Messaggi: 636
Discussioni: 57
Registrato: Apr 2015
il mio Comet 303 ha i serbatoi dell'acqua flessibili sotto la panca di dritta e benché costino poco e siano di semplice sostituzione non mi hanno mai soddisfatto perché sono spesso causa di problemi: capacità inferiore alla nominale, perdite e rotture dopo pochi anni dalla sostituzione. Avrei deciso di fare un lavoro definitivo installando un serbatoio in polietilene fatto su misura. Il problema, per cui chiedo un consiglio agli ADV è che per fare questo devo asportare la parte superiore della seduta, sotto la quale c'è il serbatoio. Come si può vedere dalle foto allegate, dovrei tagliare la parte superiore (controstampo) poi far fare il serbatoio su misure e installarlo nel vano.
Le mie preoccupazioni, a parte il costo, che devo verificare, riguardano principalmente il rischio che togliere quella parte possa incidere sulla struttura (credo di no, ma non sono sicuro).
Dal punto di vista della fattibilità non mi pare problematico: taglio la parte, installo il nuovo serbatoio, resino delle staffe che mi permettano di fissare una nuova seduta in legno dello spessore di quella asportata.
I collegamenti idraulici resterebbero quelli attuali, con il sono spostamento del bocchettone di carico a proravia del serbatoio.
C'è qualche ADV che ha fatto un lavoro come questo e può darmi un consiglio, in particolare sulla fattibilità/oppurtunità di tagliare la parte superiore?
Allego le foto della seduta con indicata la parte che sarebbe da asportare e un dettaglio dello spessore.
Grazie mille e se qualcuno avesse modo di indicarmi (anche in MP) un artigiano che possa fare il serbatoio, magari zona Genova, gliene sarei davvero grato.
[hide]

[/hide]
[hide]

[/hide]
[hide]

[/hide]
L’importante è non cadere dal palco...
Messaggi: 1.368
Discussioni: 37
Registrato: Mar 2007
@magellan, Io ho un 333 che credevo fosse simile al 303 ma mi sbagliavo, il mio ha il serbatoio rigido in polietilene di serie, e la panca ha la seduta amovibile realizzata in legno e avvitata alla struttura inferiore esattamente come vuoi fare tu.
Io penso che la modifica la puoi fare tranquillamente, magari metti qualche traverso che ti fa da irrigidimento.
La cosa più complessa secondo me è fare il sebatoio su misura, hai già idea di chi lo possa fare e con quale tecnologia? (Stampaggio a iniezione non credo, forse in rotazionale?
E come intendi prendere la sagoma che sarà alquanto irregolare?
Messaggi: 1.091
Discussioni: 26
Registrato: May 2015
io i serbatoi li compro da una ditta che me li fa in 3/4 settimane in plastica, fatti benissimo, la ditta si chiama les plastiques de l estuaire,
ti do un contatto sono gentilissimi
Brice 0033 0678994207
Messaggi: 636
Discussioni: 57
Registrato: Apr 2015
Grazie mille! Per averli su misura occorre mandare il disegno in CAD?
L’importante è non cadere dal palco...
Messaggi: 3.005
Discussioni: 37
Registrato: May 2011
Controlla bene la capacità che avrebbe il serbatoio alla fine del lavoro.
Volevo farmi un secondo serbatoio in vtr in un gavone sotto la panca di sx, sotto la dx ho il serbatoio principale non tanto grande.
Dopo essermi fatto un modello di cartone, così per provare, mi sono accorto che tra spazi franchi per collegare i tubi di carico, scarico e sfiato e spazi sopra costole e madieri vari non rimaneva il volume sperato e mi conveniva lasciare il serbatoio floscio.
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
Messaggi: 135
Discussioni: 7
Registrato: Jul 2018
Io li sto facendo fare adesso da una ditta vicino Venezia, e ti dico che anche con i disegni in CAD NON si riesce. Sbagliano costantemente le misure, siamo al terzo tentativo!!! 
