanda su.
Fatto così sulla vecchia barca
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  ICOM Radio non riceve la posizione GPS Matteo Gagliardi 1 343 24-06-2025, 13:53
Ultimo messaggio: bludiprua
  Problemi Stazione Vento Navman 3100 Mrrccnt63@gmail.com 0 417 04-08-2024, 09:50
Ultimo messaggio: Mrrccnt63@gmail.com
  problemi con stazione del vento NASA orsopapus 0 463 04-07-2024, 19:41
Ultimo messaggio: orsopapus
  Progetto Vento Reale / Vento Apparente pappia 17 2.531 09-12-2023, 14:52
Ultimo messaggio: opinionista velico
  consiglio per primo kit strumenti (Chartplotter, VHF, log, stazione vento...) Gianluka 4 2.340 15-10-2023, 09:39
Ultimo messaggio: Wally
  Trasformare posizione AIS in WP rob 10 1.903 02-10-2023, 14:09
Ultimo messaggio: AndreaB72
  posizione bussola ray gs 45 jv spinner 6 1.669 29-05-2023, 01:56
Ultimo messaggio: spinner
  Stazione del vento economica lorenzo.an 20 11.719 11-02-2023, 20:00
Ultimo messaggio: Tomasvela
Rainbow Stazione del vento Simrad IS12 da sostituire con B&G ws 310 o 320 Tiziana Gatto 4 1.482 01-10-2022, 11:26
Ultimo messaggio: Kano
  stazione del vento nasa marine maurilio80 11 4.377 25-09-2022, 18:15
Ultimo messaggio: Vimilano62@gmail.com

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)