victron blue smart 12/30/3
#1
salve, essendo la vecchietta sprovvista di caricabatterie le ho regalato il blue smart della victron.
probabilmente e sovradimensionato per i due banchi da servire, una 70 ah al motore e due da 80 ai servizi, parliamo di batterie acido, ma avendo trovato un occasione l'ho preso!
come configurare al meglio l'apparecchio per la carica di queste batterie? schede tecniche non ne ho trovate e il venditore dice non averne.
sulle istruzioni riporta amperaggi minimi consigliati nelle due modalita di ricarica, ma oltre questo parametro cosa mi conviene controllare? le tensioni ideali per le varie fasi quali dovrebbero essere?
inoltre avendo una terza uscita libera ed essendo il caricatore predisposto per tale funzione la utilizzerei come alimentatore 12v. come organizzo fisicamente i collegamenti della terza uscita e l'alimentazione dei servizi in barca? grazie
Cita messaggio
#2
Il BlueSmart ha già i settaggi preimpostati per i vari tipi di batterie. Dovrebbe esserci batteria ad acido libero, lo setti così e te ne dimentichi. Se vuoi fare dei settaggi più precisi devi leggere le istruzioni delle tue batterie e impostare manualmente il caricabatteria. Come alimentatore non saprei, ma se vai sul sito Victron trovi il manuale in italiano.
Cita messaggio
#3
(22-02-2024, 19:39)Canadese Ha scritto: Il BlueSmart ha già i settaggi preimpostati per i vari tipi di batterie. Dovrebbe esserci batteria ad acido libero, lo setti così e te ne dimentichi. Se vuoi fare dei settaggi più precisi devi leggere le istruzioni delle tue batterie e impostare manualmente il caricabatteria. Come alimentatore non saprei, ma se vai sul sito Victron trovi il manuale in italiano.


Il manuale l’ho scaricato dal sito ma oltre al fatto di dire che può funzionare in modalità alimentatore sia a batterie inserite che staccate e che c’è anche una apposita funzione selezionabile nelle impostazioni, ma non dice come porterà fare questo tipo di collegamento


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#4
Ma hai provato con l’applicazione Victron Connect?
Cita messaggio
#5
(23-02-2024, 00:53)Daniele O. Ha scritto: Ma hai provato con l’applicazione Victron Connect?


Provato a fare cosa?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#6
Con l’applicazione ti colleghi al tuo caricabatterie smart via bluetooth e puoi fare tutti i settaggi del caso per tutti i tipi di batterie
Ti colleghi vai su impostazioni e trovi tutto
Cita messaggio
#7
(23-02-2024, 00:59)Daniele O. Ha scritto: Con l’applicazione ti colleghi al tuo caricabatterie smart via bluetooth e puoi fare tutti i settaggi del caso per tutti i tipi di batterie
Ti colleghi vai su impostazioni e trovi tutto


Si ovviamente ho smanettato un po’, ho visto che si possono settarr là varie tensioni ed ho visto che ce opzione alimentatore ma non so come utilizzarla, fisicamente nel senso come collegare l’impianto 12 V della barca, presumo, ad una delle 3 uscite. Mi attacco al positivo che dalla batteria va ai servizi?, al pannello, cosa interpongo tra il caricatore e l’eventuale collegamento?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#8
Mi sembra ci sia un po' di confusione.
La modalità alimentatore significa semplicemente che il trabiccolo rimane a tensione costante (e che non diventa matto se non trova un carico). Non c'è da collegare niente.
Le tre uscite sono in realtà una sola con ripartitore a diodi. La prima ha il sensore della tensione per determinare la fase di carica, le altre no.
In pratica: la prima uscita la metti alla batteria più grande, la seconda alla batteria più piccola, e la terza scollegata.
Il settaggio standard sarà quello per batterie ad acido libero.
Se sei in Imarroncinichegalleggiano.... e la batterie sono già cariche, puoi metterti in modalità alimentatore con una tensione do 12.9V (0.1V in più della tensione a riposo delle batterie) e ci puoi stare un mese senza rovinare le batterie. Ovviamente, anche se lasci la modalità caricabatterie, prima o poi va in float e più o meno ottieni lo stesso risultato.
Cioè, lascia stare la modalità alimentatore che non ti serve.
L'unico caso in cui potrebbe servirti è se sbarchi la batteria servizi: in questa caso il CB non sentirebbe più la tensione della batteria e probabilmente sparerebbe voltaggi a caso, che non succede in modalità alimentatore.

Sent from my SM-G991B using Tapatalk
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio
#9
(23-02-2024, 10:46)AndreaB72 Ha scritto: Mi sembra ci sia un po' di confusione.
La modalità alimentatore significa semplicemente che il trabiccolo rimane a tensione costante (e che non diventa matto se non trova un carico). Non c'è da collegare niente.
Le tre uscite sono in realtà una sola con ripartitore a diodi. La prima ha il sensore della tensione per determinare la fase di carica, le altre no.
In pratica: la prima uscita la metti alla batteria più grande, la seconda alla batteria più piccola, e la terza scollegata.
Il settaggio standard sarà quello per batterie ad acido libero.
Se sei in Imarroncinichegalleggiano.... e la batterie sono già cariche, puoi metterti in modalità alimentatore con una tensione do 12.9V (0.1V in più della tensione a riposo delle batterie) e ci puoi stare un mese senza rovinare le batterie. Ovviamente, anche se lasci la modalità caricabatterie, prima o poi va in float e più o meno ottieni lo stesso risultato.
Cioè, lascia stare la modalità alimentatore che non ti serve.
L'unico caso in cui potrebbe servirti è se sbarchi la batteria servizi: in questa caso il CB non sentirebbe più la tensione della batteria e probabilmente sparerebbe voltaggi a caso, che non succede in modalità alimentatore.

