Messaggi: 480
Discussioni: 48
Registrato: Jul 2016
19-07-2024, 11:36
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-07-2024, 11:42 da kobold.)
Ho una batteria da lifepo4 da 200Ah che vorrei utilizzare per sostituire due batterie servizi al piombo. Il collegamento tra la batteria ed il pannello solare lo farei con MPPT Epever, mentre non saprei come collegare la batteria all'alternatore del motore (Nanni 30CV). Immagino di dover interporre un BMS... sareste così gentili da indicarmi uno schema di collegamento facile facile e qualche suggerimento sul BMS per iniziare a capire come funziona?
Messaggi: 2.890
Discussioni: 33
Registrato: Jan 2013
19-07-2024, 11:55
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-07-2024, 11:55 da jacques-2.)
Interverranno gli esperti . accontentati di un .: Le LFP devono avere il BMS a prescindere, quindi sì, devi mettere un BMS e programmarlo in base alle esigenze tue, delle batterie e delle fonti di ricarica. Inoltre l'alternatore, per poter essere attaccato ad una batteria da 200Ah senza "intermediari" dovrebbe essere almeno da 400 .è non deve lavorare oltre il 50-60% della sua capacità (se no fonde). Le LFP "ciucciano" tutto quello che possono, per cui devi limitare la carica. Ciò si ottiene in vari modi, usando un DC/DC charger, mettendo un regolatore intelligente con sensore temperatura sull'alternatore, oppure mettendo un limitatore di corrente. La prima soluzione è gettonata, perchè il DC/DC charger è come un caricabatterie, quindi puoi programmare esattamente la curva di carica per le LFP, ma si usano anche gli altri sistemi validamente (io ho il terzo, e per adesso va tutto bene). Metto uno schemino della Victron...
[hide]

[/hide]
Messaggi: 3.182
Discussioni: 6
Registrato: Jun 2009
(19-07-2024, 11:55)jacques-2 Ha scritto: oppure mettendo un limitatore di corrente
Cosa usi come limitatore di corrente?
Messaggi: 2.890
Discussioni: 33
Registrato: Jan 2013
Una funzione dello Smart BMS CL 12/100, questa in allegato.
[hide]

[/hide]
[hide]

[/hide]
Messaggi: 480
Discussioni: 48
Registrato: Jul 2016
La batteria al litio che ho (una singola da 200Ah) ha già il suo BMS integrato, che so essere estremamente basico. Non ho necessità di collegare altre batterie, vorrei tenere quella di avviamento-motore tradizionale e questa per i servizi. Se comprendo correttamente l'esigenza di limitare la corrente dall'alternatore e proteggere la batteria di avviamento, un prodotto come questo potrebbe consentirmi di non spendere l'impossibile e collegare la batteria all'alternatore (che da specifiche Nanni è da 70A ma che eroga normalmente 30-50A)? [hide]
./[/hide]
Messaggi: 3.182
Discussioni: 6
Registrato: Jun 2009
no il ragionamento è diverso, devi proteggere l'alternatore dall'assorbimento della batteria, nel senso che è in grado di erogare in continua solo il 60% della corrente di targa, (quindi 30A per un 50A), la batteria al Pb limita l'assorbimento con la sua chimica, mentre quella LiFePO4 è in grado di assorbire praticamente a livello 1C quindi 200A, (probabilmente limitati a 100A o meno dal tuo BMS).
Messaggi: 480
Discussioni: 48
Registrato: Jul 2016
Avevo capito che il prodotto che ho linkato fosse da 40A, è che quindi limitasse la corrente che arriva dalla batteria di avviamento (a cui è collegato l'alternatore) prendendo al massimo 40A per ricaricare la batteria al litio.
Messaggi: 3.182
Discussioni: 6
Registrato: Jun 2009
Pardon, si il ragionamento è corretto, mi ero focalizzato su "proteggere la batteria di avviamento". Lo schema dovrebbe quindi essere - Alternatore --> BM --> DC/DC --> BS (il DC/DC sui morsetti verdi ha il "consenso" per aprire il collegamento solo in presenza di carica da alternatore) + FV-->Regolatore-->BS Non saprei se Alternatore e FV possano lavorare insieme sulla BS
Messaggi: 480
Discussioni: 48
Registrato: Jul 2016
Chiudo il thread: ho acquistato un alimentatore DC-DC da 40A (quello del link di cui sopra) e collegato alla batteria motore come da manuale di istruzioni e funziona tutto correttamente, caricando la batteria al litio con motore acceso. L'unica cosa a cui prestare attenzione e' il collegamento chiamato D+ nell'alimentatore DC-DC dove devono arrivare 12V solo quando il motore e' in moto.