YANMAR 3JH4 Trafilatura refrigerante.
#1
Buon giorno a tutti i naviganti, un suggerimento da chi magari ci è già passato.
Motore del 2005 ,1000 ore motore all'incirca.
Dopo questo lungo anno di fermo barca, dopo regolare tagliando filtri / olio / girante, eccomi con un problema non da poco, Con sorpresa ho constatato che la vaschetta
del refrigerante era vuota e questo era finito tutto in sentina motore, dopo attente verifiche Ho rilevato un piccola trafilatura di liquido refrigerante alla base del raccordo tappo di rabbocco sullo scambiatore, Il dilemma e !!, smontare tutto il corpo scambiatore (con annessi e connessi) e riparare con brasatura o tentare una brasatura sul posto ?
Qualcuno ha già affrontato il problema ?
Grazie a qualche anima pietosa HI......
Enzo
Cita messaggio
#2
Sicuramente corretto smontare per verificare l’entità del problema e risolvere piuttosto che tentare alla cieca di sigillare dall’esterno.
Cita messaggio
#3
Grazie. Per il suggerimento, un'operazione che avevo messo in conto, ma che sicuramente comporterà un po' di lavoro, in primis reperire il dataset dell'assemblaggio e relativi codici guarnizioni collegate al blocco motore, non sono nuovo a lavoretti del genere ma speravo non avere il piacere dell'avventura......,
Pensi potrei trovare sorprese tipo corpo crepato ? , Spero proprio di no , visti i costi del ricambio......
Appena riesco a tornare a bordo iniziero' le operazioni di smontaggio.....
Poi sicuramente posterò la soluzione adottata ed i risultati.
Grazie stravento96
Cita messaggio
#4
Penso che tu possa riparare magari con l'aiuto di una rettifica motori
Cita messaggio
#5
(15-05-2021, 17:06)dorainpoi Ha scritto: Buon giorno a tutti i naviganti, un suggerimento da chi magari ci è già passato.
Motore del 2005 ,1000 ore motore all'incirca.
Dopo questo lungo anno di fermo barca, dopo regolare tagliando filtri / olio / girante, eccomi con un problema non da poco, Con sorpresa ho constatato che la vaschetta
del refrigerante era vuota e questo era finito tutto in sentina motore, dopo attente verifiche Ho rilevato un piccola trafilatura di liquido refrigerante alla base del raccordo tappo di rabbocco sullo scambiatore, Il dilemma e !!, smontare tutto il corpo scambiatore (con annessi e connessi) e riparare con brasatura o tentare una brasatura sul posto ?
Qualcuno ha già affrontato il problema ?
Grazie a qualche anima pietosa HI.....
Enzo

Salve, ho avuto ed ho tuttora lo stesso problema su un Volvo, il problema è che sono due metalli diversi e anche il saldatore non mi assicurava un lavoro fatto bene. Stuccato con stucco metallico per alluminio, ci ho fatto quasi 4000 ore, quest'anno ho rinnovato lo stucco perché si era cotto dopo quasi 8 anni. Continuero' con lo stucco
Cita messaggio
#6
Buongiorno Angelo, certo allettante l'idea di usufruire di un prodotto facile e veloce come i moderni stucchi per metallo , ci avevo pensato in un primo momento , poi mi pareva troppo facile per poter essere realizzata, una soluzione che visti i tuoi risultati potrei riportare in auge, anche se non è una soluzione definitiva, devo valutare attentamente la soluzione dello smontare il blocco scambiatore , dopotutto ad un primo esame (sulla carta) mollando 6 bulloni più tubi vari, dovrei asportare il tutto, certo devo verificare se poi visto lo spazio riesco a sfilarlo fuori senza Dover smontare altri componenti , appena sarò in barca ricomincieró ad arrovellarmi il cervello, purtroppo anche in rete non ci sono molte discussioni sullo smontaggio di questo componente..... , Eppure !!!! lo scambiatore non è nato li hi......
Cita messaggio
#7
Questo era messo maluccio (è il 4JH3E):
https://www.youtube.com/watch?v=U63KBEo_VDk&ab_channel=SailingBrickHouse-Rebecca%26PatrickChildress
Cita messaggio
#8
certo molto male, ma l'intraprendenza ha dato ottimi risultati, grazie per il filmato, ha dato una risposta su quello che troverò, in caso di tale intervento, il mio comunque e' decisamente messo molto meglio, non penso arrivero' mai ad avere un motore in quelle condizioni HI....
Cita messaggio
#9
4jh3, mi si è sgretolato in mano, portato da saldatore mi ha guardato come se volessi resuscitare il gatto. Qualcosa nella lega non va di questi motori eh...
Cita messaggio
#10
Amici ecco finalmente una soluzione non troppo professionale, ma al momento la piu' veloce ed indolore, dopo piu' ripensamenti ho optato per una resina bicomponente
professionale, usata in carrozzeria per unire le parti metalliche dove la saldatura e' improponibile , come da foto allegate ho pulito accuratamente la zona da trattare
ed applicato il prodotto che in una notte ha polimerizzato alla perfezione.
Ho testato per una intera giornata ed al momento nulla si è mosso, speriamo duri almeno per farmi passare la stagione poi inesorabilmente mi toccherà
smontare e portare dal radiatoriosta.......
Grazie a quanti mi hanno supportato con consigli ed idee......


Allegati Anteprime
               
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  D2 55 Liquido refrigerante FAA 4 912 25-11-2024, 13:13
Ultimo messaggio: FAA
  Pannello strumenti yanmar type b Banderal 3 2.479 04-03-2024, 17:00
Ultimo messaggio: Ze Manuele
  Raiser scarico yanmar 40cv andri2bajo 6 1.613 28-12-2023, 09:47
Ultimo messaggio: abuonocore
  Contaore esterno per Yanmar 3YM20 Discovery 5 1.892 23-04-2022, 09:54
Ultimo messaggio: giorgio23570
  Scaricare refrigerante dal frigo sovraccarico ste.fano 14 4.729 09-08-2021, 16:49
Ultimo messaggio: BornFree
  Pompa acqua refrigerante Volvo Rino 3 1.424 19-07-2021, 23:38
Ultimo messaggio: Wally
  Scambiatore olio yanmar 4jH3 Kortello 3 1.715 15-07-2021, 23:50
Ultimo messaggio: aries 3
  Liquido refrigerante Kortello 6 2.146 06-02-2021, 22:41
Ultimo messaggio: Kortello
  yanmar e astuccio asse giampiero 6 2.597 22-08-2019, 10:46
Ultimo messaggio: LOKA
  Mascherina quadretto motore yanmar umeghu 11 2.932 15-01-2019, 21:01
Ultimo messaggio: Sole Rosso

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)