Alimentatore RPI5
#1
Un aiuto da parte dei più esperti.
Sto facendo, a casa, delle prove con il nuovo Raspberry PI5 con SO Openplotter (la versione Beta per RPI5 attuale) su chiavetta USB. Con l'alimentatore originale da rete 220V funziona regolarmente, fa il boot e tutti i programmi si avviano. Con la prospettiva di montarlo in barca (ora sto utilizzando un RPI4) ho provato anche ad alimentarlo con un vecchio caricabatterie Mastervol, che ho sostituito in barca con un più moderno Victron, al quale ho collegato un alimentatore step down che fornisce la corrente da 12V a 5V 5A come richiesto dal PI5 (questo in particolare .) ma non parte il boot, non funziona. Ho controllato con il tester la corrente in uscita dall'alimentatore che è risultata adeguata avendo rilevato 12,6V.
Potreste consigliami un alimentatore adeguato?
Grazie per l'aiuto.
Cita messaggio
#2
La tensione che hai misurato è corretta, ma probabilmente non eroga corrente sufficiente per quella fase di avvio in cui si verifica l'assorbimento massimo, potresti provare a mettere a supporto dell'alimentazione un condensatore da qualche migliaio di microfarad...
Cita messaggio
#3
La parte a 12V non è il problema. È quella a 5V.
Ci sono due possibili cause: la prima è la tensione di uscita troppo bassa. Il RPI va nominalmente a 5V ma in realtà ne vuole un po' di più. A 5.1V di solito si smette di vedere passare allarmi di low voltage.
Il secondo è che il protocollo PD USB-C non è triviale e il RPI potrebbe non riconoscere la sorgente come un PD (power delivery) valido.
Ovviamente la parte a 12V non ha problemi di corrente. 5V a 5A sono circa 2A a 12V, quindi direi che un qualsiasi alimentatore va bene.

Possibili soluzioni:
- trovare un vero alimentatore USB-C PD alimentato a 12V (tipo gli alimentatori da laptop)
- comprare un "hat" alimentato a 12V (che spesso ha anche la possibilità di mettere un SSD)
- provare a by-passare lo stadio PD andando a connettere direttamente ai 5V i piedini del RPI. I 5V vanno al piedino 2 o 4 e la massa al 6. Servono connettori DuPont.

Nel terzo caso è possibile che la tensione sia sempre troppo bassa e che si vedano warnings. Attenzione che l'alimentazione tramite pin non è protetta (se sbagli, lo friggi).


Sent from my SM-P613 using Tapatalk
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio
#4
Grazie Megalodon, grazie AndreaB72, cercherò di mettere in pratica i vostri suggerimenti per far funzionare il PI5. Se riesco lo scriverò.
Buona giornata a tutti
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Victron Blue Smart modalita` alimentatore Antaniiii 3 1.335 18-08-2022, 18:40
Ultimo messaggio: singleton
  Alimentatore per frigorifero.- l' ho installato! Frappettini 67 39.820 04-01-2020, 12:29
Ultimo messaggio: Amaretz
  Alimentatore tv 12 volt kavokcinque 17 5.895 09-01-2019, 18:34
Ultimo messaggio: Beppe222
  Alimentatore multiplo kitegorico 24 6.777 18-02-2018, 14:07
Ultimo messaggio: velaciak
  CARICABATTERIE ALIMENTATORE BRUCIATO DA SOSTITUIRE Moby Dick 6 4.065 02-07-2016, 06:15
Ultimo messaggio: Moby Dick
Question Alimentatore - Caricabatterie claudiog 20 5.314 26-02-2016, 00:00
Ultimo messaggio: bludiprua
  Alimentatore switch LoNiro 2 2.123 03-06-2014, 16:24
Ultimo messaggio: LoNiro
  alimentatore per impianto di bordo alessandro alberto 13 4.281 06-03-2013, 04:27
Ultimo messaggio: TeoV
  OT- alimentatore PC Mr. Cinghia 7 3.089 31-08-2010, 17:46
Ultimo messaggio: Edolo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)