Messaggi: 636
Discussioni: 57
Registrato: Apr 2015
Quindi sarebbe meglio preparare una dima del serbatoio che possano utilizzare come modello? Non ho ancora il dettaglio del progetto, ma certo si tratterà di poliedro irregolare.
L’importante è non cadere dal palco...
Messaggi: 135
Discussioni: 7
Registrato: Jul 2018
il poliedro irregolare è la cosa più normale in questi casi, ti consiglio di essere più dettagliato e preciso e fornire alla ditta ogni dettaglio possibile.
PS ieri, al terzo tentativo, sembrerebbe che ce l'abbiamo fatta...
Messaggi: 3.691
Discussioni: 68
Registrato: Dec 2005
@frasca78 Mi interesserebbe avere qualche .? Grazie
Messaggi: 2.657
Discussioni: 174
Registrato: Jan 2011
Da quanto vedo sui bordi delle botole c'è un sandwich riempito di balsa.......
Come è la stessa VTR in corrispondenza dei tagli che andrai a fare?
Potrebbe essere necessario riempire aggiungendo materiale.
Tutto si fa ma potrebbe essere un lavorone.
Messaggi: 636
Discussioni: 57
Registrato: Apr 2015
Non ho fatto carotaggi, ma ho l’impressione che tu abbia ragione e che si tratti di sandwich di balsa (o di altro materiale in fogli). Quindi in corrispondenza dei tagli dovrei trovare esattamente quello che si vede sui bordi delle botole (in realtà, osservando i bordi, si vedono segni di taglio non di riporto di materiale). Considerato poi che si tratta di lavorare all’interno della barca, non vedo problemi che possano essere causati dall’umidità.
Poi, se non ci sono rischi di indebolimento strutturale, ho sempre pensato che la parte difficile (e costosa) fosse realizzare il serbatoio su misura.
Sbaglio, oppure c’è qualcosa che non sto considerando?
Grazie per ogni consiglio e Buon Vento.
(21-09-2022, 17:22)BornFree Ha scritto: Da quanto vedo sui bordi delle botole c'è un sandwich riempito di balsa....
Come è la stessa VTR in corrispondenza dei tagli che andrai a fare?
Potrebbe essere necessario riempire aggiungendo materiale.
Tutto si fa ma potrebbe essere un lavorone.
L’importante è non cadere dal palco...
Messaggi: 5.295
Discussioni: 236
Registrato: Dec 2009
Resinare tutto il gavone senza tagliere nulla, lavorando attraverso i tre fori? una specie di laparoscopia ma molto più comoda.
Usando solo resina epossidica e dopo essicatura ricopertura con mani spesse di apposito gel atossico.
Alla fine si possono ridurre le aperture attuali mantenendole come fori per ispezione e pulizia periodica.
Messaggi: 658
Discussioni: 51
Registrato: Feb 2015
Cambiato l'anno scorso il mio molle (100lt ) con uno rigido su misura(circa 130lt) ,fatto veramente bene , la ditta mi sembra Lorca servatoi.
L'unico problema lo sfiato volante per non forare lo scafo.
Messaggi: 3.645
Discussioni: 88
Registrato: Nov 2012
Ovviamente fai un taglio preciso della panca e la riutilizzi per ritappare una volta inserito il serbatoio.
Trieste - Beneteau First 30jk
Messaggi: 636
Discussioni: 57
Registrato: Apr 2015
22-09-2022, 12:44
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-09-2022, 12:45 da Magellan.)
Ciao,
avevo letto il gran lavoro che hai fatto per realizzare il serbatoio della tua barca, partendo dallo stampo fino ad arrivare a ricoprire l'interno con gel atossico.
A parte la mia scarsa manualità nel trattare le resine, il problema è che nel vano ci sono le canaline che portano alcuni cavi. Quindi non è possibile trasformare il gavone in un serbatoio senza prima modificare il percorso di questi cavi. Un lavoraccio che non vale la pena di fare.
