Carrello ronstan di penna s'incattiva. Risolto grz
#1
Domenica scorsa, vento quasi zero, randa steccata carrelli ronstan. Al momento dell'issata all'albero la randa dopo un po' non sale piu', mentre per fortuna scende benissimo. Non ero precisamente al vento, e rifatta la manovra e' riuscita ok. Ma era la prima volta che mi capitava questo prpblema, e in porto ho verificcato: ora il carrello di penna per qualche motivo fatica molto a salire se il tiro della drizza non è precisamente verticale (fatta prova tirandolo su a mano per la penna della vela e si blocca). Dall'esterno il carrello sembra ok ( le sfere ci sono tutte!).
Domande: che può essere? Che manutenzione ev. si deve fare? Si deve mandare in assistenza?
Gracias
J
Cita messaggio
#2
Utilizza il profilo originale...
Come si interviene? (e se si interviene)
Grz
Cita messaggio
#3
Citazione:strega ha scritto:
Utilizza il profilo originale...
Come si interviene? (e se si interviene)
Grz

Devi verificare che quando trazioni verso poppa il carrello inferiore e spingi verso l'albero quello superiore, non si crei un disassamento che li fa impuntare.

Se ciò succede, vuol dire che i profilini interni ( o le 'membrane' nell'altro modello) che scorrono nella canalina o sono consumati, o svitati o ne è venuto via qualcuno, oppure può essere che non siano stati montati in origine quelli corretti (in questo caso verifica con chi li ha forniti o ha fatto l'installazione).

Ciao
Cita messaggio
#4
Grazie!

Sabato controllo: Ma credo proprio che siano disassati (quantomeno i sintomi sono quelli). I profili (o le membrane) sono considerati 'ricambi' da Ronstan? Si possono cambiare?

Ps: il sistema è Ballslide del 2007 (Rcs 261xx, credo...). Penso che ci siano le membrane.
Cita messaggio
#5
Citazione:strega ha scritto:
Grazie!

Sabato controllo: Ma credo proprio che siano disassati (quantomeno i sintomi sono quelli). I profili (o le membrane) sono considerati 'ricambi' da Ronstan? Si possono cambiare?

Ps: il sistema è Ballslide del 2007 (Rcs 261xx, credo...). Penso che ci siano le membrane.

Allora accertati che non si siano allentate; a volte succede se non e' stata usata abbastanza loctite frenafiletti.

Comunque le membrane sono a listino a parte, dunque si possono ordinare separatamente. Le plastichine non sono a listino, ma credo si possano avere comunque come ricambio.

Ciao
Cita messaggio
#6
farò, molte grazie
j
Cita messaggio
#7
Grazie a Albert (e a Vince).

Oggi ho smontato i carrelli e c'erano due viti e due profili che si erano staccati. Mancava il frenafiletti. Per fortuna li ho recuperati nella canalina, per cui tutto a posto. E per fortuna che mi è capitato in una giornata senza vento, che isso all'albero a mano (niente winch) e che mi avete fornito voi la diagnosi.

Grz ancora Smile

J
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Modificare il carrello genoa Magellan 3 585 04-05-2025, 23:10
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Carrello randa mapi65 16 1.815 01-12-2024, 22:37
Ultimo messaggio: bescafa
  Ballslide ronstan alessio.pi 9 1.305 14-06-2024, 11:29
Ultimo messaggio: rob
  Sostituzione carrello robbi2020 4 1.252 30-01-2024, 10:02
Ultimo messaggio: Wally
  Anomalia carrello Genoa ITA-16495 5 1.743 01-09-2023, 19:55
Ultimo messaggio: ITA-16495
  meolo sganciato dalla penna tunnelrats 5 1.638 04-07-2023, 18:39
Ultimo messaggio: luca boetti
  Penna della randa con drizza e garroccio. nic 4 1.452 19-06-2023, 10:14
Ultimo messaggio: albert
  Volante messa in forza da carrello pietroz 3 1.312 30-03-2023, 20:47
Ultimo messaggio: pietroz
  Disegno tecnico carrello genoa Barbarossa/Harken [rinvio scotta fiocco ingarrocciato] rob 17 3.728 26-03-2023, 18:58
Ultimo messaggio: rob
  Carrello per autovirante BornFree 7 2.057 18-10-2022, 15:34
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)