Messaggi: 5.892
Discussioni: 412
Registrato: May 2008
guardando coppa America ho visto che a prua su di un braccino sembra montata la stazione del vento.
non vorrei dire un eresia ,ma siccome ho una stazione del vento senza cavi ,potrei usare lo stesso sistema?
l idea mi nasce perche dovrei andare in testa d albero per cambiare la pila all interno della stazione del vento e poi ritoenare in testa d albero per rimontarla.
siamo tutti Generali
Messaggi: 2.217
Discussioni: 11
Registrato: Aug 2011
La puoi mettere dove vuoi ma se la metti in basso avrai un indicazione imprecisa e molto perturbata.
Messaggi: 3.182
Discussioni: 6
Registrato: Jun 2009
E' tutto relativo:
- sui laser tipicamente hanno un windex montato a pura del boma
- sui CA probabilmente hanno una stazione del vento montata sul bompresso (insieme alle telecamere e chissà quali altre diavolerie)
- sulle barche da crociera pura io avrei paura a montarlo da quelle parti perché è una zona in cui passano cime con diverse funzioni e per avere un dato decente dovrebbe essere montato su un antenna.
Occhio che comunque la rilevazione sarà diversa rispetto a quella di TA, perché il gradiente di altezza dalla superficie sarà molto variabile
Messaggi: 2.217
Discussioni: 11
Registrato: Aug 2011
E' vero che sui laser hanno un windex a prua del boma ma è anche vero che il laser non ha vele di prua e l'albero basso quindi l'indicazione sarà "pulita". Se pensiamo ad un installazione su barhe più grosse inevitabilmente risentirà delle perturbazioni date dal genoa.
Nell'installazione in testa d'albero il modello migliore è quello "race" che ha un archetto che lo distanzia di quasi 70 cm dalla randa.
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
Non tutti l’hanno sul bompresso, gli americani l’hanno in testa d’albero. Tieni conto che sono sempre di bolina. Se andassero con andature portanti la stazione del vento sul bompresso sarebbe totalmente inutile.
Credo che questi aliscafi a vela abbiano poco da spartire con le nostre barche.
Messaggi: 462
Discussioni: 75
Registrato: Aug 2010
Ci sono stazioni del vento wireless con i pannelli i solari integrati, li metti e non risali in testa d’albero.
Va comunque messa in testa d’albero.
Messaggi: 5.892
Discussioni: 412
Registrato: May 2008
23-12-2020, 18:51
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-12-2020, 18:58 da elmer50.)
(23-12-2020, 06:28)Biziotti Ha scritto: Ci sono stazioni del vento wireless con i pannelli i solari integrati, li metti e non risali in testa d’albero.
Va comunque messa in testa d’albero.
la stazione che ho io è una wireless con pannelli solari,ma ha pure una batteria che viene caricata coi pannelli.
purtroppo dopo qualche anno la batteria non funziona piu e bisogna cambiarla.
modello:
wind T120 TackTick
siamo tutti Generali
Messaggi: 462
Discussioni: 75
Registrato: Aug 2010
Puoi andare in testa e far scendere la stazione con un secchio, chi sta sotto cambia la pila (sul TackTick non ci vuole molto) e te la rimanda su.
Fatto così sulla vecchia barca