Peccato, perché l'idea era buona.
(21-09-2022, 20:42)Markolone Ha scritto: Resinare tutto il gavone senza tagliere nulla, lavorando attraverso i tre fori? una specie di laparoscopia ma molto più comoda.
Usando solo resina epossidica e dopo essicatura ricopertura con mani spesse di apposito gel atossico.
Alla fine si possono ridurre le aperture attuali mantenendole come fori per ispezione e pulizia periodica.
Ciao, se non sono troppo indiscreto, quanto è costato? Anche in MP, se preferisci non pubblicare qui.
Grazie mille, Marco
(21-09-2022, 23:24)Francescobissotwo Ha scritto: Cambiato l'anno scorso il mio molle (100lt ) con uno rigido su misura(circa 130lt) ,fatto veramente bene , la ditta mi sembra Lorca servatoi.
L'unico problema lo sfiato volante per non forare lo scafo.
L’importante è non cadere dal palco...
Messaggi: 11.671
Discussioni: 924
Registrato: Oct 2007
nella mia precedente barca, rimossi il serbatoio floscio per installarne uno in polietilene Osculati da 70 litri di forma trapezioidale realizzato apposta per essere messo sotto le sedute; certamente i volumi a disposizione non vennero sfruttati a pieno ma la modesta spesa e la rapidità d' intervento giustificarono l' operazione. Ti consiglio di dare un' occhiata al catalogo Osculati che propone serbatoi con diverse capacità.
Messaggi: 937
Discussioni: 85
Registrato: Apr 2011
Sto pensando anch'io di installare un serbatoio su misura in un gavone a centro barca abbastanza capiente e usato solo per cime... avete per caso un indicazione sui prezzi diciamo di un serbatoio da costruire su disegno (ovviamente irregolare, ma molto semplice) sui 200 litri?
Grazie
Messaggi: 636
Discussioni: 57
Registrato: Apr 2015
Ciao Frap,
ho guardato il catalogo Osculati (e anche altre soluzioni trovate in rete), ma purtroppo il gavone che dovrebbe ospitarlo ha un lato più stretto dell'altro e quindi la forma trapezoidale da sola non è sufficiente.
Approfitto già che ci sono: tu che conosci a Genova ogni tipo di artigiano possibile, hai per caso un indirizzo per un preventivo?
Grazie mille, Marco
(22-09-2022, 14:39)Frappettini Ha scritto: nella mia precedente barca, rimossi il serbatoio floscio per installarne uno in polietilene Osculati da 70 litri di forma trapezioidale realizzato apposta per essere messo sotto le sedute; certamente i volumi a disposizione non vennero sfruttati a pieno ma la modesta spesa e la rapidità d' intervento giustificarono l' operazione. Ti consiglio di dare un' occhiata al catalogo Osculati che propone serbatoi con diverse capacità.
L’importante è non cadere dal palco...
Messaggi: 11.671
Discussioni: 924
Registrato: Oct 2007
(22-09-2022, 16:40)Magellan Ha scritto: Ciao Frap,
ho guardato il catalogo Osculati (e anche altre soluzioni trovate in rete), ma purtroppo il gavone che dovrebbe ospitarlo ha un lato più stretto dell'altro e quindi la forma trapezoidale da sola non è sufficiente.
Approfitto già che ci sono: tu che conosci a Genova ogni tipo di artigiano possibile, hai per caso un indirizzo per un preventivo?
Grazie mille, Marco
prova qui
https://www.picassogenova.it/materie-plastiche/
faceva serbatoi per roulotte
Messaggi: 135
Discussioni: 7
Registrato: Jul 2018
(21-09-2022, 14:06)bludiprua Ha scritto: Mi interesserebbe avere qualche .?
Grazie Ciao scusa ho visto il tuo commento solo adesso, io l'ho fatto fare qui: www.lavorazioniplastichepadova.it
Spero di essere stato di aiuto
Giulio
|