Sent from my SM-G991B using Tapatalk


Ora è tutto molto più chiaro [emoji4] ti ringrazio
Invece consigli di ricaricarle a 15 oppure 30 ah? (Considerando i due banchi 70m 160s)
Grazie ancora


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#10
(23-02-2024, 19:53)Gengis khan Ha scritto: Ora è tutto molto più chiaro [emoji4] ti ringrazio
Invece consigli di ricaricarle a 15 oppure 30 ah? (Considerando i due banchi 70m 160s)
Grazie ancora


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La batteria motore è sempre carica quindi è ininfluente. Quella servizi a quanto ho capito è solo da 80Ah. Il suo sarebbe 20A, quindi puoi scegliere 15A se vuoi essere sicuro di non stressare la batteria, o 30A per fare alla svelta.
Io farei 30A...

Sent from my SM-G991B using Tapatalk
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio
#11
.
Cita messaggio
#12
Come ti è stato detto, basta collegare le prime due uscite ai due banchi, lasciando perdere la terza uscita. Nota una lieve differenza a seconda di come raggiungi le batterie: direttamente sul polo, oppure prima dello staccabatterie.

Se vai dopo lo staccabatterie, puoi gestirti come ti pare la modalità alimentatore usando l'app. Se invece colleghi prima, puoi ottenere lo stesso risultato della batteria sbarcata (vd. sotto), senza impostare niente.

Esempio pratico: hai già caricato le batterie al livello desiderato e non vuoi toccarle. Ti basta aprire gli staccabatterie, e sei in modalità alimentatore (invece di avere il solo led su flood, ti si dovrebbero accendere anche i led corrispondenti alle altre chimiche). Le batterie sono escluse, ma al tempo stesso hai una fonte a tensione costante che ti fa funzionare tutte le utenze.




(23-02-2024, 10:46)AndreaB72 Ha scritto: ...Se sei in Imarroncinichegalleggiano.... e la batterie sono già cariche, puoi metterti in modalità alimentatore con una tensione do 12.9V (0.1V in più della tensione a riposo delle batterie) e ci puoi stare un mese senza rovinare le batterie. Ovviamente, anche se lasci la modalità caricabatterie, prima o poi va in float e più o meno ottieni lo stesso risultato.
Cioè, lascia stare la modalità alimentatore che non ti serve.
L'unico caso in cui potrebbe servirti è se sbarchi la batteria servizi: in questa caso il CB non sentirebbe più la tensione della batteria e probabilmente sparerebbe voltaggi a caso, che non succede in modalità alimentatore.
Cita messaggio
#13
(23-02-2024, 21:28)AndreaB72 Ha scritto: La batteria motore è sempre carica quindi è ininfluente. Quella servizi a quanto ho capito è solo da 80Ah. Il suo sarebbe 20A, quindi puoi scegliere 15A se vuoi essere sicuro di non stressare la batteria, o 30A per fare alla svelta.
Io farei 30A...

Sent from my SM-G991B using Tapatalk


Ciao il banco servizi è composto da due batterie da 80 ah

Grazie a tutti per i consigli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#14
Quindi 30, a maggior ragione.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituire Cristec CPS2 OEM 12V/25A con Victron Phoenix Smart IP43 12V / 30A (1+1) rveronico 19 829 01-09-2025, 20:36
Ultimo messaggio: rveronico
  Configurazione Victron BMV-712 smart rebzone 83 12.193 06-08-2025, 00:20
Ultimo messaggio: Resolution
  Batterie Victron (piombo) innovative ... 22 4.797 23-05-2025, 20:35
Ultimo messaggio: zepere
  Victron Multiplus montaggio MikeM 5 709 14-05-2025, 07:44
Ultimo messaggio: MikeM
  Caricabatterie Victron dubbi e perplessità acquafredda 5 831 13-01-2025, 19:59
Ultimo messaggio: acquafredda
  collegare un Victron Cerbo GX agli strumenti NMEA 2000 pepe1395 4 1.069 27-11-2024, 19:06
Ultimo messaggio: marcot
  Reg solare Victron Smart Solar: schermata cronologia. kavokcinque 15 2.311 14-11-2024, 20:28
Ultimo messaggio: kitegorico
  Interferenze fra Victron Orion XS e VHF maema 4 1.085 23-10-2024, 09:28
Ultimo messaggio: gfrancs
  Victron Orion-Tr Smart DC-DC Charger Isolated or not? Lucignolo77 2 747 16-09-2024, 18:31
Ultimo messaggio: Lucignolo77
  Novità importante nei sistemi litio Victron maema 0 668 17-07-2024, 18:45
Ultimo messaggio: maema

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)